Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • K2000rs o triton rack?

K2000rs o triton rack?

Tutto quello che non ha tastiera.....

K2000rs o triton rack?

Postby annaaa » Mon Dec 14, 2009 9:14 pm

Ehilà
Avrei bisogno di qualche dritta per l'acquisto di un rack: sto sbolognando un paio di vecchie tastiere e con i soldi che ne ricavo (circa 700 euro) mi vorrei prendere un modulo. Mi serve qualcosa che mi permetta di smanettare parecchio per creare i miei suoni. Ora, io, a parte qualche video visto su youtube e qualche info spulciata sul web, ne so gran poco a riguardo.

Sono indecisa tra questi due:

- Korg Triton rack. Già con Trinity mi trovo bene ed immagino che con triton si lavori più o meno allo stesso modo.

-Kurzweil k2000rs (ho visto anche k2500r ...ma che differenze ci sono tra i due?) : mi intrippa, lo prenderei più che altro per vedere SE e fino a che punto riesco a lavorarci, a costo di mandare in malora la mia vita sociale, anche se devo dire che sono molto spaventata da quel che si dice di Kurz -improgrammabilità ecc ecc- e non vorrei acquistare una cosa che poi non posso, o non sono in grado di sfruttare

Teniamo conto che ne ho bisogno principalmente per il tributo a Manson. Vedo che entrambi sono anche samplers, ed io ho assoluto bisogno di un campionatore. Il problema è che se voglio avere più spazio a disposizione, su triton ho bisogno dell'exb-scsi, sul kurz immagino sia lo stesso...quindi mi sa che spendo meno e vado meglio se compro una scatoletta tipo l'sp 404 che supporta compact flash.


uff...che fare? : Eeek : Mi date un aiutino?
Set up: korg trinity - Roland JunoD - Roland AX7 - Behringer UMX49 - Korg Triton rack (voglio un virus!!!)
User avatar
annaaa
 
Posts: 34
Joined: Mon Nov 30, 2009 2:48 pm
Location: Padova/Vicenza

Re: K2000rs o triton rack?

Postby Leonardo » Mon Dec 14, 2009 9:40 pm

Tra k2000 e k2500 ti consiglio il secondo così ti immergi nella programmazione totale: la vast.
Però non saprei cosa consigliarti se quello o il triton rack. Se hai bisogno di immediabilità allora a occhi chiusi il secondo, ma se hai tempo da spenderci e ti piace anche il kurz, perchè no...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: K2000rs o triton rack?

Postby gilles » Mon Dec 14, 2009 10:31 pm

allora...to parlo da possessore di triton rack e di k2600( molto simile a k2500)
prima cosa c'è un abisso tra k2000 e k2500...e ora come ora...se devi scegliere...vai su k2500.

triton= immediatezza di suoni con poca programmabilità ( a confronto di k2500)

k2500=infinita

tieni conto che cmq son 2 macchine vecchie....e da quanto ricordo...marylin manson ha suoni diciamo più nuovi e synthaioli.

c'è da dire che con k2600 io faccio anche trance...quindi suoni molto moderni ehehe

non farti spaventare da nulla...non ha senso. ovvio....non ha l'immediatezza di altre macchine...ma con kurz fai quel che vuoi. ci impeghi tempo...all'inizio ti ci smazzi...però...quello che hai in testa...lo fai uscire..senza compromessi.
non credere a chi ti dice " kurz è un casino e non è vero che fa tutto". è vero,..non fa tutto...non fa i toast..ahah
però ti dico....da semi conoscitore di kurz ( ormai ci lavoro da 6 anni)...non mi ha mai deluso su nulla..avendo anche cambiato molti generi e sonorità ed esigenze.

intanto avrai a che fare con un manuale di istruzioni immenso...sia come dimensioni che spiegazioni...e c'è pure in italiano. diventerà la tua bibbia perchè tutto quello che cerchi...c'è.
ad esempio il manuale del triton fa pena...in se non ti dice nulla.
su quello kurz hai tutto.
l'ho sempre detto.....chi si studia il manuale e lo prende come bibbia...sarà degno di utilizzare kurz. gli altri che vanno a caso...è meglio che lasciano perdere.

se sei in cerca di programmazione...è la macchina con più programmabilità attualmente esistente ( tolta via oasys che è eccessiva per certe cose... e altre non le ha)

tieni conto comunque che avrai a che fare con una bestia di rack....e che purtroppo...per gestirla appieno..tra pedali...zone...slider...e quant'altro..ti serve una master con le palle ( mc3000 o k2500/2600).

però per ora potrebbe bastare intanto a farti i suoni...poi la master può arrivare dopo.

per te...avendo già il trinity...ti sconsiglio il triton rack.

occhio al k2500 però...che per esser "degno" DEVE avere almeno le 2 rom...pram...e hd interno e soprattutto KDFX

per quanto riguarda sample ecc...la cosa migliore è avere un hd interno.
con k2500 puoi avere un hd...però partizionato con al massimo 6 giga disponibili...che ti dico...6 giga ne fai di roba anche se sembrano pochi.
per caricare però ti servirebbe un cavo scsi e una scheda scsi sul pc...o un adattatore scsi usb...perchè il kurz adotta scsi ( eh...è vecchia poverina)

però...per consiglio spassionato....sample ecc caricateli da un'altra parte...non sulle macchine dove lavori.
un pc...un lettore mp3...un multitraccia....un "chedddiavolovuoi":D

anche perchè con un qualsiasi rack....anche più nuovi...dovresti ricaricare ogni volta tutto...all'accensione.
anche sulla oasys.
attualmente non esistono tastiere che tengono in memoria sample. li ricaricano all'avvio.
nel kurz esiste una modalità che si chiama macro.
praticamente ti crei un file che viene caricato da solo all'avvio della macchina.
avendo un hard disk interno...e costruendoti una macro...si ricarica tutto all'avvio. ci mette un pò..ma chissenefrega.

cmq...a mio avviso....vedendo il genere che fai....perchè non punti più su qualcosa tipo radias o v synth o nord lead.
qualcosa cmq più synthaiolo.
con k2500 avresti si molti synth..ma forse anche tanta roba che non ti interessa. synth più anni 80. non riuscirai a creare un synth modello sherinian diciamo...cattivo e ruvido. è più dolce come macchina.
poi....comunque...io non mi concentrerei solo su ciò che devi fare sul gruppo...ma anche ciò che tu vuoi avere.

in qualsiasi caso...se vuoi...ci si trova e ti faccio provare entrambi...più v synth se vuoi. viene anche keywiz così avrai un panorama pressochè completo su queste macchine.

k2000 è una macchina bella...ma dei primi anni 80. vecchia...molto molto vecchia. non hai rom da installare..poca memoria interna...non hai il classico piano kurz...niente kdfx...poca polifonia

spero di averti fatto una panoramica bella su tutta.


p.s.: kurz dovrebbe pagarmi per la pubblicità che gli faccio

p.p.s.:daniele il gran capo ( sion aries) mi ha scritto una cosa molto significativa nel mio facebook..che dopo anni che ci conosciamo...e dopo le nostre "litigate" sulla vecchia board dell'italian dreamers...ha capito che la kurz è la migliore macchina che esista.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: K2000rs o triton rack?

Postby Leonardo » Mon Dec 14, 2009 10:42 pm

Sei un grande Gilles...! Senza parole...tutti vorrebbero ricevere consigli da te...
o l hai fatto solo perchè è una ragazza?! : Razz :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: K2000rs o triton rack?

Postby liviomc » Mon Dec 14, 2009 10:45 pm

....nono leo... ha detto più o meno le stesse cose a me. .:D ... grande gilles!..
My Setup:
Kurzweil K2600X Full Expanded - Korg Oasys 76 - V-Synth XT - Motif Rack XS - Roland JD990 - Trinity S4K Custom Red Fusion - Triton Custom Module - Nord Lead 3 S4K Custom Keybed - Haken Continuum - MXR Distortion III - Apple IMac 27'
liviomc
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Tue Jan 06, 2009 3:31 pm

Re: K2000rs o triton rack?

Postby gilles » Mon Dec 14, 2009 10:51 pm

il potere della f..a ahahahah
scherzo.
se c'è da dar consigli su cose che so...son molto contento di darli per non commettere errori.
ragazzi....qua le macchine costano uno sfacelo. anche 500/600 euro son tanti per una persona...studente o lavoratore che sia.....quindi prima di far spendere soldi così a vanvera...meglio esser chiari e cercare di dare una spiegazione dettagliata su quel che si sa.


o anche.....lo faccio solo per farmi vedere dal signor kurzweil che parlo bene delle sue macchine così mi fa endorser ahaha
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: K2000rs o triton rack?

Postby Jah » Mon Dec 14, 2009 10:52 pm

Chapeau per gilles..Comunque concordo soprattutto sul fatto che se hai già il trinity il triton rack mi sembra un po' obsoleto. : Thumbup :
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: K2000rs o triton rack?

Postby Leonardo » Mon Dec 14, 2009 10:53 pm

Ma certo non avevo dubbi ragazzi era per fare una battuta!
Gilles se ti fanno endorser regalami qualche prodotto avente Vast!! : Chessygrin :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: K2000rs o triton rack?

Postby Keywiz83 » Tue Dec 15, 2009 12:09 am

Io ti consiglio Triton Rack...

Ce l'ho a morte con le kurzweil quindi il mio consiglio è fazioso.. : Andry :

ma semplicemente è MOLTO più facile ricreare le sonorità che cerchi.. e i risultati sono ottimi...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: K2000rs o triton rack?

Postby gilles » Tue Dec 15, 2009 6:55 am

occhio che a lei serve una cosa per programmare molto...e ...scusate...ma il triton rack è l'esatto opposto.

per le sue sonorità non sarebero adatti nessuno dei 2 ad esser sincero.

e in più ha il trinity...che...sinceramente...in parte è gia migliore del triton rack come sonorità.

p.s.: keywiz ce l'ha a morte con kurz perchè è sfigato...qualsiasi tastiera nelle sue mani...ha problemi ahahaha
quindi non fidarti molto del suo giudizio:P:P:P
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Next

Return to Rack / Modules

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests