Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Il mixer per il gruppo

Il mixer per il gruppo

Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere

Il mixer per il gruppo

Postby Liquid-Darius » Wed Sep 14, 2011 7:32 pm

Ciao a tutti,

Ecco una domanda da porre a voi miti del forum.
Vorrei un consiglio per un buon mixer con almeno 16 canali mic,attivo anche usato.

Lo devo usare col mio gruppo siccome finalmente abbiamo cominciato a mettere da parte risparmi e ora ne abbiamo abbastanza per affrontare la spesa : Yahooo : e vorremmo farlo nel migliore dei modi.

Se possibile con effetti.

Avevo visto qualche giorno fa un proel m20usb a 350 euro ma mi sa che è già stato venduto in quanto su mercatino non trovo più l'annuncio.. : WallBash :
Setup (Work in progress!!!):
Roland Juno Stage
M Audio Axiom 49 (2nd gen)
Casio Privia Px 200 (solo in live)
e tanta voglia di suonare!!!
User avatar
Liquid-Darius
Junior Member
 
Posts: 134
Joined: Sat Jul 30, 2011 1:40 pm
Location: Cesena

Re: Il mixer per il gruppo

Postby Leonardo » Wed Sep 14, 2011 8:34 pm

quanto avete da spendere? Ma perchè attivo??! Non conviene prendere un buon mixer e poi dei finali separati?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Il mixer per il gruppo

Postby Liquid-Darius » Wed Sep 14, 2011 9:35 pm

Allora ok per questa soluzione. Pensavo che attivo fosse più comodo perchè si autoalimentava ma a questo punto.. comunque diciamo che abbiamo possiamo spendere fino ai 400 euro circa ma se ci sono cose davvero buone che però superano quel prezzo siamo disposti anche a fare un per così dire "investimento"!
Setup (Work in progress!!!):
Roland Juno Stage
M Audio Axiom 49 (2nd gen)
Casio Privia Px 200 (solo in live)
e tanta voglia di suonare!!!
User avatar
Liquid-Darius
Junior Member
 
Posts: 134
Joined: Sat Jul 30, 2011 1:40 pm
Location: Cesena

Re: Il mixer per il gruppo

Postby Leonardo » Wed Sep 14, 2011 9:45 pm

tutto dipende se avete le casse attive o passive
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Il mixer per il gruppo

Postby Liquid-Darius » Wed Sep 14, 2011 10:08 pm

A dire il vero le casse ancora non le abbiamo ma di solito quelle che noleggiamo sono attive. Ho fatto un corso di tecnico del suono e so che le casse passive sono meglio da un punto di vista pratico se ricordo bene. Comunque prendo anche in considerazione l'idea di farmi un impianto con alimentazione esterna e casse passive se dici che è la miglior soluzione.
Setup (Work in progress!!!):
Roland Juno Stage
M Audio Axiom 49 (2nd gen)
Casio Privia Px 200 (solo in live)
e tanta voglia di suonare!!!
User avatar
Liquid-Darius
Junior Member
 
Posts: 134
Joined: Sat Jul 30, 2011 1:40 pm
Location: Cesena

Re: Il mixer per il gruppo

Postby Axl » Wed Sep 14, 2011 10:14 pm

Per il gruppo avevo preso, usato a 300 euro (tanto per darti un'idea) su mercatino musicale, un Soundcraft Spirit Folio da 20 canali...

Ti consiglierei di puntare su un prodotto analogo, infatti...

...è esattamente l'opposto di quello che stai cercando tu, ma:
- nel caso volessi usare il tuo impianto in situazioni live e non solo in saletta, è bene sia comodo da trasportare, compatto e non pesi come un obice;
- con un mixer passivo non ti fai problemi per le casse: o le prendi attive o prendi finale e casse passive (queste secondo me danno molta più flessiblità nell'ipotesi di upgrade dell'impianto...);
- non ha effetti, vero... ma con una spesa che si aggira intorno ai 100 euro si trovano, sempre null'usato, dei multieffetto rack dell'alesis o lexicon (io ho optato per il quadraverb), un po' vecchiotti, ma sono tutt'ora delle bombe!

Con molta probabilità spenderai qualcosa più di quanto preventivato e magari con tempi più lunghi rispetto acquistare tutto nuovo subito, ma inizi a costruirti un service più che rispettoso!
Axl
Junior Member
 
Posts: 129
Joined: Wed Jun 09, 2010 10:54 am
Location: Turin

Re: Il mixer per il gruppo

Postby Leonardo » Wed Sep 14, 2011 10:18 pm

Io credo che attivo passivo dipende dal vattaggio. se dovete prendere 5000 w di amplificazione bhe allora andate per le passive coi finali in un rack. se invece dovete prendere meno watt possono bastare anche 2 casse da 500w rms già amplificate.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Il mixer per il gruppo

Postby Liquid-Darius » Wed Sep 14, 2011 10:38 pm

Axl wrote:Per il gruppo avevo preso, usato a 300 euro (tanto per darti un'idea) su mercatino musicale, un Soundcraft Spirit Folio da 20 canali...

Ti consiglierei di puntare su un prodotto analogo, infatti...

...è esattamente l'opposto di quello che stai cercando tu, ma:
- nel caso volessi usare il tuo impianto in situazioni live e non solo in saletta, è bene sia comodo da trasportare, compatto e non pesi come un obice;
- con un mixer passivo non ti fai problemi per le casse: o le prendi attive o prendi finale e casse passive (queste secondo me danno molta più flessiblità nell'ipotesi di upgrade dell'impianto...);
- non ha effetti, vero... ma con una spesa che si aggira intorno ai 100 euro si trovano, sempre null'usato, dei multieffetto rack dell'alesis o lexicon (io ho optato per il quadraverb), un po' vecchiotti, ma sono tutt'ora delle bombe!

Con molta probabilità spenderai qualcosa più di quanto preventivato e magari con tempi più lunghi rispetto acquistare tutto nuovo subito, ma inizi a costruirti un service più che rispettoso!


Ah buona idea ah ma considera che per ora io lo userei solo in situazioni live! Il fatto è che cominciamo ad averne abbastanza al mese da giustificare il fatto che vogliamo farci un impiantino visto che il noleggio è svantaggioso e i 16 canali servivano nel caso di microfonazione batteria ecc..
Setup (Work in progress!!!):
Roland Juno Stage
M Audio Axiom 49 (2nd gen)
Casio Privia Px 200 (solo in live)
e tanta voglia di suonare!!!
User avatar
Liquid-Darius
Junior Member
 
Posts: 134
Joined: Sat Jul 30, 2011 1:40 pm
Location: Cesena

Re: Il mixer per il gruppo

Postby Liquid-Darius » Wed Sep 14, 2011 10:45 pm

Leonardo wrote:Io credo che attivo passivo dipende dal vattaggio. se dovete prendere 5000 w di amplificazione bhe allora andate per le passive coi finali in un rack. se invece dovete prendere meno watt possono bastare anche 2 casse da 500w rms già amplificate.


Fai conto che lo uso in live anche in situazioni all'aperto seppur ristrette. L'ultima volta che abbiamo suonato 1 settimana fa andavamo tranquilli con 2 casse da 500 attive.
Setup (Work in progress!!!):
Roland Juno Stage
M Audio Axiom 49 (2nd gen)
Casio Privia Px 200 (solo in live)
e tanta voglia di suonare!!!
User avatar
Liquid-Darius
Junior Member
 
Posts: 134
Joined: Sat Jul 30, 2011 1:40 pm
Location: Cesena

Re: Il mixer per il gruppo

Postby Riven » Thu Sep 15, 2011 7:29 am

Io cercherei sull'usato uno Yamaha 01V. Con il budget ci siamo, 16 canali, digitale con possibilità di memorizzare le impostazioni di ciascun canale (effetti compresi) per ogni singolo brano. Basta un clic e si richiama tutto in un secondo. Espandibile. Qui ci sono tutte e specifiche.
http://usa.yamaha.com/products/live_sou ... mode=model
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Next

Return to Mixer / Amplificatori / Monitor

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest