
TESTATA + CASSA: come le COLLEGO?
Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere
TESTATA + CASSA: come le COLLEGO?
by Lord Xeddy » Thu Dec 18, 2008 8:40 pm
Ciao regaz ho bisogno di sapere una cosa..Ho un peavy valveking 212 dietro ci sono delle entrate e uno switch che determina gli ohms....C'è qualcuno in grado di dirmi se posso attaccarci una testata??? E se si come?? Cosa sono gli omhs?? Questa sera sono dubbioso sorry, ma abbiamo un concerto sabato e l'altro gruppo vuole assolutamente usare la sua testata, helppppppp... 

My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: Help for Guitar!!!
by Support Synthonia » Thu Dec 18, 2008 8:45 pm
Puoi attaccarci ovviametne una testata.
Gli omhs indicano la resistenza che ha questa cassa alla corrente elettrica che le invia la testata.
In base alla testata dovrai selezionare la giusta "resistenza", ricordati che il principio di base degli amplificatori TESTATA + CASSA è che la TESTATA deve essere sempre meno "POTENTE" della CASSA.
Devi trovare una testata che non la "APRA in 2 COME UNA MELA", come diceva fantocci
Gli omhs indicano la resistenza che ha questa cassa alla corrente elettrica che le invia la testata.
In base alla testata dovrai selezionare la giusta "resistenza", ricordati che il principio di base degli amplificatori TESTATA + CASSA è che la TESTATA deve essere sempre meno "POTENTE" della CASSA.
Devi trovare una testata che non la "APRA in 2 COME UNA MELA", come diceva fantocci

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: TESTATA + CASSA: come le COLLEGO?
by Lord Xeddy » Thu Dec 18, 2008 11:05 pm
Ok, scusa la mia abissisale ignoranza....ma come faccio a capire quale omhs devo impostare??? nella testata in uscita ci sono scritti gli omhs? scusami ma sono proprio al di fuori di tutte queste cose e il fato (sempre contro di me!!!) ha voluto che mi ci trovassi in mezzo...
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: TESTATA + CASSA: come le COLLEGO?
by Support Synthonia » Thu Dec 18, 2008 11:12 pm
Lord Xeddy wrote:Ok, scusa la mia abissisale ignoranza....ma come faccio a capire quale omhs devo impostare??? nella testata in uscita ci sono scritti gli omhs? scusami ma sono proprio al di fuori di tutte queste cose e il fato (sempre contro di me!!!) ha voluto che mi ci trovassi in mezzo...
Sisi, se sulla testata trovi che ha un'uscita a 4Omhs allora tu devi cercare di avere una cassa che ne abbia 8 per reggerla meglio.
Certo poi la POTENZA della cassa e della testata si misurano in W.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: TESTATA + CASSA: come le COLLEGO?
by Lord Xeddy » Thu Dec 18, 2008 11:15 pm
Ok grazie mille Daniele!!!
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: TESTATA + CASSA: come le COLLEGO?
by matrix » Sat Nov 21, 2009 11:44 am
credo di solito gli ampli per chitarra/tastira/voce lavorano dagli 8 ohm in poi...
quelli per basso da 4 in giù...
corregetemi se sbaglio...
quelli per basso da 4 in giù...
corregetemi se sbaglio...
-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: TESTATA + CASSA: come le COLLEGO?
by U-Gum » Sat Nov 21, 2009 1:07 pm
no no no aspetta... Daniele non funziona così. Il discorso della potenza (Watt erogati dall'ampli - Watt tollerati dalla cassa)può anche essere giusto, ma gli ohm devono corrispondere esattamente, non è che se hai una testata con uscita a 4 ohm va bene anche una cassa a 8 ohm. E' una procedura da sconsigliare. Se la cassa è a 8 ohm bisogna usare l'uscita da 8 ohm, se la cassa è da 4 ohm bisogna usare l'uscita da 4 ohm. qualsiasi altra cosa rischia di succhiare troppa corrente dall'ampli o di succhiarne troppo poca, che gli fa male uguale.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: TESTATA + CASSA: come le COLLEGO?
by matrix » Sun Nov 22, 2009 6:00 pm
quindi avevo ragione a dire chitarra 8 ohm...basso 4?
i coni le casse lavorano diversamente, quindi c vogliono i cono adatti...
i coni le casse lavorano diversamente, quindi c vogliono i cono adatti...

-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: TESTATA + CASSA: come le COLLEGO?
by U-Gum » Sun Nov 22, 2009 6:43 pm
matrix wrote:quindi avevo ragione a dire chitarra 8 ohm...basso 4?
i coni le casse lavorano diversamente, quindi c vogliono i cono adatti...
Qesta distinzione onestamente non la so.
Le testate per chitarra solitamente hanno entrambe le uscite e anche la testata che ho io a casa per basso ha sia l'uscita a 4 che a 8 ohm. La ragione per cui esistono entrambi non mi è nota. Sono due diversi modi di fornire potenza alle casse, ma alla fine la potenza erogata è la stessa, cambia la quantità di corrente e tensione che vengono assorbite dalla cassa. Per questo non si possono invertire le cose, perchè all'interno i circuiti che "servono" le due diverse uscite sono fatti a posta per erogare il prodotto Tensione*Corrente giusto per quella determinata resistenza al fine di erogare la potenza giusta.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
14 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]