Se ti serve un software stand-alone (non un plug-in per intenderci) da utente ti posso consigliare renoise (
http://www.renoise.com). E` un tracker basato pesantemente sull'uso di campioni, è molto facile editarli all'interno del software, creare slices e puoi assegnare ad un singolo instrument quanti campioni vuoi, distribuirli sulla tastiera a piacimento (per creare split o anche un campione per nota), puoi creare velocity layers, imopstare i campioni per andare in loop, eccetera.
Ti basta mettere tutti i sample che ti interessano in un instrument, uno per nota, e poi assegnare il controller a quello strumento.
per farlo live ti potrebbe bastare anche la versione demo, l'unica limitazione rilevante è l'impossibilità di esportare audio. Purtroppo dopo le prime 50 ore di uso ogni tanto visualizza un messaggio di avvertimento, ma non dà troppo fastidio e non mi pare interferisca con il flusso audio.
In ogni caso la versione completa non costa tanto, mi pare sull'ottantina di euro.
Purtroppo alternative gratis (avendo usato sempre renoise) non ne conosco, prova a fare un giro su kvr, un qualunque sampler ti dovrebbe andare bene.
P.S.
Non ho capito bene però se il tuo mandare in loop consiste nel creare loop sul momento, come con una loop station, in tal caso renoise non farebbe al caso tuo, non prevedendo questa possibilità.