Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland V-Synth

Roland V-Synth

L'azienda più versatile del momento

Re: Roland V-Synth

Postby Lord Xeddy » Wed Jan 21, 2009 7:21 pm

Fantastica!!!!!suoni davvero potenti!!!! Gran acquisto! : Thumbup :
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Roland V-Synth

Postby salvodepeche » Sun Feb 08, 2009 5:44 pm

eccoci qua. Tra poco più di una settimana potrei decidere l'acquisto ma ho troppa paura ad abbandonare il mio JX305.
Alcune domandine devo farle....

1) Ha un sequencer?
2) Ha la funzione RPS??
3) I controlli real time sono ben posizionati e di facile utilizzo??. A me piace manovrarli con la mano sinistra per intenderci!!
4) Ha una drum machine incorporata?
5) Possiede suoni vintage??
Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
User avatar
salvodepeche
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
Location: Siracusa

Re: Roland V-Synth

Postby Keywiz83 » Sun Feb 08, 2009 7:27 pm

depechemode wrote:eccoci qua. Tra poco più di una settimana potrei decidere l'acquisto ma ho troppa paura ad abbandonare il mio JX305.
Alcune domandine devo farle....

1) Ha un sequencer?
2) Ha la funzione RPS??
3) I controlli real time sono ben posizionati e di facile utilizzo??. A me piace manovrarli con la mano sinistra per intenderci!!
4) Ha una drum machine incorporata?
5) Possiede suoni vintage??


1) boh
2) boh
2) facili, ma principalmente posizionati a destra
4) si, fantastica
5) si, ma tipo?

Ancora non la sto studiando come si deve.. attendiamo i pareri dei più esperti..
Ma le alternative quali sarebbero...?? : CoolGun :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Roland V-Synth

Postby salvodepeche » Sun Feb 08, 2009 7:35 pm

Keywiz83 wrote:
depechemode wrote:eccoci qua. Tra poco più di una settimana potrei decidere l'acquisto ma ho troppa paura ad abbandonare il mio JX305.
Alcune domandine devo farle....

1) Ha un sequencer?
2) Ha la funzione RPS??
3) I controlli real time sono ben posizionati e di facile utilizzo??. A me piace manovrarli con la mano sinistra per intenderci!!
4) Ha una drum machine incorporata?
5) Possiede suoni vintage??


1) boh
2) boh
2) facili, ma principalmente posizionati a destra
4) si, fantastica
5) si, ma tipo?

Ancora non la sto studiando come si deve.. attendiamo i pareri dei più esperti..
Ma le alternative quali sarebbero...?? : CoolGun :


Per quanto mi riguarda, non comprarlo. Mi tengo molto volentieri il JX305.
Per suoni vintage intento tutti quei lead monofonici delle Roland anni 80/90.
Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
User avatar
salvodepeche
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
Location: Siracusa

Re: Roland V-Synth

Postby Keywiz83 » Sun Feb 08, 2009 7:36 pm

Mmmm.. si ha bei lead.. è uno dei punti di forza...purtroppo mi sa che la board rimarrà fuori uso senò ti mandavo un audio di preset di lead.. magari contattami su msn...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Roland V-Synth

Postby salvodepeche » Sun Feb 08, 2009 7:38 pm

Keywiz83 wrote:Mmmm.. si ha bei lead.. è uno dei punti di forza...purtroppo mi sa che la board rimarrà fuori uso senò ti mandavo un audio di preset di lead.. magari contattami su msn...


ok grazie mille....

ti aggiungo
Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
User avatar
salvodepeche
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
Location: Siracusa

Re: Roland V-Synth

Postby gilles » Sun Feb 08, 2009 10:30 pm

bhè scusate ah...ma...un saltino sul sito della roland..................
c'è scritto tutto.
si ha un ottimo sequencer
i controlli son posizionati di più sulla parte destra
i suoni vintage te li fai
drum machine intendi?
come fai a diire...voglio comprare la tastiera....e non sai ste cose facilmente reperibili o sul sito....o provandola?
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Roland V-Synth

Postby Keywiz83 » Mon Feb 09, 2009 12:57 am

Si infatti..

scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra sequencer e drum machine?? Il tipo di arpeggio che puoi fare??

Comunque si, i suoni vintage te li fai, ma bisogna capire un po' che sonorità ti serve e cosa cerchi...
Dall' username posso immaginare.. non so, come dice gilles giustamente sarebbe meglio che provassi di persona...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Roland V-Synth

Postby Keywiz83 » Thu Mar 26, 2009 5:38 pm

Colgo l'occasione per porre un quesito a gilles, ma a chiunque voglia rispondere..


Come faccio a pilotare anche il V-Synth da Kurz?? DEvo usare il midi trough?? E che impostazione metto sul roland? Ho provato a smacchinare un po' ma non ne vengo fuori!

Grazie!! ciao!! : Thumbup :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Roland V-Synth

Postby gilles » Thu Mar 26, 2009 6:04 pm

uscii pazzo anche io al tempo:D
allora...come connessioni: midi out kurz..midi in v synth.
setti un canale midi al v synth. sulle impostazioni globali puoi impostare il canale midi ricevente.sul mio v synth ho un tasto "mode".
entri in una pagina dove hai tutte le varie impostazioni.
cliccandi su system e poi su part midi li hai tutta la configurazione midi.
vedrai che ci sono le 16 parti divise...e la prima attivata ( o cmq attivi solo la prima) e gli dai il canale che vuoi.
io ho dato il canale 11 perchè il 9 è il triton e il 10 e il kb3.
su controller hai tutti i canali midi per i vari controlli ( li setti come vuoi relativi al kurz ovviamente)
ora vai sul kurz...ti crei un layer e setti il canale 11 ( o quello che hai messo per il v synth)
fin qui tutto normale...un pò come il triton.
ora viene il bello però:D
allora seguimi attentamente:
sul layer del v synth:
channel: ( il canale midi che hai messo)
destination : midi ( ovviamente)
midi banck mode: ctl 0/32 ( di solito è settato su ctl 32)
midi bank: 11136 ( ci ho perso una vita per trovare questo numero)
midi prog: il suono che vuoi sul v synth.

la particolarità è appunto selezionare come bank mode il ctl 0/32 e il banco midi 11136 ( 128x87...dove l'87 è il banco che risponde il v synth).

ecco che come dicevo in passato...non tutte le tastiere possono pilotare un v synth visto che ci servono le impostazioni di controllo midi anche sui modi e sui banchi.
se se gui quello che ho detto vedrai ch funzia tutto:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

PreviousNext

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests