Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • MIGLIORARE IL SUONO LIVE

MIGLIORARE IL SUONO LIVE

Il chitarrista che è dentro di noi.....

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

Postby matrix » Wed Jan 28, 2009 1:14 pm

ah allora se parliamo di casse solo pe noi, io ho delle JBL 200 watt amplificate ke sono da paura...a casa ne uso solo 1 se no cadonoi muri...live al chiuso sicuramente frebbero la loro bellissima figura...all'aperto...beh dipende 1 po dall'insieme dell'amplificazione....casomai posso sempre portarmele dietro e usarle per le uscite individuali... senza manco stare appresso al mixer...DIRETTO DENTRO! : Chessygrin :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

Postby GioX » Wed Jan 28, 2009 6:48 pm

no no. qui si parla della qualità del suono in uscita direttamente dai nostri jack e degli strumenti per fornirgli POTENZA e PULIZIA.

Le casse di cui si parlava prima sono le casse DI TUTTO L'IMPIANTO, non delle spie o degli ampli. : Thumbup :
Studio & Live Gear: Korg Triton Extreme 88 - Novation X-Station 61 - Yamaha P120 - Elka MK88 - Korg P3 - Tascam FireOne - Lem Falcon - Lem Avalon 350 W (x 2)
User avatar
GioX
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Wed Mar 26, 2008 11:07 pm
Location: Cutro - Cosenza

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

Postby Niki » Wed Jan 28, 2009 7:43 pm

GioX wrote:no no. qui si parla della qualità del suono in uscita direttamente dai nostri jack e degli strumenti per fornirgli POTENZA e PULIZIA.


A beh allora è tutto un altro disorso...tutto si traspone inside. Compressione ed equalizzazione. Però dire potenza e pulizia è un po' vago...che tipo di pulizia intendi? Perchè c'è da fare facilmente confusione
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

Postby GioX » Wed Jan 28, 2009 8:43 pm

Niki wrote:
GioX wrote:no no. qui si parla della qualità del suono in uscita direttamente dai nostri jack e degli strumenti per fornirgli POTENZA e PULIZIA.


A beh allora è tutto un altro disorso...tutto si traspone inside. Compressione ed equalizzazione. Però dire potenza e pulizia è un po' vago...che tipo di pulizia intendi? Perchè c'è da fare facilmente confusione


hai ragione, il termine PULIZIA non rende bene l'idea. Io intendo dire un suono che sia CHIARO ma POTENTE, cioè un suono che non si confonda nel MIX durante un assolo, ma che non abbia bisogno di un volume altissimo per "bucare".
Secondo voi basta un compressore?
Scusate l'ignoranza, ma questo strumento ha la stessa funzionalità?
Studio & Live Gear: Korg Triton Extreme 88 - Novation X-Station 61 - Yamaha P120 - Elka MK88 - Korg P3 - Tascam FireOne - Lem Falcon - Lem Avalon 350 W (x 2)
User avatar
GioX
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Wed Mar 26, 2008 11:07 pm
Location: Cutro - Cosenza

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

Postby david » Wed Jan 28, 2009 8:58 pm

dipende parecchio dalla tastiera che usi, la maggior parte delle KORG bucano il mix anche a bassi volumi, mentre ho sentito che le Roland da questo punto di vista faticano un po'... io personalmente riesco a sentirmi e a farmi sentire chiaramente e anche a bassi volumi con M1 e Micro Piano, senza compressori o robe simili, l'anno scorso ricordo che suonai a scuola (avevo la PSR) e il fonico mi consigliò di comprimermi con il compressore del chitarrista, io feci tutto ciò che diceva lui, ma dal pubblico mi dissero che si sentiva tutto tranne la tastiera... : Evil :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

Postby Dimitri77 » Thu Jan 29, 2009 4:11 pm

Per chi ha la possibilità consiglio di provare a far passare il segnale attreverso un buon preamplificatore
(api 512)sentirete il suono cambiare radicalmente.
Korg Kronos, Nord Stage 2, Kurzweil K2600, Korg Triton rack , Rom 1234, Moss, 128 ram, Scsi, Adat, Korg Z1, CME UF70, Roland AX7, Epiphone Les Paul Black Beauty Custom, Martin Dx1,
Layla 24/96, Powerbook G4, Logic 8, Adam A5, Tascam dm4800
User avatar
Dimitri77
 
Posts: 73
Joined: Mon Dec 22, 2008 5:24 pm
Location: Grantorto, Padova

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

Postby GioX » Thu Jan 29, 2009 11:24 pm

è per caso quello strumento da oltre 2000 € ???? : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek :

magari potessi permettermelo!
Quindi un buon preamp aiuta a rendere CHIARO il suono?
Studio & Live Gear: Korg Triton Extreme 88 - Novation X-Station 61 - Yamaha P120 - Elka MK88 - Korg P3 - Tascam FireOne - Lem Falcon - Lem Avalon 350 W (x 2)
User avatar
GioX
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Wed Mar 26, 2008 11:07 pm
Location: Cutro - Cosenza

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

Postby dladio » Fri Jan 30, 2009 10:56 am

GioX wrote:è per caso quello strumento da oltre 2000 € ???? : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek :

magari potessi permettermelo!
Quindi un buon preamp aiuta a rendere CHIARO il suono?


no, chiaro te lo rende l'amplificazione che dev'essere buona e l'ambiente soprattutto.. (per chiara intendi definita vero?)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

Postby matrix » Fri Jan 30, 2009 11:53 am

GioX wrote:è per caso quello strumento da oltre 2000 € ???? : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek :

cavolo così tanto? : Sad :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

Postby Niki » Fri Jan 30, 2009 1:14 pm

Io sinceramente non capisco il problema...abbiate pazienza...
All'interno delle tastieruole ci sono tutti gli effetti che vogliamo, equalizzatori parametrici, compressori, enfatizzatori...credo che il discorso si debba spostare all'interno della catena effetti ed EQ del suono singolo. Facendo un parallelo: il mastering (il nostro processore esterno) serve a dare l'ultimo ritocco, una spinta finale; se ci sono errori in fase di missaggio e ancor più a monte, di arrangiamento (nel nostro caso la natura del suono che esce dalla tastiera), non si può sperare che il mastering faccia miracoli.

Credo sia molto più importatne, per concludere, uno studio accurato del SUONO dei vari strumenti, solo così potremo intervenire in modo efficace. : Chessygrin :
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

PreviousNext

Return to Pedali ed Effetti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest