Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Piano digitale entro 450 €

Piano digitale entro 450 €

Tutto il mondo del midi e del Control Change

Piano digitale entro 450 €

Postby scorpio92 » Tue Mar 20, 2012 4:49 pm

Ciao a tutti,
intendo acquistare un pianoforte digitale con una buona tastiera pesata da 88 tasti entro i 450 € (nulla di più). L'aspetto fondamentale sono i suoni di buona qualità (specie per il pianoforte e per gli archi), ma un set più esteso di strumenti sarebbe gradito (non fondamentale). Al limite posso anche organizzarmi con una master keyboard più un buon expander: la cosa importante, però, è che possa preimpostare i set di suoni (in modalità layer e split) per cambiarli in fretta durante l'esecuzione.

Ovviamente, tutto usato (dato il prezzo). : Wink :

Idee?

Ciao,
Niki

PS: ho beccato la sezione giusta?
User avatar
scorpio92
 
Posts: 47
Joined: Sun Dec 18, 2011 1:43 am
Location: Jesi (AN)

Re: Piano digitale entro 450 €

Postby Riven » Tue Mar 20, 2012 6:09 pm

L'ho spostato in "master, controller, piano" : Wink :
Dunque, un piano digitale ha pochi controlli di split e layer e, in genere, gli altri timbri non sono una gran cosa.
Anche soltanto gli archi ... spesso e volentieri lasciano a desiderare ....
Forse la soluzione master + espander potrebbe essere da preferire.
Solo che con il budget mi sa che ci esce solo la master usata; pensavo alla numa nano, tasti pesati, leggera ..... però poi serve un expander ....
Ci penso un pochino ... al momento non mi viene nulla in mente ....
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Piano digitale entro 450 €

Postby scorpio92 » Tue Mar 20, 2012 7:03 pm

Riven wrote:L'ho spostato in "master, controller, piano" : Wink :


Grazie! : Wink :

Riven wrote:Dunque, un piano digitale ha pochi controlli di split e layer e, in genere, gli altri timbri non sono una gran cosa.
Anche soltanto gli archi ... spesso e volentieri lasciano a desiderare ....


Al momento ho provato un piano digitale economico della Casio, il CDP-200R. La meccanica mi soddisfa, e le possibilità di layer (max 2 timbri) e split sono più che sufficienti, ma i timbri del pianoforti non mi piacciono. Per questo, anche io penso che una soluzione master + expander sia l'ideale.

Dato che vorrei cercare qualcosa di usato, sparate pure tutte le idee che vi vengono in mente, così da avere una ampia rosa di possibili scelte. Ah, preferirei che la master sia nera, in modo da abbinarsi col resto delle tastiere. : book :

Ciao,
Niki
User avatar
scorpio92
 
Posts: 47
Joined: Sun Dec 18, 2011 1:43 am
Location: Jesi (AN)

Re: Piano digitale entro 450 €

Postby Simox » Tue Mar 20, 2012 7:35 pm

Hai valutato la possibilità di usare dei software, o ti serve per forza dell'hardware? Galaxy Vintage D è una libreria di suoni che non costa neanche tanto, potresti collegare il PC al CDP200R e usare quello.
Altrimenti come ottimo modulo c'è il Gem RPX che adesso hanno rimesso in vendita (mi sembra di capire che lo producono altre ditte dietro il marchio gem) usato lo puoi trovare a 200 euro, e con i rimanenti 200/250 euro puoi prendere una master come la Studiologic SL990 che ha un ottimo tasto, anche se priva di funzioni complesse, fa il suo lavoro. Però è di colore grigio : Razz :
User avatar
Simox
 
Posts: 25
Joined: Tue Feb 09, 2010 5:39 pm
Location: Roma

Re: Piano digitale entro 450 €

Postby scorpio92 » Tue Mar 20, 2012 8:09 pm

Simox wrote:Hai valutato la possibilità di usare dei software, o ti serve per forza dell'hardware?


Purtroppo sono costretto ad usare dell'hardware, dato che prevedo di trasferire spesso il tutto tra casa e sala prove.

Simox wrote:Altrimenti come ottimo modulo c'è il Gem RPX


Ne ho sentito parlare molto bene. Conosci anche altre alternative? Ad esempio, pensi che il Kurzweil MicroPiano sia una valida scelta? Altre idee sono sempre ben gradite...

Come avrai capito, non ho molta esperienza in quanto a moduli sonori e master keyboard, dunque sarei molto grato a chi volesse spiegarmi a graaaandi linee se e come è possibile pre-programmarsi una serie di set di suoni (ciascuno con un paio di layer e split) da cambiare alla svelta, magari premendo un apposito pulsante. Si può fare questo con una master keyboard?

Ciao,
Niki
User avatar
scorpio92
 
Posts: 47
Joined: Sun Dec 18, 2011 1:43 am
Location: Jesi (AN)

Re: Piano digitale entro 450 €

Postby cecchino » Tue Mar 20, 2012 9:07 pm

La possibilità di creare layer e split (nel caso di master + modulo) dipende dalle capacità di entrambi i "pezzi". Ad esempio, anche se la master è molto limitata come possibilità (è il caso della SL990 che trasmette su un solo canale MIDI, attenzione perché la SL990Pro è ancor più limitata della SL990XP, prendi la XP nel caso) su molti moduli (perfino il mio deprecato FB-01 lo permette) è possibile impostare split (usando un solo canale MIDI ed i limiti sull'intervallo delle note) e layer (anche se, nel caso di un solo canale MIDI, i suoni in layer suoneranno sempre insieme e subiranno gli stessi controlli, quindi non potrai ad es.: alzare il volume di uno rispetto all'altro usando la master). Sul Gem, se non ricordo male (ma i possessori possono smentirmi nel caso), puoi creare performance con quattro voci (da usare in split e/o layer) ciascuna assegnata ad un diverso canale MIDI, ma è possibile definire un canale MIDI Common per gestire le cose nel caso la master trasmetta su un canale solo.
Quindi come prezzo totale ci siamo, come meccanica anche, e come suoni di piano pure. Sugli altri suoni del GEM RP-X aspetterei il giudizio di chi ce l'ha : Blink :
Rimane il problema dei limiti sui controlli della master, ad es.: non c'è nemmeno uno slider per aggiustare il volume via MIDI (ma puoi collegare un pedale all'apposito ingresso). Peraltro la XP ha la possibilità di memorizzare un buon numero di preset, per spedire velocemente i program change al modulo e selezionare le performance che avrai creato in precedenza.
Ciao
C.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Piano digitale entro 450 €

Postby Visensio » Thu Mar 22, 2012 6:06 pm

Io ho un Korg SG PRO X.
Sono un novellino per cui non so se potertelo consigliare, però di certo a me piace molto e rientra di sicuro nel tuo budget (lo trovi a meno di 400 euro), ha una IMHO buona meccanica e neanche i suoni sono male. Pesa una botta, però. Qualcuno lo ha mai utilizzato?
User avatar
Visensio
 
Posts: 44
Joined: Tue Dec 13, 2011 4:38 pm
Location: Mestre

Re: Piano digitale entro 450 €

Postby scorpio92 » Thu Mar 22, 2012 7:15 pm

Grazie cecchino, hai chiarito benissimo i miei dubbi! Attendo pareri di chi ha il modulo GEM, specie per quanto riguarda archi e piano, e le relative modalità di layer. : Wink :

Visensio wrote:Io ho un Korg SG PRO X.


Esteticamente va benissimo, ma non so molto sulla meccanica e sulla qualità dei suoni. Sai dirmi se è possibile creare qualcosa come piano + archi in layer e se si può splittare la tastiera in due parti?

Su Youtube non sono riuscito a trovare un video che mi permettesse di farmi un'idea della qualità dei suoni (molti sono registrati con un microfono di un cellulare o di un pc). Per caso hai qualche brano (registrato attraverso la scheda audio del pc) da inviarmi per avere un'idea dei suoni? Anche qualcosa molto "alla buona", tanto per farmi un'idea... : Thumbup :

Ciao,
Niki
User avatar
scorpio92
 
Posts: 47
Joined: Sun Dec 18, 2011 1:43 am
Location: Jesi (AN)

Re: Piano digitale entro 450 €

Postby Visensio » Fri Mar 23, 2012 12:08 pm

Certo, è splittabile in qualsiasi punto della tastiera in 2 parti, e per ogni parte si può assegnare quali ottave devono suonare.
Anche in layer puoi costruire una sovrapposizione di 2 dei 64 suoni disponibili, che a mio avviso sono validi (sia i pianoforti, gli archi, gli organi, i pad).
Se le informazioni che si trovano in rete sono esatte, lo puoi ascoltare in tutto l'album Falling into Infinity dei Dream Theater, suonato da Derek Sherinian:
http://www.youtube.com/watch?v=21C7h6aGSNs
Per il prezzo a cui si trova a mio avviso è molto valido sia di meccanica che a livello di suoni ma ripeto, sono un neofita per cui il mio parere in materia vale quello che vale...
User avatar
Visensio
 
Posts: 44
Joined: Tue Dec 13, 2011 4:38 pm
Location: Mestre

Re: Piano digitale entro 450 €

Postby scorpio92 » Fri Mar 23, 2012 6:17 pm

Ottimo, direi che potrebbe fare al caso mio. Inoltre, avendo numerosi controlli assegnabili, sarei sempre pronto ad implementare un eventuale expander. In rete ho trovato questo video.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=EbDAqdU5cQ4&feature=bf_prev&list=UU2z7G5B6nZCI3-U6BCcmFWw&lf=plcp[/youtube]

Il suono del piano è quello che sento? Se è lui, sembra buono (per quanto possa capirsi dall'audio ultra-compresso di youtube).

Sai dirmi, a grandi linee, quali strumenti sono disponibili? Se un giorno ti capiterà di registrare qualcosa, sarei felice di ascoltarlo per farmi un'idea. Per il momento, comunque, mi sembra una prospettiva molto i interessante. Grazie!

Se nel frattempo ci sono altre idee, dite pure! : Wink :

Ciao,
Niki
User avatar
scorpio92
 
Posts: 47
Joined: Sun Dec 18, 2011 1:43 am
Location: Jesi (AN)

Next

Return to Master / Controller / Piano

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests