Caligari wrote:Sul rack non sono molto d'accordo: alla fine anche col JP ho notato che non intervengo tantissimo sui pot quando suono dal vivo: tendo a smanettare per dei mesi a casa, poi salvo tutto sul ribbon e via! Diciamo che quando posso controllare LFO, cutoff, resonance, eventualmente l'intonazione del secondo osc in sync sono contento (e posso fare tutto ciò dalla master).
Altra cosa, se volessi buttarmi in una live session di smanettamento penso che lo collegherei alla meravigliosa interfaccia hardware del JP usando quest'ultimo come master, dato che mi pare di aver capito che il Pulse è già 100% midi![]()
E... no, un migliaio di euri per un altro VA proprio non li voglio spendere
Attenzione! Controllare un analogico da una master vuol dire convertire in MIDI i valori di controllo con il risultato di avere il filtro che chiude a "scalini", che poi sono i 127 valori midi. Quindi occhio! Il filtro nell'analogico va smanettato SUL POTENZIOMETRO, proprio per avere un'escursione continua e non quantizzata!