Ciao ragazzi,
ho la necessità di registrare diverse parti su una base.. volevo chiedervi cosa è meglio fare, secondo voi..
Mi spiego: ho una base che faccio partire dalla penna usb.. devo registrarci su, diversi arrangiamenti, quali: pianoforte, organo, violino e sax.. per intenderci è una base house.. bene.. in sostanza, vorrei fare ciò che si fa per creare un rhythm pattern, con i vari suoni però.. ovvero registrare un arrangiamento (loop) e posizionarlo nelle battute della base, dove voglio io e per quante battute voglio io.. invece di suonare per tutta la song una cosa sempre uguale.. è possibile? Se si, come? O c'è un metodo più semplice ed efficace?
Grazie mille
Gabriele
Registrazione di più parti su un file audio, con juno gi
L'azienda più versatile del momento
Registrazione di più parti su un file audio, con juno gi
by g.visconti » Sun Jun 03, 2012 12:32 am
- g.visconti
- Posts: 15
- Joined: Sat May 26, 2012 11:45 am
Re: Registrazione di più parti su un file audio, con juno gi
by vaivavalo » Sun Jun 03, 2012 7:04 pm
Ciao! Quello che cerchi tu è un sequencer, che se non vado errato, è presente nella tua macchina!
Essendo multitimbrica, ti permette di registrare delle parti poi da inserire in un "evento" da assegnare ad un dato strumento.
Ora, limiti, come si fa, dove si trova tutto ciò, purtroppo non posso dirtelo, non avendo mai ne provato ne avuto la tua tastiera! Comunque in linea teoria puoi fare ciò, altrimenti...lettore mp3 con base mono, un canale ci va il suono e l'altro il click!
Essendo multitimbrica, ti permette di registrare delle parti poi da inserire in un "evento" da assegnare ad un dato strumento.
Ora, limiti, come si fa, dove si trova tutto ciò, purtroppo non posso dirtelo, non avendo mai ne provato ne avuto la tua tastiera! Comunque in linea teoria puoi fare ciò, altrimenti...lettore mp3 con base mono, un canale ci va il suono e l'altro il click!
Re: Registrazione di più parti su un file audio, con juno gi
by Riven » Sun Jun 03, 2012 7:45 pm
Ha ragione Gabriele, ci vuole un sequencer. Puoi utilizzare quello della tua tastiera oppure un sequencer software su un computer.
In breve, una volta decisi gli strumenti, assegni ad ogni traccia i vari timbri. Es. traccia 1 pianoforte, traccia 2 basso, traccia 3 chitarra, etc.
Puoi registrare una battuta, ad esempio, e poi copiarla nei punti del brano in cui si ripete.
Devi prenderci un po di confidenza ma poi vedrai che ti troverai tra le mani uno strumento potentissimo.
Ah, se utilizzi quello della tastiera la prima cosa che ti suggerisco è di mettere mano al manuale e leggere con attenzione come funziona il tuo sequencer.
In breve, una volta decisi gli strumenti, assegni ad ogni traccia i vari timbri. Es. traccia 1 pianoforte, traccia 2 basso, traccia 3 chitarra, etc.
Puoi registrare una battuta, ad esempio, e poi copiarla nei punti del brano in cui si ripete.
Devi prenderci un po di confidenza ma poi vedrai che ti troverai tra le mani uno strumento potentissimo.
Ah, se utilizzi quello della tastiera la prima cosa che ti suggerisco è di mettere mano al manuale e leggere con attenzione come funziona il tuo sequencer.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Registrazione di più parti su un file audio, con juno gi
by wave » Thu Jun 14, 2012 8:30 pm
Juno Gi non ha il sequencer MIDI ma solo un registratore audio ad 8 tracce.
L'unico suggerimento che ti posso dare è quello di prepararti le tracce con lo strumento desiderato in un sequencer software (Sonar, Cubase o quello che ti pare) e poi lavorare di successive sovraincisioni audio con il recorder di Juno Gi.
SInceramente questa "sforbiciata" non l'ho molto capita ed è stato il motivo per il quale recentemente ho acquistato il vecchio, ma sempre valido, Juno G. Non avrò il recorder digitale a 8 tracce, ma almeno un valido sequencer a 16 tracce MIDI + 4 audio ci sono.
L'unico suggerimento che ti posso dare è quello di prepararti le tracce con lo strumento desiderato in un sequencer software (Sonar, Cubase o quello che ti pare) e poi lavorare di successive sovraincisioni audio con il recorder di Juno Gi.
SInceramente questa "sforbiciata" non l'ho molto capita ed è stato il motivo per il quale recentemente ho acquistato il vecchio, ma sempre valido, Juno G. Non avrò il recorder digitale a 8 tracce, ma almeno un valido sequencer a 16 tracce MIDI + 4 audio ci sono.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
-
wave - Junior Member
- Posts: 417
- Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
- Location: Mestre
4 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]