
Ciao ragazzi. Allora, vi espongo il problema.
Come qualcuno sa, sarei MOLTO interessato alla gran bella offerta su Triton Extreme 88 che c'è in questi giorni su LuckyMusic. Il motivo è che possiedo una Triton Classic e una Oberheim MC2000 come master, e con l'extreme potrei avere in una solatastiera quasi tutto (e per certi aspetti meglio) di quello che ho ora con due. Potendo così portare dal vivo una sola tastiera, e avere i vantaggi innegabili di una extreme rispetto a una classic, dal cambio di suoni al fatto che non c'è il floppy.Ma dal momento che non sono ancora autosufficiente, e posso permettermi questo tipo di spese grazie a sudate borse di studio ( non molto laute) e ai soldi dei miei, e' ovvio che l'acquisto ha senso solo se riuscissi a vendere entrambe le altre tastiere. Il problema è che essendo un'offerta fantastica, non posso aspettare di venderle prima. Quindi dovrei acquistare la Extreme ed in seguito vendere le altre due. Ma oggi, poco prima di completare l'acquisto, mi è venuto il dubbio: e se non ci riesco? Mi ritrovo con una triton totalmente inutile e una master quasi totalmente inutile anche lei!! Il punto è che sarebbe bello prendere una "nave madre" 88 tasti ma di un'altra casa, per esempio una Kurz, in modo che se per caso almeno la Triton rimanesse a casa avrei due macchine diverse e non una la "copia con anabolizzanti" dell'altra. Soltanto che Roland, Yamaha, Kurz, per una 88 tasti del livello della triton chiedono almeno 1300 euro (come anche la Extreme normalmente in fondo). Che devo fare?? Non prendere niente? prendere la Extreme che tanto le altre le vendo? Auitatemi!!!
P.S. se per le altre due tastiere riuscissi a ottenere 400 euro l'una, (sono in buone condizioni a parte qualche riga e un tasto scheggiato della triton che posso cambiare), praticamente avrei l'extreme gratis!
Grazie a tutti :)
Daniele