
Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?
L'azienda più versatile del momento
Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?
by carlo18 » Wed Jan 04, 2012 10:16 pm
Molto scenografica!.....quello che spacca di più però è la trombetta! 

Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
Cuffie: Akg K121
-
carlo18 - Junior Member
- Posts: 247
- Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm
Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?
by Support Synthonia » Fri Jan 13, 2012 11:44 pm
dopo aver provato per la prima volta seriamente Jupiter e in attesa di poterla portare in studio da noi vi possiamo già dire che si tratta di una macchina del tutto particolare e molto molto più utile di quello che potevo immaginare.
La prima demo nel weekend ;)
La prima demo nel weekend ;)

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?
by carlo18 » Fri Jan 13, 2012 11:49 pm
Keyboard Solo wrote:
La prima demo nel weekend ;)
molto interessante

Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
Cuffie: Akg K121
-
carlo18 - Junior Member
- Posts: 247
- Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm
Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?
by fabio » Fri Jan 27, 2012 4:19 pm
Peccato sia un po' limitata. Cioè dove si colloca? cosa è? ci puoi fare di tutto ma perchè non renderla una workstation a tutti gli effetti sostituendo fantom, non riesco a capire. Dovrei provarla ma a parità di suono ovviamente prenderei una krons, fa più roba! E' un peccato perchè onestamente se dovessi sostituire la motif, nel mio caso, sarei frenato dalla misura 76 tasti, cosa costa farla anche 61 e 88, metterci dentro un campionatore?
Putroppo qua è impossibile provarle, ma guardando i video mi sembra che almeno a livello di acustici ad oggi sia il top.
Putroppo qua è impossibile provarle, ma guardando i video mi sembra che almeno a livello di acustici ad oggi sia il top.
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?
by jazzoide » Fri Jan 27, 2012 4:52 pm
Leonardo wrote:steeler wrote:Ho voluto riascoltare con attenzione questo video per dire che mamma Roland è riuscita a clonare la chitarra elettrica. Beh ora che l'ho ascoltato con attenzione, dico no, non ci è ancora riuscita.
Non ci riuscirà mai nessuno. Gli strumenti "veri" (chitarra, pianoforte, hammond, moog, violino ecc...) sono inclonabili. Saranno sempre più avvicinati è vero, ma mai si sostituiranno.
Sono nuovo del forum, quindi scusatemi se mi inserisco in questa discussione con un certo ritardo.
Non sono totalmente d'accordo con il fatto che gli strumenti veri non siano "clonabili", certo gli strumenti
a corda, intendo quelli dove le corde si toccano, gli strumenti a fiato, questi si sarebbero difficili da clonare,
ma tutti quei strumenti dove a produrre un suono c'è un meccanismo, e non il tocco diretto delle nostre
dita, in questo caso è possibilissimo, il piano per esempio la cassa della batteria col suo pedale per
esempio, se ci pensate in questi casi è possibile, proprio perché in quelli veri c'è la mediazione meccanica
ecco perché è possibile clonarli, provate quanto sia molto più credibile VI di pianoforte, rispetto ad uno
di chitarra o strumento a fiato, in questi ultimi è facile percepirne la finzione, mentre col piano virtuale
è molto più difficile, anzi all'interno di un arrangiamento molte volte è indistinguibile da vero.
MBP,iMac,LogicPro9.
-
jazzoide - Posts: 18
- Joined: Wed Jan 25, 2012 6:54 pm
- Location: Bari
Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?
by fabio » Fri Jan 27, 2012 6:03 pm
Ci si può avvicinare a tutto anche di molto ma lo strumento vero è sempre una cosa diversa, sopratutto se suonato personalmente e non registrato. Il pianoforte vero quando si suona è diverso da qualunque tastiera, anche la migliore (vorrei provare il PC1/5 e il V Piano). I campioni sono sempre migliori ma non tutto si può campionare, ci sono comportamenti che il campionamento non prevede, per quanti multisamples possiamo avere...
Lo stesso moog non si può campionare, cioè se lo si campiona un lead può suonare molto simile, quasi uguale ma se voglio scorsare appena un oscillatore non avrò quel comportamento che ho sull'analogico per non contare, i fenomeni di autoscillazione o il comportamento del filtro!
Esistono compionamenti OTTIMI per motif, ogni nota è stata campionata a diverse velocity...eppure il pianoforte è simile...ma diverso!
Poi puoi chiedere si ma in live in mezzo agli altri strumenti si sente la differenza? la risposta magari è NO! ma non per questo signica che l'emulazione sia uguale allo strumento acustico.
Deve proprio cambiare la tecnoligia, i soli campioni non sono sufficienti!
Lo stesso moog non si può campionare, cioè se lo si campiona un lead può suonare molto simile, quasi uguale ma se voglio scorsare appena un oscillatore non avrò quel comportamento che ho sull'analogico per non contare, i fenomeni di autoscillazione o il comportamento del filtro!
Esistono compionamenti OTTIMI per motif, ogni nota è stata campionata a diverse velocity...eppure il pianoforte è simile...ma diverso!
Poi puoi chiedere si ma in live in mezzo agli altri strumenti si sente la differenza? la risposta magari è NO! ma non per questo signica che l'emulazione sia uguale allo strumento acustico.
Deve proprio cambiare la tecnoligia, i soli campioni non sono sufficienti!
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?
by jazzoide » Fri Jan 27, 2012 6:27 pm
fabio wrote:Ci si può avvicinare a tutto anche di molto ma lo strumento vero è sempre una cosa diversa, sopratutto se suonato personalmente e non registrato. Il pianoforte vero quando si suona è diverso da qualunque tastiera, anche la migliore (vorrei provare il PC1/5 e il V Piano). I campioni sono sempre migliori ma non tutto si può campionare, ci sono comportamenti che il campionamento non prevede, per quanti multisamples possiamo avere...
Lo stesso moog non si può campionare, cioè se lo si campiona un lead può suonare molto simile, quasi uguale ma se voglio scorsare appena un oscillatore non avrò quel comportamento che ho sull'analogico per non contare, i fenomeni di autoscillazione o il comportamento del filtro!
Esistono compionamenti OTTIMI per motif, ogni nota è stata campionata a diverse velocity...eppure il pianoforte è simile...ma diverso!
Poi puoi chiedere si ma in live in mezzo agli altri strumenti si sente la differenza? la risposta magari è NO! ma non per questo signica che l'emulazione sia uguale allo strumento acustico.
Deve proprio cambiare la tecnoligia, i soli campioni non sono sufficienti!
Precisiamo: anche se come al solito sono OT,in genere non si parla della differenza tra percezione reale, ovvero
nel momento, in cui noi suoniamo ed ascoltiamo un pianoforte,e ne percepiamo tutto il suo suono e non solo con l'udito
ma anche con tutto il resto del nostro corpo, rispetto a quello campionato, ma di quest'ultimo, paragonato alla registrazione
audio di un piano reale, queste ultime due cose dobbiamo comparare.
MBP,iMac,LogicPro9.
-
jazzoide - Posts: 18
- Joined: Wed Jan 25, 2012 6:54 pm
- Location: Bari
Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?
by Support Synthonia » Wed Feb 01, 2012 1:52 am
tornando in topic
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?
by Ago » Wed Feb 01, 2012 2:57 pm
Grande!! Suona veramente bene...
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?
by fab » Wed Feb 01, 2012 5:49 pm
Video molto ben fatto! Sin dal primo suono (e quello in particolare) direi che l'associazione idea-nome del synth è colta in pieno! Come emozione è una via di mezzo tra un film di fantascienza anni 80 e mass effect! ^^' 

- fab
33 posts
• Page 3 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]