mixer multimix alesis 8 line
Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere
Re: mixer multimix alesis 8 line
by vaivavalo » Fri Jul 08, 2011 11:37 pm
Comunque confermo pienamente anche io per il Behringer, ottimo modello, a differenza del solito, evita i fruscii perché semplicemente non ha nulla che permetta loro di esistere, o quasi! Ha solo potenziometri di volume, pan e mandata!
Re: mixer multimix alesis 8 line
by gilles » Fri Jul 08, 2011 11:47 pm
bheringer anche io da ormai anni e anni.
e sempre lo stesso. mai dato problemi di fruscio o cose simili.
è un mixer di linea quindi non modella il suono mediante equalizzatori vari ecc.
poi ok...è bheringer quindi "giocattolo"....ma vorrei stringere la mano a chi riesce a individuare che sto utilizzando un beheringer e non per esempio un makie...nei schifo di locali che abbiamo qui in italia con impianti che fanno cagare.
e sempre lo stesso. mai dato problemi di fruscio o cose simili.
è un mixer di linea quindi non modella il suono mediante equalizzatori vari ecc.
poi ok...è bheringer quindi "giocattolo"....ma vorrei stringere la mano a chi riesce a individuare che sto utilizzando un beheringer e non per esempio un makie...nei schifo di locali che abbiamo qui in italia con impianti che fanno cagare.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: mixer multimix alesis 8 line
by covio » Sat Jul 09, 2011 12:15 am
come non quotare vaivavalo e gilles!!! pienamente d'accordo ;-)
- covio
- Posts: 56
- Joined: Wed Sep 01, 2010 1:46 pm
Re: mixer multimix alesis 8 line
by U-Gum » Sat Jul 09, 2011 5:45 pm
La mia esperienza invece devo dire che è contraria a questa. Quando mi è capitato di suonare in qualche palco più grande, e non nei locali, come piccole piazze, auditorium o locali fatti a posta per la musica dal vivo, spesso i fonici si sbattono di portarti 4 o 6 D.I. per le tastiere, sopratutto se devono amplificare per bene una batteria grande e si ritrovano pochi canali in ciabatta. E quando in quei casi ho usato Beringher o Alto è sempre finita che il fruscio era tale da dover rinunciare e dover usare due canali per le due tastiere e smontare l'eventuale terza. E se devo fare una statistica mi sono capitate più serate del genere che in piccoli locali dove l'amplificazione è piccola e il fruscio è poco influente. Per questo ho deciso di spendere qualche euro in più per un piccolo mackie. E si parla di sacrificare un ottantina/cento euro in più. Per ora mi sento soddisfatto.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: mixer multimix alesis 8 line
by covio » Sat Jul 09, 2011 7:23 pm
beh io ho già un mackie 16 canali direi ottimo, ma vuoi mettere avere tutto cablato nel rack e avere il tutto in una unità rack senza dover smadonnare ogni volta?!
- covio
- Posts: 56
- Joined: Wed Sep 01, 2010 1:46 pm
Re: mixer multimix alesis 8 line
by U-Gum » Sat Jul 09, 2011 7:49 pm
Si hai ragione, ma io non usando synth a rack questa esigenza non la sento. Ci andrebbe solo il mixer nel rack. :D
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: mixer multimix alesis 8 line
by covio » Sun Jul 10, 2011 9:22 am
beh allora direi che è un altro paio di maniche :D
sono convinto che non esiste il meglio assoluto, ma esiste solo una soluzione che si addice alla perfezione ad una data situazione!!!!
sono convinto che non esiste il meglio assoluto, ma esiste solo una soluzione che si addice alla perfezione ad una data situazione!!!!
- covio
- Posts: 56
- Joined: Wed Sep 01, 2010 1:46 pm
Re: mixer multimix alesis 8 line
by Leonardo » Sun Jul 10, 2011 12:20 pm
covio wrote:
sono convinto che non esiste il meglio assoluto, ma esiste solo una soluzione che si addice alla perfezione ad una data situazione!!!!
ottima osservazione

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: mixer multimix alesis 8 line
by covio » Sun Jul 10, 2011 3:52 pm
Per RIVEN!!!
Non so perchè ma mi dice che non sono autorizzato a leggere il messaggio privato, ho visto che me ne hai mandato uno, mi scriveresti a 3343347193? grazie mille!! ;-)
Non so perchè ma mi dice che non sono autorizzato a leggere il messaggio privato, ho visto che me ne hai mandato uno, mi scriveresti a 3343347193? grazie mille!! ;-)
- covio
- Posts: 56
- Joined: Wed Sep 01, 2010 1:46 pm
Re: mixer multimix alesis 8 line
by Riven » Mon Jul 11, 2011 7:16 am
Hai ricevuto almeno la mail? Fammi sapere, altrimenti ti mando l'sms.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
22 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]