ciao.....chi conosce dei buoni pedali??? ....l'idea è quella di distorcere suoni da synth,.....immagino che per riverbero e delay se soddisfacenti si possono usare quelli interni al synth...... semplicemente si prolunga la catena effetti "all'esterno" del synth ....come ultimo anello della catena si avrebbe l'overdrive....teoricamente è corretta come catena di sintesi???
ho dato un occhiata al forum ...si parlava di boss bd2 driver....altri modelli??
pedale distorsione
Il chitarrista che è dentro di noi.....
pedale distorsione
by carlo18 » Thu Jun 26, 2014 4:04 pm
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
Cuffie: Akg K121
-
carlo18 - Junior Member
- Posts: 247
- Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm
Re: pedale distorsione
by Leonardo » Thu Jun 26, 2014 11:18 pm
In realtà no, non è corretta. La catena ideale sarebbe quella di mettere prima overdrive/distorsioni e poi modulazioni (chorus phaser delay rev) a meno che non si vogliano ottenere particolari sonorità. Io per effettare il minimoog urilizzo in catena un pedale volume un ibanez ts9(overdrive) un phaser un chorus e poi il deelay.
Invece nel caso del rhodes la catena è ts9-> ampli e poi in send return chorus phaser e deelay. Così il segnale arriva alle modulazioni già pompato dal pre dell ampli.
Invece nel caso del rhodes la catena è ts9-> ampli e poi in send return chorus phaser e deelay. Così il segnale arriva alle modulazioni già pompato dal pre dell ampli.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: pedale distorsione
by Paga » Thu Jun 26, 2014 11:27 pm
Mai mettere i pedali di guadagno dopo quelli di ambiente!!!!!!! Come insegna il grande Pete Cornish i pedali si mettono in ordine di guadagno decrescente: fuzz, distorsori, overdrive, modulazioni, delay, riverbero. Se prevedi di utilizzare un overdrive con il synth devi mettere in conto anche un delay e un riverbero.
Ora tra gli svariati pedali che ho c'è anche il BD2. Non lo consiglio per un synth in quanto è un po' stridulo. Va meglio per l'hammond. Di quelli che ho, consiglio l'MXR Zakk Wilde overdrive. Proverei anche l'MXR Distortion +. Personalmente ho sperimentato anche con Big muff triangle e Colorsound Powerboost, ottenendo risultati particolari. Però bisogna tener conto del fatto che i distorsori suonano bene se passati in un ampli. In diretta nel mixer c'è caso che il suono sia molto pieno di acuti. Bisogna usare poca distorsione.......
Ora tra gli svariati pedali che ho c'è anche il BD2. Non lo consiglio per un synth in quanto è un po' stridulo. Va meglio per l'hammond. Di quelli che ho, consiglio l'MXR Zakk Wilde overdrive. Proverei anche l'MXR Distortion +. Personalmente ho sperimentato anche con Big muff triangle e Colorsound Powerboost, ottenendo risultati particolari. Però bisogna tener conto del fatto che i distorsori suonano bene se passati in un ampli. In diretta nel mixer c'è caso che il suono sia molto pieno di acuti. Bisogna usare poca distorsione.......
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: pedale distorsione
by Ultimauro » Thu Jun 26, 2014 11:59 pm
Carlo......(mannaggia a te!) lascia perdere i pedalini boss.
Vuoi un bell'effetto? Vai sul valvolare. Nulla rende come un valvolare, ma ci sono anche pedali di un certo livello che ci si avvicinano...
Vieni da me a provare il T-Rex BloodyMary...è uno spettacolo!..ti faccio sentire la differenza tra quello ed il pod 2.0...riderai!
Vuoi un bell'effetto? Vai sul valvolare. Nulla rende come un valvolare, ma ci sono anche pedali di un certo livello che ci si avvicinano...
Vieni da me a provare il T-Rex BloodyMary...è uno spettacolo!..ti faccio sentire la differenza tra quello ed il pod 2.0...riderai!
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Re: pedale distorsione
by carlo18 » Fri Jun 27, 2014 6:50 am
Grazie ragazzi per le risposte più che esaurienti!...caro Mauro: contaci 

Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
Cuffie: Akg K121
-
carlo18 - Junior Member
- Posts: 247
- Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm
Re: pedale distorsione
by Paga » Fri Jun 27, 2014 10:39 am
Ultimauro wrote:Carlo......(mannaggia a te!) lascia perdere i pedalini boss.
Vuoi un bell'effetto? Vai sul valvolare. Nulla rende come un valvolare, ma ci sono anche pedali di un certo livello che ci si avvicinano...
Vieni da me a provare il T-Rex BloodyMary...è uno spettacolo!..ti faccio sentire la differenza tra quello ed il pod 2.0...riderai!
Si ma il valvolare ha bisogno anche di un ampli valvolare e di volumi piuttosto alti per far lavorare bene il circuito.....
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
6 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]