Salve. Perdonate la scocciatura che vi reco ma avrei bisogno di un consiglio:
Necessito di una coppia di monitor per la mia K2500X, ma vorrei stare sotto i 100€. Vedo che ci sono anche alcune offerte tipo questa (http://www.musicalstore2005.com/karma-c ... 12768.html) su certi negozi online, quindi immagino sia possibile trovare qualcosa a quel prezzo.
La qualità non deve essere ottima, tanto per programmare e fare cose più raffinate uso comunque delle cuffie mostruose, il monitor mi serve solo per alcune occasioni, che si senta senza distorsioni e ad un volume accettabile (usavo delle casse per ipod, prima... ma che schifo xD).
Insomma, almeno momentaneamente non ho bisogno di nulla di spaziale. L'unica pretesa è che costi relativamente poco e che il rapporto qualità-prezzo sia conveniente.
Sono ansioso di sapere che cosa mi consigliate.
Grazie!
Consiglio Monitor economici di qualità media
Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere
Re: Consiglio Monitor economici di qualità media
by berzerg » Sun May 30, 2010 9:02 am
Io utilizzo nel mio studietto privato le EMPIRE R1900 TII , prezzo di 99€ è sono decisamente buone.
ti allego scheda
" Reference Monitor R-1900 TII sono dotati di amplificazione separata per woofer e tweeter, hanno potenza di 22 Watt RMS per canale ed un incredibile rapporto Segnale/Rumore maggiore di 95dB. Queste caratteristiche, unite all'estrema linearità nella risposta in frequenza, li rendono adatti ad applicazioni in ambito broadcasting ed home studio recording oltre che eccellenti diffusori per l'ascolto di qualsiasi genere musicale."
Li trovi qui http://www.strumentimusicali.net/produc ... nitor.html
ti allego scheda
" Reference Monitor R-1900 TII sono dotati di amplificazione separata per woofer e tweeter, hanno potenza di 22 Watt RMS per canale ed un incredibile rapporto Segnale/Rumore maggiore di 95dB. Queste caratteristiche, unite all'estrema linearità nella risposta in frequenza, li rendono adatti ad applicazioni in ambito broadcasting ed home studio recording oltre che eccellenti diffusori per l'ascolto di qualsiasi genere musicale."
Li trovi qui http://www.strumentimusicali.net/produc ... nitor.html
Setup: Korg Triton Classic, Alesis ION, Nord Electro 3, Korg M1,MOOG Little Phatty stage II, Yamaha P70,M-Audio Prokeys 88sx, Macbook Pro, M-audio firewire 210.
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
-
berzerg - Posts: 68
- Joined: Sat May 22, 2010 2:10 pm
Re: Consiglio Monitor economici di qualità media
by Mattone » Sun May 30, 2010 12:00 pm
berzerg wrote:Io utilizzo nel mio studietto privato le EMPIRE R1900 TII , prezzo di 99€ è sono decisamente buone.
ti allego scheda
" Reference Monitor R-1900 TII sono dotati di amplificazione separata per woofer e tweeter, hanno potenza di 22 Watt RMS per canale ed un incredibile rapporto Segnale/Rumore maggiore di 95dB. Queste caratteristiche, unite all'estrema linearità nella risposta in frequenza, li rendono adatti ad applicazioni in ambito broadcasting ed home studio recording oltre che eccellenti diffusori per l'ascolto di qualsiasi genere musicale."
Li trovi qui http://www.strumentimusicali.net/produc ... nitor.html
Stavo per comprarlo, quando ho visto che c'è anche questo con lo sconto del 56% (e quindi costa anche questo 99€, invece che 229€) http://www.strumentimusicali.net/produc ... w-rms.html
Andrebbe bene per una tastiera o e sconveniente? Io non me ne intendo affatto di cose di questo tipo, nel mondo delle tastiere sono piuttosto novizio e nel mondo delle casse lo sono al quadrato, quindi perdonatemi se sto sbagliando del tutto strada!



Re: Consiglio Monitor economici di qualità media
by berzerg » Mon May 31, 2010 9:42 am
Guarda per i monitor da studio conviene avere una soluzione integrata nel monitor (woofer e twiter) per questo secondo me un sistema audio con il sub non mi sembra molto comodo visto che rischi di coprire molte frequenze che per una produzione da studio serve sempre sentire.
Per le tastiere non so a quale tipo ti riferisci, una workstation o parli di una masterkeyboard midi da usare con i vst?
Per le tastiere non so a quale tipo ti riferisci, una workstation o parli di una masterkeyboard midi da usare con i vst?
Setup: Korg Triton Classic, Alesis ION, Nord Electro 3, Korg M1,MOOG Little Phatty stage II, Yamaha P70,M-Audio Prokeys 88sx, Macbook Pro, M-audio firewire 210.
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
-
berzerg - Posts: 68
- Joined: Sat May 22, 2010 2:10 pm
Re: Consiglio Monitor economici di qualità media
by Mattone » Mon May 31, 2010 4:04 pm
berzerg wrote:Guarda per i monitor da studio conviene avere una soluzione integrata nel monitor (woofer e twiter) per questo secondo me un sistema audio con il sub non mi sembra molto comodo visto che rischi di coprire molte frequenze che per una produzione da studio serve sempre sentire.
Per le tastiere non so a quale tipo ti riferisci, una workstation o parli di una masterkeyboard midi da usare con i vst?
Uso una Kurzweil K2500X Full Expanded.



Re: Consiglio Monitor economici di qualità media
by berzerg » Mon May 31, 2010 10:38 pm
Ah allora se ti serve solo ed esclusivamente per usarla con la k2500 allora quelle che hai detto tu sono più indicate per poter avere un po più di corpo dal basso, avevo capito che ti servivano per delle produzioni non per suonare live come monitor da ascolto. Si penso che vadano bene, purtroppo io anche a casa uso un paio di casse yamaha da impianto avanzate dopo l'acquisto del HK soundhouse one per la sala prove per cui non ti so dire con assoluta sicurezza.
Setup: Korg Triton Classic, Alesis ION, Nord Electro 3, Korg M1,MOOG Little Phatty stage II, Yamaha P70,M-Audio Prokeys 88sx, Macbook Pro, M-audio firewire 210.
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
-
berzerg - Posts: 68
- Joined: Sat May 22, 2010 2:10 pm
Re: Consiglio Monitor economici di qualità media
by Mattone » Thu Jun 03, 2010 6:08 pm
berzerg wrote:Ah allora se ti serve solo ed esclusivamente per usarla con la k2500 allora quelle che hai detto tu sono più indicate per poter avere un po più di corpo dal basso, avevo capito che ti servivano per delle produzioni non per suonare live come monitor da ascolto. Si penso che vadano bene, purtroppo io anche a casa uso un paio di casse yamaha da impianto avanzate dopo l'acquisto del HK soundhouse one per la sala prove per cui non ti so dire con assoluta sicurezza.
Infatti non devo usarle come monitor da ascolto live ma in studio con la K2500X. Tuttavia per programmare userò perlopiù le mie cuffie ultra-potenti e questo monitor mi servirebbe più che altro per suonare con maggior libertà o far sentire quello che suono anche ad eventuali altri presenti.
Ho inoltre trovato queste che costano ancora meno, ma non so se come qualità convengano: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... RL:IT:1123
Quali tra queste tre in ballo credi che siano le più adatte come monitor da studio, almeno prevalentemente?
Grazie!



7 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]