Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • CLAVIA: QUALITA' HAMMOND NS vs NE

CLAVIA: QUALITA' HAMMOND NS vs NE

La "rossa" svedese.....

CLAVIA: QUALITA' HAMMOND NS vs NE

Postby valfax » Tue Jan 13, 2009 6:42 pm

COS E' UNO SCHERZO???
NON CI SONO DISCUSSIONI SU CLAVIA IN QUESTO FORUM?
SARA' GUASTO QUALCOSA, MI PARE IMPOSSIBILE..
IN OGNI CASO, QUESTO 3D PER APPROFONDIRE LA QUALITA E DIFFERENZE SU EMULAZIONE ORGANO HAMMOND (SPECIE SU TIMBRICHE PIU "CATTIVE") TRA NORD STAGE E NORD ELECTRO.
OGNI INTERVENTO SARA' GRADITO...
CIAO A TUTTI VALE : Nar :
korg m3 - korg radias - korg TR76 - Roland xp 50 - yamaha p80...per ora!!!!
User avatar
valfax
 
Posts: 53
Joined: Sat Sep 27, 2008 9:54 pm

Re: CLAVIA: QUALITA' HAMMOND NS vs NE

Postby dladio » Tue Jan 13, 2009 9:35 pm

valfax wrote:COS E' UNO SCHERZO???
NON CI SONO DISCUSSIONI SU CLAVIA IN QUESTO FORUM?
SARA' GUASTO QUALCOSA, MI PARE IMPOSSIBILE..
IN OGNI CASO, QUESTO 3D PER APPROFONDIRE LA QUALITA E DIFFERENZE SU EMULAZIONE ORGANO HAMMOND (SPECIE SU TIMBRICHE PIU "CATTIVE") TRA NORD STAGE E NORD ELECTRO.
OGNI INTERVENTO SARA' GRADITO...
CIAO A TUTTI VALE : Nar :


forse xke e' in inglese? : Andry :
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: CLAVIA: QUALITA' HAMMOND NS vs NE

Postby carlitos » Tue Jan 13, 2009 9:38 pm

Spostato nel forum italiano, se volete potete tradurre e postare nel forum internazionale! : Thumbup :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: CLAVIA: QUALITA' HAMMOND NS vs NE

Postby valfax » Tue Jan 13, 2009 10:01 pm

ok ora che siamo di nuovo.. a casa, qualcuno sa illuminarmi un po sugli hammond NE e NS e sulle eventuali differenze a favore di uno o dell altro??
ciao a tutti!
Vale
korg m3 - korg radias - korg TR76 - Roland xp 50 - yamaha p80...per ora!!!!
User avatar
valfax
 
Posts: 53
Joined: Sat Sep 27, 2008 9:54 pm

Re: CLAVIA: QUALITA' HAMMOND NS vs NE

Postby Support Synthonia » Tue Jan 13, 2009 11:29 pm

Allora il NE ha qualcosa di più dal punto di vista delle diverse sorgenti sonore e simulazioni di diverse tipologie di organi.
Diciamo che nord stage non hai tutte le possibilità di "customizzare" il tuo suono e di smanettare sui vari paramentri come su NE.

Poi, dico la mia, a me la NS piace esteticametne, ma la NE2 rispetto alla NE3 ha qualcosa di più a livello estetico, anche se sono 2 macchine distanti parecchio da quello che si può leggere sulla scheda tecnica.


http://www.nordkeyboards.com/main.asp?tm=Products&clpm=Nord_Electro_3
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: CLAVIA: QUALITA' HAMMOND NS vs NE

Postby valfax » Wed Jan 14, 2009 12:26 am

Sion Aries wrote:Allora il NE ha qualcosa di più dal punto di vista delle diverse sorgenti sonore e simulazioni di diverse tipologie di organi.
Diciamo che nord stage non hai tutte le possibilità di "customizzare" il tuo suono e di smanettare sui vari paramentri come su NE.

Poi, dico la mia, a me la NS piace esteticametne, ma la NE2 rispetto alla NE3 ha qualcosa di più a livello estetico, anche se sono 2 macchine distanti parecchio da quello che si può leggere sulla scheda tecnica.


http://www.nordkeyboards.com/main.asp?tm=Products&clpm=Nord_Electro_3


secondo te, per chi cerca sonorita hammond un po piu cattive, va ugualmente alla grande NS, oppure il NE nasce piu aggressivo nelle timbriche organ e hammond appunto?..
ho avuto questa impressione stamani ,confrontando in negozio NS compact ex, e NE3.
CIAO
korg m3 - korg radias - korg TR76 - Roland xp 50 - yamaha p80...per ora!!!!
User avatar
valfax
 
Posts: 53
Joined: Sat Sep 27, 2008 9:54 pm

Re: CLAVIA: QUALITA' HAMMOND NS vs NE

Postby Support Synthonia » Wed Jan 14, 2009 12:48 am

Il nord stage è più un master Key, altrimenti se così non fosse non ci sarebbe motivo di creare un NE 3 : Thumbup :

Ti faccio una semplificazione a mio parere della tipologia di users e prodotti Clavia.


Nord wave, molto POP DANCE TECNO, per intenderci ci puoi fare benissimo i SUBSONICA.

Nord lead 3, molto acido, molto particolare, adatto per fare metal o rock/fusion

Nord Electro 2 o 4, utile per chi fà largo uso di piani elettrici, clavinet e hammond e vuole uno strumento comodo e leggero. La distorsione del 2 e il leslie non sono sicuramente il punto forte del Ne2, certamente è uno strumneto completo non è un clone hammond vero e proprio.

Nord c1, il clone di clavia, completo per coprire tutto il repertorio "organistico", dal blues al jazz passando per il rock

Nord Stage, tutto di tutto, praticamente niente di tutto, molto semplice da usare e con ottime sonorità prese da tutti gli altri prodotti clavia, ideale per chì non ha molta simpatia delle WS tipo M3 Fantom e Motif, diciamo che con questa tastiera ci si abbinano diversi moduletti expanders ed si ha un ottimo setup semplificato e modulare : Chef :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: CLAVIA: QUALITA' HAMMOND NS vs NE

Postby valfax » Wed Jan 14, 2009 9:46 am

In sostanza, ad esempio nel mio caso possiedo m3, e vorrei affiancare una 73 tasti per un set leggero da portare ovunque. il dubbio è tra NS che è senza dubbio piu completa, e anche molto piu cara, o un NE 2 o NE3, che mi è molto piaciuto sia per le timbriche di piano, che per i suoni hammond. ps anche la tastiera non è esattamente identica al compact, mi è sembrata leggermente piu "pesata", piu suonabile (forse la mancanza di aftertouch la rende meno gommosa?)
NB credi che con un leggero lavoro su effetti, drive, leslie, si possa tirare fuori da NS compact degli hammond belli cattivi, o è piu indicato NE su quel fronte specifico?
CIAO.. Grazie v. : Thumbup :
korg m3 - korg radias - korg TR76 - Roland xp 50 - yamaha p80...per ora!!!!
User avatar
valfax
 
Posts: 53
Joined: Sat Sep 27, 2008 9:54 pm

Re: CLAVIA: QUALITA' HAMMOND NS vs NE

Postby matrix » Wed Jan 14, 2009 10:04 am

io penso come dice Danele, che il nord stage è 1 grande macchina
Sion Aries wrote:tutto di tutto, praticamente niente di tutto, molto semplice da usare e con ottime sonorità prese da tutti gli altri prodotti clavia
verissimo...io stesso l'ho provato non più di 1 settimana fa, ma nn può essere paragonato sui suoni di organi al NE2 oNE3...se a te servono principalmete quelli io ti consiglio NE...a ke ti serve il ns?...poi hai già M3... : Thumbup :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: CLAVIA: QUALITA' HAMMOND NS vs NE

Postby valfax » Wed Jan 14, 2009 10:23 am

matrix wrote:io penso come dice Danele, che il nord stage è 1 grande macchina
Sion Aries wrote:tutto di tutto, praticamente niente di tutto, molto semplice da usare e con ottime sonorità prese da tutti gli altri prodotti clavia
verissimo...io stesso l'ho provato non più di 1 settimana fa, ma nn può essere paragonato sui suoni di organi al NE2 oNE3...se a te servono principalmete quelli io ti consiglio NE...a ke ti serve il ns?...poi hai già M3... : Thumbup :


ciao. di NE mi convince poco intanto la mancanza di multitimbrica (ad esempio, non consente l uso contemporaneo di piano ed organo, o la creazione di qualche bel piano-pad d atmosfera)
sui pad, lead e sezione VA direi beh che con m3 e modulo radias... sto copertino!!
In quel senso, un bel NE sarebbe sufficiente.
Non so se, ad esempio, portando in live m3 sopra e NE sotto, potrei sfruttare ad esempio un pad korg via midi sul NE, e far uscire comunque un suono layer valido.
Sulla monotimbricità, chiaro che usare l hammond a sè, e il piano magari su una pesata sotto, sarebbe il top, ma lo consente solo NS.
altra differenza, NS costa davvero parecchio di piu di NE.
A quanto ho capito, NE nasce come specifico nell emulazione piano e hammond, clavinet ecc..
Invece il NS è un po il riassunto, con qualche livellamento, di tutti i suoni clavia, tutti ottimi ma non al TOP come nei singoli strumenti (es. NE, NL3, NORD WAVE). Possibile sia cosi?
Se elimino sez VA che davvero è superflua per me, resta incognita della gestione mono timbro, per il resto credo che già un NE2 sarebbe interessante, leggero ed economico, e con m3 farebbe gia un figurone.
Ciao V : Sig :
korg m3 - korg radias - korg TR76 - Roland xp 50 - yamaha p80...per ora!!!!
User avatar
valfax
 
Posts: 53
Joined: Sat Sep 27, 2008 9:54 pm

Next

Return to Nord

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest