Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Kemper Profiling Amplifier

Kemper Profiling Amplifier

Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere

Kemper Profiling Amplifier

Postby Paga » Tue Feb 07, 2012 5:13 pm

Ho appena scoperto questo prodottino che sembrerebbe una vera rivoluzione..... In pratica a dispetto del nome non si tratta di un vero e proprio amplificatore ma di un multieffetto capace di "catturare" le caratteristiche di ogni tipo di ampli e cabinet grazie ad un microfono e applicarle ai segnali in ingresso.... Se veramente rispetta le caratteristiche tonali e dinamiche di un vero ampli pensate a che rivoluzione! Poter amplificare un piano elettrico senza doversi portare dietro 30 kg di fender blackface..... o se il vostro simulatore di leslie ha un overdrive che fa schifo basta clonarne uno vero e poi spararlo nel simulatore (cosa molto utile ai possessori di rotosphere.... la rotazione è ottima ma l'overdrive no), oppure amplificare un synth con il "clone" di una testata marshall........

Link: http://kemper-amps.com/page/render/lang ... fined.html
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Kemper Profiling Amplifier

Postby vaivavalo » Tue Feb 07, 2012 5:48 pm

Se fosse vero (e se avesse qualità) sarebbe un innovazione fantastica! M è da provare! Poi comunque, da come ho capito, c'è da far "catturare" (come dici tu!) al meglio il segnale!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Kemper Profiling Amplifier

Postby Paga » Tue Feb 07, 2012 5:50 pm

Certo è necessaria un'ottima microfonazione dell'ampli, però vuoi mettere il gusto di provare a catturare gli ampli con vari settaggi, inclinazioni del microfono, cabinet......

Sono anche certo che naturalmente la dinamica venga in qualche modo compromessa, magari anche in piccola misura, proprio per alcuni fattori fisici, come la quantità d'aria spostata dal cabinet, la risposta sui transienti del microfono....
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Kemper Profiling Amplifier

Postby vaivavalo » Tue Feb 07, 2012 11:30 pm

Comunque, ecco il videazzo degli amici di Accordo.it!
[youtube]HeiqN4sn3EU&hl[/youtube]
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Kemper Profiling Amplifier

Postby Riven » Wed Feb 08, 2012 9:04 am

Piccolo OT: Ma scrivi su IAMSC come z3r0?
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Kemper Profiling Amplifier

Postby Xam » Wed Feb 08, 2012 4:13 pm

Non è una novità, per lo meno come concetto. Andate a cercare "the liquid channel" di Focusrite.
In pratica è la stessa cosa ;)
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Kemper Profiling Amplifier

Postby Paga » Wed Feb 08, 2012 4:33 pm

Beh è simile in effetti. Questo non tiene conto delle caratteritiche microfoniche in sè, inoltre è tarato per un uso preattamente chitarristico (anche se, come vuole la regola ciò che funzione con la chitarra in linea di massima funziona anche con la tastiera).... Ho approfondito il metodo si cattura che ha ed è interessantissimo: l'apparecchio ha un out che si collega all'ingresso dell'amplificatore. Si microfona il cabinet e si collega il mic all'apparecchio; è lo strumento stesso che invia dei segnali di controllo che scansionano tutto il range di frequenza e dinamica in modo da garantire una risposta precisa, non interpolata ma effettivamente campionata........ se non fosse per il prezzo (1400 euri circa)........
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA


Return to Mixer / Amplificatori / Monitor

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests