Buongiorno ragazzi, leggendo qua e la nella sezione delle master mi sono chiesto: ma cosa serve di preciso x suonare con una master? So che serve un pc questo è il minimo,ma il pc deve avere qualche requisito minimo indispensabile?
O anche con un netbook,che sono dei pc molto ma molto scarsi come prestazioni, si puo' suonare con una master?
Ho letto che si consigliano delle buone schede audio,ma perchè con una scheda scarsina la master nn suona, perchè possono esserci problemi di latenza o perchè migliore è la scheda e migliore sono i suoni riprodotti dalla master?
Dopo aver affrontato l aspetto tecnico, veniamo alla scelta del prodotto:
ero orientato all acquisto di una m-audio oxygen 61, credo che il prezzo sia onesto (nuova la si trova a 169), mi piace il fatto che abbia molti "controller" quindi questo mi fa dedurre che si dovrebbe intervenire meno sul pc, visto che a questi controller si possono assegnare delle funzioni da quello che ho capito.. e la cosa mi piace.
il problema è che ho letto che la tastiera d questo modello è alquanto penosa.... e che se si vuole restare sull m-audio bisognerebbe andare sulla axiom.. ma la 61 tasti costa forse il doppio della oxygen.
la beheringer umx 610 invece mi pare d capire che abbia una tastiera accettabile, ma ha meno controller...
voi cosa mi consigliereste? tenendo in considerazione anche altri modelli..
una curoisità.. perchè la novation impulse 61 costa così tanto? che ha di "speciale"? :D
grazie a tutti,Francesco.
Requisiti x una master e consiglio tastiera
Tutto il mondo del midi e del Control Change
Requisiti x una master e consiglio tastiera
by Francesco80 » Sun Mar 18, 2012 7:56 pm
- Francesco80
- Posts: 9
- Joined: Wed Mar 07, 2012 9:27 pm
Re: Requisiti x una master e consiglio tastiera
by Riven » Sun Mar 18, 2012 8:08 pm
Le master sono nate tanti anni fa per consentire ai musicisti di pilotare, con una sola tastiera, un bel numero di expander. Esistevano master con diversi midi out e la possibilità di memorizzare dei preset con le varie configurazioni. Oggi, nell'era del pc e dei vst, una master ha fondamentalmente lo scopo di pilotare del software. Come hai intuito, maggiori sono i controlli della master, minore è l'esigenza di intervenire direttamente sul software da pc. La potenza del pc, la bontà della scheda audio sono direttamente proporzionali al tipo di software che dovrà girarci. Se devo giochicchiare con qualche vst e divertirmi a registrare qualcosina mi basta un normale pc e una scheda audio economica. Se voglio invece utilizzare software molto pesanti in termini di risorse, se voglio registrare strumenti esterni, tipo chitarre o altro, magari anche contemporaneamente, allora ci vorrà una scheda audio più performante, con più di un ingresso e, come ovvio, più costosa, un pc con un processore più potente e un'adeguata memoria ram.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Requisiti x una master e consiglio tastiera
by Francesco80 » Sun Mar 18, 2012 8:55 pm
Riven wrote:La potenza del pc, la bontà della scheda audio sono direttamente proporzionali al tipo di software che dovrà girarci. Se devo giochicchiare con qualche vst e divertirmi a registrare qualcosina mi basta un normale pc e una scheda audio economica.
grazie x la risposta tempestiva

io voglio solo collegarci una master, farci un uso casalingo... x suonare qualcosa di buono ho il pianoforte a casa, quello della master è giusto un "capriccio" x poter suonicchiare qualcosina, registrare, insomma giocarci un pochino diciamo... e poter anche portarla fuori casa visto che portare fuori casa il piano è decisamente impegnativo

i vari suoni che una master emette dipendono ESCLUSIVAMENTE dal software utilizzato vero?
cioè se voglio emettere un suono di chitarra classica o suonare una parte di basso, questo lo seleziono dal pc,quindi dal programma...
ogni marca di master funziona solo col suo software oppure posso usare il software che piu' mi piace?
- Francesco80
- Posts: 9
- Joined: Wed Mar 07, 2012 9:27 pm
Re: Requisiti x una master e consiglio tastiera
by cecchino » Sun Mar 18, 2012 9:17 pm
In realtà c'è in giro qualche master che ha (integrata o opzionale) una scheda di generazione sonora che permette di usare qualche suono direttamente dalla tastiera, ma i prezzi sono più alti di quello che hai indicato per la Oxygen 61.
In tutti gli altri casi sì, i suoni disponibili sono determinati dal software che stai pilotando, li scegli lì.
Per quanto riguarda la compatibilità con i diversi software, non ci sono problemi, alcune tastiere hanno delle configurazioni selezionabili già pronte per usarle con determinati programmi, ma questo non impedisce di utilizzarle anche con gli altri.
Piuttosto, visto che hai citato il pianoforte, provati bene le meccaniche di qualunque cosa tu pensi di acquistare, specie se sei abituato al piano vero con alcune meccaniche iperleggere potresti trovarti a disagio.
In tutti gli altri casi sì, i suoni disponibili sono determinati dal software che stai pilotando, li scegli lì.
Per quanto riguarda la compatibilità con i diversi software, non ci sono problemi, alcune tastiere hanno delle configurazioni selezionabili già pronte per usarle con determinati programmi, ma questo non impedisce di utilizzarle anche con gli altri.
Piuttosto, visto che hai citato il pianoforte, provati bene le meccaniche di qualunque cosa tu pensi di acquistare, specie se sei abituato al piano vero con alcune meccaniche iperleggere potresti trovarti a disagio.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Requisiti x una master e consiglio tastiera
by LuciusDeRais » Sun Mar 18, 2012 9:35 pm
In generale se hai una master con collegamento midi e usb puoi pilotare un po' tutto, dai moduli alle tastiere ai vst su computer.
Il suono che produrrai dipenderà dal vst in uso e dal programma utilizzato. Per cambiare programma potrai farlo direttamente dalla master, split e layer li fai sul pc.
La qualità del suono dipende dal vst, dal computer e dalla scheda audio, la dinamica e l'espressione del suono dipendono anche dalla master, ovviamente.
Se ho capito bene vuoi poter giocare con un pianoforte, in quel caso sarebbe necessario comprare una master pesata, ma per quanto riguarda il suono anche un netbook, o comunque il computer di cui disponi, dovrebbe essere sufficiente anche senza una scheda audio esterna. In questo modo capisci se la cosa ti piace e vale la pena di spenderci altri soldi.
Per farti capire, io ho un netbook che uso per studiare, è vecchio è abbastanza distante da quelli moderni, tuttavia lo uso per suonare il moog dell'arturia, i vst korg, pianoteq e razor della native instrument. Ovviamente non mi sognerei di suonarci in modo serio, ma per giocare e fare esperimenti in cuffia funziona ottimamente.
Il suono che produrrai dipenderà dal vst in uso e dal programma utilizzato. Per cambiare programma potrai farlo direttamente dalla master, split e layer li fai sul pc.
La qualità del suono dipende dal vst, dal computer e dalla scheda audio, la dinamica e l'espressione del suono dipendono anche dalla master, ovviamente.
Se ho capito bene vuoi poter giocare con un pianoforte, in quel caso sarebbe necessario comprare una master pesata, ma per quanto riguarda il suono anche un netbook, o comunque il computer di cui disponi, dovrebbe essere sufficiente anche senza una scheda audio esterna. In questo modo capisci se la cosa ti piace e vale la pena di spenderci altri soldi.
Per farti capire, io ho un netbook che uso per studiare, è vecchio è abbastanza distante da quelli moderni, tuttavia lo uso per suonare il moog dell'arturia, i vst korg, pianoteq e razor della native instrument. Ovviamente non mi sognerei di suonarci in modo serio, ma per giocare e fare esperimenti in cuffia funziona ottimamente.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
5 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: Exabot [Bot] and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]