Avrei bisogno di qualche dritta per l'acquisto di un rack: sto sbolognando un paio di vecchie tastiere e con i soldi che ne ricavo (circa 700 euro) mi vorrei prendere un modulo. Mi serve qualcosa che mi permetta di smanettare parecchio per creare i miei suoni. Ora, io, a parte qualche video visto su youtube e qualche info spulciata sul web, ne so gran poco a riguardo.
Sono indecisa tra questi due:
- Korg Triton rack. Già con Trinity mi trovo bene ed immagino che con triton si lavori più o meno allo stesso modo.
-Kurzweil k2000rs (ho visto anche k2500r ...ma che differenze ci sono tra i due?) : mi intrippa, lo prenderei più che altro per vedere SE e fino a che punto riesco a lavorarci, a costo di mandare in malora la mia vita sociale, anche se devo dire che sono molto spaventata da quel che si dice di Kurz -improgrammabilità ecc ecc- e non vorrei acquistare una cosa che poi non posso, o non sono in grado di sfruttare
Teniamo conto che ne ho bisogno principalmente per il tributo a Manson. Vedo che entrambi sono anche samplers, ed io ho assoluto bisogno di un campionatore. Il problema è che se voglio avere più spazio a disposizione, su triton ho bisogno dell'exb-scsi, sul kurz immagino sia lo stesso...quindi mi sa che spendo meno e vado meglio se compro una scatoletta tipo l'sp 404 che supporta compact flash.
uff...che fare?
