Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Yamaha MU50

Yamaha MU50

Tutto quello che non ha tastiera.....

Yamaha MU50

Postby Taoprog » Sat Feb 27, 2010 7:11 pm

Sono appena entrato in possesso di questo modulo, su gentile concessione da parte di un amico. Qualcuno di voi lo conosce o l'ha usato? : book :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Yamaha MU50

Postby Support Synthonia » Sun Feb 28, 2010 12:00 am

Aspettiamo tue info, penso proprio che nessuno lo abbia mai provato ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Yamaha MU50

Postby Taoprog » Sun Feb 28, 2010 12:20 am

Già...
Appena avrò la possibilità di provare i suoi suoni (le demo dirette non sono incluse nel modulo) scriverò qualcosa. : Thumbup :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Yamaha MU50

Postby JM! » Mon Mar 01, 2010 10:06 am

Taoprog wrote:Sono appena entrato in possesso di questo modulo, su gentile concessione da parte di un amico. Qualcuno di voi lo conosce o l'ha usato? : book :


Ho avuto per anni l'MU100r, immagino che la logica operativa sia la stessa. La palette sonora è generalista, le possibilità di editing ridotte: di fatto si lavora di layering e di sezione effetti. Una macchina senza particolari pretese, ma in determinati contesti anche piuttosto comoda.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Yamaha MU50

Postby Taoprog » Mon Mar 01, 2010 11:23 am

JM! wrote:Ho avuto per anni l'MU100r, immagino che la logica operativa sia la stessa. La palette sonora è generalista, le possibilità di editing ridotte: di fatto si lavora di layering e di sezione effetti. Una macchina senza particolari pretese, ma in determinati contesti anche piuttosto comoda.

Ciao!
Jacopo


Bè, io sono davvero agli inizi con le tastiere, quindi le mie pretese non sono troppo alte.

Grazie! : Thumbup :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Yamaha MU50

Postby franzx » Mon Mar 01, 2010 1:13 pm

...ciao taoprog....io ho l'mu80 la versione lievemente superiore!!!esteticamente identico!!!....con quello ci ho tirato fuori il sinth bass che uso nei Prog-Jet Zero!!!!per qualsiasi informazione contattami sensa problemi!!! : Thumbup :
Taoprog wrote:Sono appena entrato in possesso di questo modulo, su gentile concessione da parte di un amico. Qualcuno di voi lo conosce o l'ha usato? : book :
setup:YAMAHA EX7-KORG M50 YELLOW-YAMAHA MU80-YAMAHA P80-ROLAND VK8m
stand: DESIGN BY FRANZX

http://www.myspace.com/francescobianchix
http://www.myspace.com/quartech
http://www.myspace.com/midnightvisionband
User avatar
franzx
 
Posts: 81
Joined: Thu Jan 14, 2010 11:51 am
Location: roma

Re: Yamaha MU50

Postby Taoprog » Mon Mar 01, 2010 4:00 pm

franzx wrote:...ciao taoprog....io ho l'mu80 la versione lievemente superiore!!!esteticamente identico!!!....con quello ci ho tirato fuori il sinth bass che uso nei Prog-Jet Zero!!!!per qualsiasi informazione contattami sensa problemi!!! : Thumbup :


Va bene, appena comincierò ad usarlo, per qualche dubbio saprò a chi chiedere.... grazie! : Wink :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Yamaha MU50

Postby Taoprog » Fri Mar 19, 2010 11:10 am

Ragazzi, un dubbio! Assieme all'MU50 uso una ProKeys 88SX, dotata di 7 tasti per la selezione delle patch. Considerando che la ProKeys non è del tutto una master ma contiene dei suoni interni (appunto 7), posso scegliere quali patch del modulo selezionare con questi pulsanti?
Normalmente, con i 7 tasti le differenti patch me le assegna in automatico... ma vorrei decidere io la loro posizione. Si può fare?
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari


Return to Rack / Modules

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest