Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby Hobbit » Sat Jan 14, 2012 7:56 pm

le flash 15a sono 400w rms? e le 12a 250 rms?
«Non tutti coloro che vagano si sono persi» (John R. R. Tolkien)
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby Xam » Sat Jan 14, 2012 7:57 pm

Hobbit wrote:Grazie a tutti per le risposte, utilissime! Vediamo di fare il punto della situazione:
- come casse spie non capisco cosa intendi, che differenza c'è fra una cassa spia e una cassa attiva? come spia pensavo eventualmente di usare l'ampli behringer e/o le studiomaster


le casse spia, in soldoni (ora ho fretta, quando torno a casa spendo due parole di più casomai) sono ottimizzate per non far fischiare i microfoni. Tu puoi usare pure una cassa normale, se non hai esigenze come me di fare cori/suonare il flauto live.
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby WARMACHINE » Sat Jan 14, 2012 8:07 pm

Hobbit wrote:le flash 15a sono 400w rms? e le 12a 250 rms?


Esatto!
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby WARMACHINE » Sat Jan 14, 2012 8:55 pm

Dunque cercherò di farti un po' di chiarezza senza scendere troppo nel dettaglio perchè su questi argomenti c'è gente che ci ha scritto la tesi di laurea (non è il mio caso : Chessygrin : )

Hai bisogno di almeno 2 casse (attive) e del mixer per suonare live. Se la sfortuna decide che una non deve più funzionare più puoi finire almeno il brano oppure tutto il live (riequilibrando i volumi ai minimi dell'accettabilità) con quella superstite.
Caricare una sola cassa di voce e tastiera con un cono piccolo può significare distruggere la membrana in quanto gli altri saranno troppo alti e tu sarai costretto ad alzare ulteriormente per farti quantomeno sentire, se le casse hanno una potenza di picco insufficiente la membrana si gonfierà ad un punto tale da creparsi (dopo la puoi anche buttare perchè riparare una membrana lo trovo inutile e troppo costoso, nonritornerà mai come prima).
Le casse vengono anche chiamate satelliti (sono direzionate verso il pubblico)
Le spie invece sono casse che servono solo ai musicisti (sono direzionate verso il musicista).

MONTAGGIO:
Le casse vanno collegate alle uscite (out) del mixer con un caro bilanciato (meglio se XLR cioè canon maschio/femmina).
La voce va collegata con il cavo canon (per le solite ragioni qualitative) nel canale "mic" del mixer (quello dove entra il canon).
Se la tastiera ha due uscite stere (cioè L/mono R - sinistra/mono e destra) usi due jack (sempre bilanciati) e li attacchi al canale mixer che ha due ingressi (L - R).
Se la tastiera la vuoi collegare in mono devi verificare che dietro abbia la scritta "L/mono" oppure "R/mono" e la inserisci nel mixer in un canale di linea mono (mic/line).

QUINDI SCHEMATIZZANDO IL MIXER HAI:
VOCE = canale mono (con canon maschio/femmina)
KEYBOARD (stereo, uscite L R) = canale stereo (2 jack bilanciati in L R)
oppure
VOCE = canale mono (con canon maschio/femmina)
KEYBOARD (L/mono) = canale mono (1 jack bilanciato in "line")

A seconda della dimensione o della geometria del luogo in cui suoni puoi usare diverse configurazioni:
1) MIXER + SATELLITI
2) MIXER + MONITOR + SATELLITI

USO DEI MONITOR:
Qui ci sono varie scuole di pensiero (ma non te le elencherò).
Sono come i satelliti, sono solo "girati" verso il musicista, tutto qua. : Chessygrin :
Ci sono diversi modi per collegarli. Secondo il mio modesto parere quello che si sente "fuori" (dai satelliti) è meglio sentirlo anche "dentro" (nei monitor).
Questo aiuta ad equalizzare al meglio il sound generale della band.

Ci sono sul mixer delle uscite apposite (monitor oppure AUX), le colleghi qui, poi con una manopola sul mixer puoi aumentare o diminuire il volume.
Se queste aux /monitor non ci sono si usano altri metodi, ad esempio collegare "in serie" le casse, però se te ne salta una salta anche tutta la serie...(Legge di Kirchoff : Lol : )
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby Hobbit » Sat Jan 14, 2012 10:20 pm

Grazie mille WARMACHINE, chiarissimo. Avrei solo ancora qualche domanda: quando parli di jack bilanciati sono banali jack solo che semplicemente uno è dedicato al canale left e uno a quello right giusto? Quando si suona in sala come si fa affinché le casse non fischino? Cosa ne pensi delle flash 12a onestamente? Se attacco un ukulele elettrico (ebbene sì, esiste e c'è chi lo suona xD) con magari distorsione sputtano le casse? A questo punto penso che magari per il primo live noleggeremo e se il progetto prenderà piede acquisteremo 2 casse attive (non penso che abbiamo bisogno di monitor...),
«Non tutti coloro che vagano si sono persi» (John R. R. Tolkien)
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby WARMACHINE » Sun Jan 15, 2012 12:55 am

Hobbit wrote:Grazie mille WARMACHINE, chiarissimo. Avrei solo ancora qualche domanda: quando parli di jack bilanciati sono banali jack solo che semplicemente uno è dedicato al canale left e uno a quello right giusto? Quando si suona in sala come si fa affinché le casse non fischino? Cosa ne pensi delle flash 12a onestamente? Se attacco un ukulele elettrico (ebbene sì, esiste e c'è chi lo suona xD) con magari distorsione sputtano le casse? A questo punto penso che magari per il primo live noleggeremo e se il progetto prenderà piede acquisteremo 2 casse attive (non penso che abbiamo bisogno di monitor...),


Sì, i jack bilanciati sono normali jack con il doppio anello nero sulla punta.
jack bilanciato.tif


Conosco un ragazzo bravissimo che suona l'ukulele anche quello elettrico si chiama Danilo Vignola (definito il giovane più bravo al mondo!), secondo me è molto conosciuto nel suo ambiente, è un talento naturale, ho avuto il piacere di ascoltarlo in un paio di occasioni.

Per non far fischiare le casse bisogna non avvicinarsi troppo col microfono alle casse e soprattutto bisogna tenere la manopola del GAIN a bassi livelli (serve ad amplificare le frequenze quindi non tenerlo già in alto), se puoi tieni sotto controllo gli sliders del volume.

Le 12A probabilmente sì, se suoni in posti piccoli sì, se il caso ti richiede di suonare in spazi più grandi da loro non puoi chiedere troppo, io preferisco il cono da 15'' perchè mi soddisfa di più e il suono è più solido (ma è una cosa personale) non le ho mai messe al massimo della potenza per preservarle da un picco o un basso eccessivo, ma forse sono io che ci vado cauto.

Non so se l'ukulele elettrico dovrebbe avere il suo amplificatore, mi trovi impreparato, ma puoi usarlo senza esagerare con il volume delle casse troppo alto.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby WARMACHINE » Sun Jan 15, 2012 1:09 am

Riporto come da scheda tecnica:

Un doppio circuito di CLIP-LIMITER protegge gli altoparlanti da
distorsioni e sovraccarichi di potenza
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby kocisse » Sun Jan 15, 2012 11:04 am

Ciao a tutti-
Anche io suono le tastiere e ho risolto il problema con poche centinaia di euro.
Sul sito musicstore.de (tedesco) ho acquistato mixer attivo, casse, cavi e supporti casse per 180 Euro.
Sono della FAME (marca commercializzata dalla musicstore).
Ci sono impianti anche più potenti a prezzi maggiori ma comunque economici.
Vanno bene e suonano alla grande provare per credere.
Max keyboard
kocisse
 
Posts: 1
Joined: Tue Jan 10, 2012 3:33 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby Hobbit » Sun Jan 15, 2012 11:41 am

Effettivamente quell'ukulelista è una belva... per kocisse: a quanto ammontano le spese di spedizione e le eventuali sovrattasse? Perché volendo si trovano le mackie scontate http://www.musicstore.de/de_DE/EUR/-/art-PAH0008838-000 oppure le da te citate fame http://www.musicstore.de/de_DE/EUR/PA/L ... 000V000535 che sul sito vantano ben 300w rms... è chiaro che avranno tutt'altra qualità in confronto alle mackie e alle proel flash però anche il prezzo è tutto un'altro... poi vedo che ti sei registrato per scrivere solo questo messaggio, fai pubblicità o cosa? xD Aspetto altri pareri comunque per schiarire il quadro. Grazie mille ;)
PS: war non riesco a vedere le immagini dei jack prova a mettere semplicemente il link casomai
«Non tutti coloro che vagano si sono persi» (John R. R. Tolkien)
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby WARMACHINE » Sun Jan 15, 2012 11:53 am

Hobbit wrote:PS: war non riesco a vedere le immagini dei jack prova a mettere semplicemente il link casomai


http://www.google.it/imgres?q=JACK+BILA ... x=84&ty=40

Il jack bilanciato è quello in alto (c'è il numero 2).
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

PreviousNext

Return to Mixer / Amplificatori / Monitor

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest