Roland D-10
L'azienda più versatile del momento
Re: Roland D-10
by El Terrible » Mon Jul 23, 2012 12:57 am
Qui c'è il manuale ( non in italiano purtroppo ): http://www.pdfdocspace.com/docs/7360/ro ... anual.html
...in questo forum discutono su come fare il factory reset del D10: http://www.rolandforums.co.uk/forums/viewthread/3863/
...qui: http://www.roland.co.uk/Support/Downloa ... atches.zip
trovi il download del file midi che tramite Sistema esclusivo dovrebbe ( si spera ) sistemarti le patch del D10.
Prima di fare tutto questo però registra su un sequencer tipo Cubase/Logic ecc. una traccia MIDI del sistema esclusivo che invierai dalla D10 al PC che quantomeno se fai dei danni puoi sempre farlo tornare come era prima.
Più di questo non saprei cosa dirti, anche perchè il D10 l'avrò usato si e no un paio di volte... comunque tutti synth e soprattutto i tastieristi di quel periodo salvavano le impostazioni dei propri strumenti su di una traccia MIDI che conteneva dei messaggi di sistema esclusivo.
...in questo forum discutono su come fare il factory reset del D10: http://www.rolandforums.co.uk/forums/viewthread/3863/
...qui: http://www.roland.co.uk/Support/Downloa ... atches.zip
trovi il download del file midi che tramite Sistema esclusivo dovrebbe ( si spera ) sistemarti le patch del D10.
Prima di fare tutto questo però registra su un sequencer tipo Cubase/Logic ecc. una traccia MIDI del sistema esclusivo che invierai dalla D10 al PC che quantomeno se fai dei danni puoi sempre farlo tornare come era prima.
Più di questo non saprei cosa dirti, anche perchè il D10 l'avrò usato si e no un paio di volte... comunque tutti synth e soprattutto i tastieristi di quel periodo salvavano le impostazioni dei propri strumenti su di una traccia MIDI che conteneva dei messaggi di sistema esclusivo.
-
El Terrible - Posts: 13
- Joined: Thu Jul 12, 2012 12:34 am
- Location: Bergamo
Re: Roland D-10
by cecchino » Mon Jul 23, 2012 8:45 am
El Terrible wrote:Qui c'è il manuale ( non in italiano purtroppo ): http://www.pdfdocspace.com/docs/7360/ro ... anual.html
...in questo forum discutono su come fare il factory reset del D10: http://www.rolandforums.co.uk/forums/viewthread/3863/
...qui: http://www.roland.co.uk/Support/Downloa ... atches.zip
trovi il download del file midi che tramite Sistema esclusivo dovrebbe ( si spera ) sistemarti le patch del D10.
Prima di fare tutto questo però registra su un sequencer tipo Cubase/Logic ecc. una traccia MIDI del sistema esclusivo che invierai dalla D10 al PC che quantomeno se fai dei danni puoi sempre farlo tornare come era prima.
Più di questo non saprei cosa dirti, anche perchè il D10 l'avrò usato si e no un paio di volte... comunque tutti synth e soprattutto i tastieristi di quel periodo salvavano le impostazioni dei propri strumenti su di una traccia MIDI che conteneva dei messaggi di sistema esclusivo.
Ottime informazioni, quoto tutto (anche se personalmente per il backup usavo una RAM card).
Io il manuale in italiano ce l'ho (cartaceo purtroppo), credo di aver prestato la tastiera accompagnata dal solo manuale rapido ma non sarebbe comunque un problema recuperare tutto. Se non risiedi troppo lontano da me potremmo organizzarci...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Roland D-10
by Pink_Floydiano » Mon Jul 23, 2012 9:52 am
Siamo troppo lontani :/ non pensavo fosse cosi complicato xD
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Roland D-10
by Pink_Floydiano » Mon Jul 23, 2012 12:07 pm
Non esistono dei pulsanti che permettono di resettare il tutto dalla tastiera?
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Roland D-10
by cecchino » Mon Jul 23, 2012 12:10 pm
Mi pare proprio di no, quando torno a casa controllo...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Roland D-10
by Pink_Floydiano » Mon Jul 23, 2012 12:11 pm
Quindi la soluzione sarebbe riassumendo?
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Roland D-10
by Riven » Mon Jul 23, 2012 2:28 pm
Per resettare il D10 fai così:
ROLAND D-10 HOLD TUNE/FUNCTION AND WRITE WHILE POWERING ON.
L'ho letto qui:
http://www.polynominal.com/site/studio/ ... index.html

ROLAND D-10 HOLD TUNE/FUNCTION AND WRITE WHILE POWERING ON.
L'ho letto qui:
http://www.polynominal.com/site/studio/ ... index.html

-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Roland D-10
by Pink_Floydiano » Mon Jul 23, 2012 2:35 pm
quindi l'accendo e devo premere tune/function e write insieme giusto? :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Roland D-10
by cecchino » Mon Jul 23, 2012 3:08 pm
No, devi accendere la tastiera mentre stai tenendo premuti i due tasti (e mantenerli premuti finché non succede qualcosa).
E pensare che in 24 anni non ho mai resettato nulla (e questa procedura sul manuale non è descritta da nessuna parte)...
E pensare che in 24 anni non ho mai resettato nulla (e questa procedura sul manuale non è descritta da nessuna parte)...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Roland D-10
by Pink_Floydiano » Mon Jul 23, 2012 10:56 pm
Capito grazie mille, domani provo e vi faccio sapere :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
20 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]