Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Mixer personale sul palco

Mixer personale sul palco

Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere

Re: Mixer personale sul palco

Postby Leonardo » Wed Jul 20, 2011 12:17 pm

Alle uscite di un mixer di solito si attaccano le femmine.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Mixer personale sul palco

Postby Lorenzo Vannucchi » Thu Jul 21, 2011 2:34 am

si scusa è vero, mi ero confuso io! Quindi attaccate le due uscite femmine al mio mixer, basta inserire le due uscite nel mixer principale....ma in due uscite qualsiasi?
Lorenzo Vannucchi
 
Posts: 30
Joined: Fri Jul 15, 2011 2:31 am

Re: Mixer personale sul palco

Postby Leonardo » Thu Jul 21, 2011 7:21 am

Di solito sono i fonici che si interessano di questa cosa, tu dagli i 2 cavi e poi ci pensano loro, saranno molto più contenti fidati : Thumbup :

Si comunque devi entrare nel mixer in due canali diversi e panpottare un segnale tutto a sinistra e l' altro tutto a destra.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Mixer personale sul palco

Postby gilles » Thu Jul 21, 2011 7:23 am

dipende dal mixer. alcuni mixer hanno dei canali stereo.
cmq si arrangia il fonico
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Mixer personale sul palco

Postby Leonardo » Thu Jul 21, 2011 7:27 am

Se esce con gli XRL è difficile che può entrare in un unico canale stareo, sicuramente ne userà 2 mono panpottati.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Mixer personale sul palco

Postby gilles » Thu Jul 21, 2011 8:14 am

ah ok...non avevo letto che esce xrl.
io di solito preferisco avere le DI. ma è questione anche di gusti in se
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Mixer personale sul palco

Postby Abierto » Thu Jul 21, 2011 9:49 am

Piu che altro io per esperienza ti dico di stare attento ad una cosa... Spesso sul palco i fonici mettono delle DI a disposizione dei tastieristi... E probabilmente il tuo mixer potrebbe avere la funzione phantom. Se dovessi suonare in un palco dove ti fanno attaccare a delle DI, stacca il phantom, altrimenti è come mettere due DI in serie, e i volumi vengono sbalzati in alto...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Mixer personale sul palco

Postby gilles » Thu Jul 21, 2011 10:44 am

si ma non ha manco senso utilizzare le phantom quando si fa entrare solo le tastiere.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Mixer personale sul palco

Postby Lorenzo Vannucchi » Thu Jul 21, 2011 12:19 pm

io sapevo che il phantom si utilizza solo quando ci sono microfoni a condensatore attaccati, altrimenti si potrebbe bruciare tutti ciò che ci attacco. Comunque volevo essere sicuro riguardo a dove vanno messe le uscite degli XRL dal mio mixer, così sono molto più indipendente nel caso non esista un "fonico serio" per serate non ufficiali. Anch'io uso sempre le D.I. sul palco ( ne uso tre perché ho tre tastiere).
Lorenzo Vannucchi
 
Posts: 30
Joined: Fri Jul 15, 2011 2:31 am

Re: Mixer personale sul palco

Postby gilles » Thu Jul 21, 2011 12:39 pm

nono non bruci nulla tranquillo:D:D
cmq...mmm se metti gli xrl non hai bisogno delle DI.
e in qualsiasi caso....è sempre cosa buona e giusta avere un fonico personale del gruppo.
il 90% delle volte ci si fa un culo in sala prove a provare volumi...parti...esser perfetti...e poi vai nei live e tutto il lavoro fatto viene azzerato.
non per incapacità del fonico...ma perchè...il fonico non vi conosce e non sa quali sono le vostre esigenze.

faccio anche io da fonico...e son fonico personale di 2 gruppi. so gia dove mettere le mani....come settare i volumi..quando alzare i soli...quando abbassare ecc.
perchè so le esigenze dei gruppi e perchè so le canzoni.

un fonico che vi sente per la prima volta...ovviamente non sa di cosa avete bisogno.

il fonico in un gruppo DEVE esser sempre un membro fondamentale della band.

anzi...è il più fondamentale...perchè è l'unico in grado di far sentire bene...quello che volete far sentire
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

PreviousNext

Return to Mixer / Amplificatori / Monitor

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests