matrix wrote:io penso come dice Danele, che il nord stage è 1 grande macchina
Sion Aries wrote:tutto di tutto, praticamente niente di tutto, molto semplice da usare e con ottime sonorità prese da tutti gli altri prodotti clavia
verissimo...io stesso l'ho provato non più di 1 settimana fa, ma nn può essere paragonato sui suoni di organi al NE2 oNE3...se a te servono principalmete quelli io ti consiglio NE...a ke ti serve il ns?...poi hai già M3...

ciao. di NE mi convince poco intanto la mancanza di multitimbrica (ad esempio, non consente l uso contemporaneo di piano ed organo, o la creazione di qualche bel piano-pad d atmosfera)
sui pad, lead e sezione VA direi beh che con m3 e modulo radias... sto copertino!!
In quel senso, un bel NE sarebbe sufficiente.
Non so se, ad esempio, portando in live m3 sopra e NE sotto, potrei sfruttare ad esempio un pad korg via midi sul NE, e far uscire comunque un suono layer valido.
Sulla monotimbricità, chiaro che usare l hammond a sè, e il piano magari su una pesata sotto, sarebbe il top, ma lo consente solo NS.
altra differenza, NS costa davvero parecchio di piu di NE.
A quanto ho capito, NE nasce come specifico nell emulazione piano e hammond, clavinet ecc..
Invece il NS è un po il riassunto, con qualche livellamento, di tutti i suoni clavia, tutti ottimi ma non al TOP come nei singoli strumenti (es. NE, NL3, NORD WAVE). Possibile sia cosi?
Se elimino sez VA che davvero è superflua per me, resta incognita della gestione mono timbro, per il resto credo che già un NE2 sarebbe interessante, leggero ed economico, e con m3 farebbe gia un figurone.
Ciao V
