Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Clavia Nord wave: opinioni

Clavia Nord wave: opinioni

La "rossa" svedese.....

Clavia Nord wave: opinioni

Postby carlo18 » Sun Dec 29, 2013 5:02 pm

Ciao ragazzi....questo gioiellino desta troppo la mia curiosità. chi si è fatto un opinione oggettiva del prodotto?

a prima impressione sembra una panacea, un NS2 ridotto: di fatto compatibile con la totalità della sample library (come il nord electro 3---> suoni fighissimi,), simile al Nord lead (editabilità da 10 e lode)..ma ha pure pitch e wheel ( a dispetto del NE3)....di contro 4 ottave, polifonia ridotta....suonarci parti di piano non sarebbe proprio comodo (quanto mi spiace che non sia 5 ottave almeno)....è un prodotto un po' ibrido...ho già letto dei post a riguardo...mi chiedo: altre impressioni/pareri personali?....a parte le funzioni di sequencer (e non ha neppure l arpeggiatore: : RedFace : ) lo vedreste bene come macchina live (solo 6 kg di robustissima scocca)???...so bene che è azzardato sostituire una workstation con questa particolare macchinina rossa e il ragionamento che viene da fare immediatamente sarebbe " Ma no!!!! è un prodotto da aggiungere al setup, non puo fare da master o macchina singola"....ma vorrei ragionare con voi se in realtà potrebbe farlo e in quale contesto musicale (rock, elettronica magari)!....considerando che è un campionatore , del resto ben attrezzato, si potrebbe lavorare con qualsiasi suono !!!!.....
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Re: Clavia Nord wave: opinioni

Postby g_five » Mon Dec 30, 2013 1:08 am

Mmmh.. Occhio perché non è proprio un "nord stage ridotto".. Diciamo che per avere gli stessi suoni bisognerebbe avere nord electro + nord wave. Perché il wave appunto è compatibile con la nord sample library che non include pianoforti e organi però. Diciamo che è la sezione synth del nord stage (che però ha l'arpeggiatore) un po' allargata. Poi non è esattamente un campionatore, dato che si possono creare campioni con il computer attraverso il nord sample editor però a partire da file wav. Quindi avresti bisogno comunque di un campionatore.
Stavo per dire che preferirei il nord lead 4, però mi accorgo ora che non è compatibile con la nord sample library.. Come synth è sicuramente superiore, ma se hai bisogno di un campionatore non va bene.
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Clavia Nord wave: opinioni

Postby carlo18 » Mon Dec 30, 2013 1:54 pm

Ah....se non carica i piano....perde un po' tanto... Rimane un ottima macchina ...però a questo punto un po' troppo specifica!!!
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Re: Clavia Nord wave: opinioni

Postby g_five » Mon Dec 30, 2013 2:03 pm

credo che nord abbia distinto nord sample library e nord piano library proprio per questo motivo (oltre che retrocompatibilità)
Dovrebbero comunque esistere campioni di piano compatibili con la wave, ma non sono gli stessi di nord stage e electro.

Il nord wave rimane principalmente un synth direi
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)


Return to Nord

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests