moog slim phatty
Tutto quello che non ha tastiera.....
moog slim phatty
by gilles » Sat Jul 20, 2013 2:10 pm
mi sono deciso....il mio arsenale aumenterà a breve!!
moog slim phatty in arrivo
moog slim phatty in arrivo
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
Re: moog slim phatty
by g_five » Sat Jul 20, 2013 6:47 pm
Gli era rimasta giusto qualche unità libera nel rack che non sapeva come colmare ;)
Ma a questo punto vorrei chiederti: come usi tutto il tuo arsenale?
Tra kurz, v synth, triton e adesso anche moog hai tantissime possibilità. Usi davvero tutto? In che modo? sono molto curioso
Ma a questo punto vorrei chiederti: come usi tutto il tuo arsenale?
Tra kurz, v synth, triton e adesso anche moog hai tantissime possibilità. Usi davvero tutto? In che modo? sono molto curioso
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: moog slim phatty
by gilles » Sun Jul 21, 2013 5:31 pm
ovvio.piloto tutto da kurz e mi divido i suoni- che ne so...cose acustiche e certi lead kurz....pad triton....synth fighi v synth....e ora...per i synth bass...e lead che spaccano...moog.
uso sempre tutto.difficilmente ho un setup ( o combi) con un suono solo di una tastiera. a volte ho tutto insieme.
ho sempre cercato di non avere una fonte sonora sola perchè ho sempre "odiato" sentire un tastierista con...korg...kurz...roland. nel senso identificare la marca ascoltando.
si sa che ogni casa ha la sua prerogativa. avendo una master che pilota qualsiasi cosa senza alcun problema...perchè darsi dei limiti? mi piace mescolare il tutto.
molte volte alcuni pad che utilizzo sono anche un mix di varie cose. utilizzo un pad che ha all'interno forme d'onda kurz roland e korg.
uso sempre tutto.difficilmente ho un setup ( o combi) con un suono solo di una tastiera. a volte ho tutto insieme.
ho sempre cercato di non avere una fonte sonora sola perchè ho sempre "odiato" sentire un tastierista con...korg...kurz...roland. nel senso identificare la marca ascoltando.
si sa che ogni casa ha la sua prerogativa. avendo una master che pilota qualsiasi cosa senza alcun problema...perchè darsi dei limiti? mi piace mescolare il tutto.
molte volte alcuni pad che utilizzo sono anche un mix di varie cose. utilizzo un pad che ha all'interno forme d'onda kurz roland e korg.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: moog slim phatty
by Caligari » Sun Jul 21, 2013 6:04 pm
gilles wrote:ovvio.piloto tutto da kurz e mi divido i suoni- che ne so...cose acustiche e certi lead kurz....pad triton....synth fighi v synth....e ora...per i synth bass...e lead che spaccano...moog.
uso sempre tutto.difficilmente ho un setup ( o combi) con un suono solo di una tastiera. a volte ho tutto insieme.
ho sempre cercato di non avere una fonte sonora sola perchè ho sempre "odiato" sentire un tastierista con...korg...kurz...roland. nel senso identificare la marca ascoltando.
si sa che ogni casa ha la sua prerogativa. avendo una master che pilota qualsiasi cosa senza alcun problema...perchè darsi dei limiti? mi piace mescolare il tutto.
molte volte alcuni pad che utilizzo sono anche un mix di varie cose. utilizzo un pad che ha all'interno forme d'onda kurz roland e korg.
Giustissimo! Io sono da poco passato a Kurz e ho rimosso dal setup il vecchio Korg 05 r/w, ciononostante ho tenuto il Pulse, perché comunque la giri l'analogico per certe cose ti semplifica la vita in maniera esagerata! Per i lead uso quasi esclusivamente quello infatti.
-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
Re: moog slim phatty
by gilles » Sun Jul 21, 2013 7:22 pm
diciamo che è un pò un sogno.
un mini moog è impensabile per le mie tasche ma ho sempre voluto sperimentare l'analogico.
visto che mi è capitata questa occasione...domani vò a provarlo e se è me lo porto a casa:D:D
ci passerò le notti
un mini moog è impensabile per le mie tasche ma ho sempre voluto sperimentare l'analogico.
visto che mi è capitata questa occasione...domani vò a provarlo e se è me lo porto a casa:D:D
ci passerò le notti
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: moog slim phatty
by gilles » Sun Jul 21, 2013 7:31 pm
diciamo che è un pò un sogno.
un mini moog è impensabile per le mie tasche ma ho sempre voluto sperimentare l'analogico.
visto che mi è capitata questa occasione...domani vò a provarlo e se è me lo porto a casa:D:D
ci passerò le notti
un mini moog è impensabile per le mie tasche ma ho sempre voluto sperimentare l'analogico.
visto che mi è capitata questa occasione...domani vò a provarlo e se è me lo porto a casa:D:D
ci passerò le notti
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: moog slim phatty
by Paga » Sun Jul 21, 2013 9:26 pm
Beh non potevi fare acquisto migliore... Te lo dice uno che guarda caso ha kurz e little phatty.... La pasta sonora delle due macchine si miscela benissimo. L'unica cosa che mi sento di dirti è di controllare il filtro a mano, poiché via midi fa le scalettature.....
È proprio vero che l'analogico è tutta un'altra cosa... Lo senti vivo
È proprio vero che l'analogico è tutta un'altra cosa... Lo senti vivo

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: moog slim phatty
by Yaderik » Mon Jul 22, 2013 9:44 am
Ottimo acquisto! Ce l'ho anche io ed è veramente super.
Inoltre puoi usarlo come filtro/saturazione per qualsiasi segnale audio e ha 4 cv quindi...bon insomma...volendo puoi veramente fare un macello di collegamento tra i vari synth
Inoltre puoi usarlo come filtro/saturazione per qualsiasi segnale audio e ha 4 cv quindi...bon insomma...volendo puoi veramente fare un macello di collegamento tra i vari synth

Puoi ascoltare il mio nuovo EP qui: http://yariciani.bandcamp.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/YariCianiMusic
Pagina Soundcloud: https://soundcloud.com/yariciani
Kurzweil K2600, Oberheim OB12, Korg M3, Moog Prodigy, Slim Phatty
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/YariCianiMusic
Pagina Soundcloud: https://soundcloud.com/yariciani
Kurzweil K2600, Oberheim OB12, Korg M3, Moog Prodigy, Slim Phatty
Re: moog slim phatty
by Leonardo » Wed Jul 24, 2013 11:18 pm
Grande suono il phatty, lo sto utilizzando moltissimo in una situazione elettrorock. tira giù i muri! Unica cosa, ti consiglio di affiancarci un deelay analogico. Io uso l' EHX
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
16 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]