Nord Stage 2 + Mainstage
La "rossa" svedese.....
Nord Stage 2 + Mainstage
by g_five » Mon Jul 22, 2013 3:51 pm
Oggi ho cominciato a smanettare con Mainstage e lo Stage, per cominciare a impostare quello che sarà il mio setup con la cover band jamiroquai.
Ecco... non ci ho capito nulla!
Mi spiego: nessun problema a controllare Mainstage dalla Nord, con la sezione extern poi posso anche splittare la tastiera e controllare Mainstage solo con una parte della tastiera. Posso scegliere se mandare il control pedal etc. cambiare il volume e mandare il program change.
Però non riesco a mandare dei control change da Mainstage alla Nord. Ho provato ad assegnare a un knob di Mainstage dei control change ma non ho ottenuto risultati. Qualcuno mi può aiutare?
Attualmente uso Mainstage 2 ma presto conto di passare al 3, sperando che queste cose rimangano invariate (o siano state semplificate)
Ecco... non ci ho capito nulla!
Mi spiego: nessun problema a controllare Mainstage dalla Nord, con la sezione extern poi posso anche splittare la tastiera e controllare Mainstage solo con una parte della tastiera. Posso scegliere se mandare il control pedal etc. cambiare il volume e mandare il program change.
Però non riesco a mandare dei control change da Mainstage alla Nord. Ho provato ad assegnare a un knob di Mainstage dei control change ma non ho ottenuto risultati. Qualcuno mi può aiutare?
Attualmente uso Mainstage 2 ma presto conto di passare al 3, sperando che queste cose rimangano invariate (o siano state semplificate)
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Nord Stage 2 + Mainstage
by g_five » Mon Jul 22, 2013 6:21 pm
Ci sto perdendo il pomeriggio... e comincio a dubitare che sei possa fare! Dai è assurdo che io non possa mandare dei control change alla mia tastiera.. almeno i program change?? se non si può questo cambia radicalmente la mia considerazione di mainstage
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Nord Stage 2 + Mainstage
by DarioMoog » Tue Jul 23, 2013 1:27 pm
Premetto che non conosco Mainstage, però per come funziona l'assegnazione dei controlli MIDI su Nord Stage 2 io ho un pdf scaricato da un forum non ufficiale.
Purtroppo è troppo grande e non posso inviarlo come allegato. Se gli Admin mi danno il permesso metto il link all'altro forum
Purtroppo è troppo grande e non posso inviarlo come allegato. Se gli Admin mi danno il permesso metto il link all'altro forum

Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
-
DarioMoog - Junior Member
- Posts: 221
- Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
- Location: Meda (MB)
Re: Nord Stage 2 + Mainstage
by carlitos » Tue Jul 23, 2013 1:35 pm
DarioMoog wrote:Premetto che non conosco Mainstage, però per come funziona l'assegnazione dei controlli MIDI su Nord Stage 2 io ho un pdf scaricato da un forum non ufficiale.
Purtroppo è troppo grande e non posso inviarlo come allegato. Se gli Admin mi danno il permesso metto il link all'altro forum
Certo, linka

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Nord Stage 2 + Mainstage
by DarioMoog » Tue Jul 23, 2013 1:41 pm
http://www.norduserforum.com/nord-stage-forum-f3/nord-stage-and-midi-tutorial-t687.html
Ovviamente bisogna registrarsi
Ovviamente bisogna registrarsi
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
-
DarioMoog - Junior Member
- Posts: 221
- Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
- Location: Meda (MB)
Re: Nord Stage 2 + Mainstage
by g_five » Tue Jul 23, 2013 2:20 pm
Grazie della risposta! Quel tutorial è molto utile.
Comunque penso di aver fatto passi avanti da ieri, saltellando dal manuale della Nord al Manuale di Mainstage. Ho capito come pilotare i controlli virtuali di mainstage con la nord, usando l'extern section o qualsiasi control change (si riescono a controllare dei fader utilizzando i drawbars virtuali dello stage).
Poi riesco ad assegnare ai controlli virtuali di mainstage agli strumenti virtuali o a determinate azioni.
Quello che però non mi riesce, e penso sia un problema 'dalla parte di mainstage' è assegnare ai controlli virtuali un control change da mandare alla nord. Ne tantomeno un program change. Diciamo che riesco solo a controllare Mainstage con la nord, non viceversa. Oltretutto, nel manuale di mainstage non viene detto nulla al riguardo, quindi comincio a temere che non si possa fare!
L'unica cosa che sono riuscito a fare è, una volta assegnato un controllo fisico della nord a un controllo virtuale di mainstage, rimandare indietro il control change alla nord. Ma questo è abbastanza inutile.
Comunque penso di aver fatto passi avanti da ieri, saltellando dal manuale della Nord al Manuale di Mainstage. Ho capito come pilotare i controlli virtuali di mainstage con la nord, usando l'extern section o qualsiasi control change (si riescono a controllare dei fader utilizzando i drawbars virtuali dello stage).
Poi riesco ad assegnare ai controlli virtuali di mainstage agli strumenti virtuali o a determinate azioni.
Quello che però non mi riesce, e penso sia un problema 'dalla parte di mainstage' è assegnare ai controlli virtuali un control change da mandare alla nord. Ne tantomeno un program change. Diciamo che riesco solo a controllare Mainstage con la nord, non viceversa. Oltretutto, nel manuale di mainstage non viene detto nulla al riguardo, quindi comincio a temere che non si possa fare!

L'unica cosa che sono riuscito a fare è, una volta assegnato un controllo fisico della nord a un controllo virtuale di mainstage, rimandare indietro il control change alla nord. Ma questo è abbastanza inutile.
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Nord Stage 2 + Mainstage
by DarioMoog » Tue Jul 23, 2013 2:47 pm
Una cosa importante secondo me è anche pensare bene nel setup chi occupa il ruolo di master e chi di slave.
Perchè teoricamente tu stai utilizzando due potentissimi mezzi che sono entrambi pensati per essere master, il fulcro del setup da cui comandare tutto.
Te lo dico perchè, per come sono fatto io, se prima non mi è chiaro in testa il flusso dei collegamenti dopo faccio un po' di confusione a capire chi comanda cosa.
Perchè teoricamente tu stai utilizzando due potentissimi mezzi che sono entrambi pensati per essere master, il fulcro del setup da cui comandare tutto.
Te lo dico perchè, per come sono fatto io, se prima non mi è chiaro in testa il flusso dei collegamenti dopo faccio un po' di confusione a capire chi comanda cosa.
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
-
DarioMoog - Junior Member
- Posts: 221
- Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
- Location: Meda (MB)
Re: Nord Stage 2 + Mainstage
by g_five » Tue Jul 23, 2013 3:06 pm
DarioMoog wrote:Una cosa importante secondo me è anche pensare bene nel setup chi occupa il ruolo di master e chi di slave.
Perchè teoricamente tu stai utilizzando due potentissimi mezzi che sono entrambi pensati per essere master, il fulcro del setup da cui comandare tutto.
Te lo dico perchè, per come sono fatto io, se prima non mi è chiaro in testa il flusso dei collegamenti dopo faccio un po' di confusione a capire chi comanda cosa.
Si a volte si rischia di fare della confusione!
Comunque quello che io voglio fare è controllare mainstage con la Nord, però poter mandare dei program change (e magari dei control change) da mainstage alla nord. Il tutto tramite usb.
Riguardo ad essere macchine da cui comandare tutto, in realtà penso più che entrambe siano si pensate per essere il fulcro del setup, ma non per comandare tutto il resto. Mi spiego:
- Il nord stage 2 ha la possibilità di essere controllato molto bene via midi, in quanto si può controllare lo slot a separatamente dallo slot b, oppure controllare anche una singola sezione strumento attraverso midi etc.. ma non ha grandi funzioni di controllo. A parte la sezione extern, che permette di scegliere con quale zona di split controllare lo slave e un knob con cui controllare un solo valore sullo slave, non ha grandi funzioni di master keybord.
- Speravo che Mainstage potesse fungere da nodo centrale, ricevendo vari segnali e ridistribuendoli attraverso le uscite midi. Ma questo fino ad ora non sono riuscito a farlo. Resta la grande programmabilità dei controlli in entrata, potendo assegnare ad ogni controllo virtuale la macchina che li controlla, il canale midi e il numero di control change etc.
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
8 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]