Alesis Fusion dubbio cambio di setup
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Re: Alesis Fusion dubbio cambio di setup
by U-Gum » Mon Dec 21, 2009 2:38 pm
ah non ho mai provato, ma penso che in quel caso dipenda più dall'altra workstation che non dalla Fusion. In quel caso non dovrebbero esserci problemi, ma ripeto non ho mai provato, avendo la 88 tasti, non uso controllarla con qualcos'altro ;-)
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Alesis Fusion dubbio cambio di setup
by Taoprog » Mon Dec 21, 2009 2:56 pm
Skyblade wrote:La X50 ha gli stessi identici preset della TR: in pratica, è una TR più piccola senza alcune funzioni (non le ricordo tutte, ma sicuramente non ha il sampler), ma più pratica da portare in giroEsteticamente è davvero orrenda, però
Dai, non è mica così male... quelle "maniglie" magari fanno un po' giocattolo ma hanno il loro fascino... è la mini cooper delle tastiere!

scusate, chiuso OT

Last edited by Taoprog on Mon Dec 21, 2009 6:46 pm, edited 1 time in total.
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
-
Taoprog - Platinum Member
- Posts: 965
- Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
- Location: Cagliari
Re: Alesis Fusion dubbio cambio di setup
by TSK » Mon Dec 21, 2009 4:44 pm
Ah una cosa.
Mi rivolgo a U-Gum:
Il sequencer del Fusion com'è?Sul micron ho un phrase sequencer che mi permette di registrare una sequenza di note (3 per esempio) e ripeterle all'infinito...è possibile fare anche questo sul Fusion?
Mi rivolgo a U-Gum:
Il sequencer del Fusion com'è?Sul micron ho un phrase sequencer che mi permette di registrare una sequenza di note (3 per esempio) e ripeterle all'infinito...è possibile fare anche questo sul Fusion?
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: Alesis Fusion dubbio cambio di setup
by U-Gum » Mon Dec 21, 2009 6:23 pm
TSK wrote:Ah una cosa.
Mi rivolgo a U-Gum:
Il sequencer del Fusion com'è?Sul micron ho un phrase sequencer che mi permette di registrare una sequenza di note (3 per esempio) e ripeterle all'infinito...è possibile fare anche questo sul Fusion?
Anche il sequencer è bello. Hai un banco molto vasto di frasi preimpostati che puoi associare ad uno qualsiasi dei tuoi layer o ad uno qualsiasi dei parametri dei tuoi layer (Tipo mettere un filtro sequenziato).
Se non ti piace il grosso insieme di frasi puoi registrarne tue quante ne vuoi e fare lo stesso.
Io uso poco il sequencer perchè col mio gruppo dal vivo non usiamo un click fisso e quindi è difficile suonare a tempo, però anche visto da "lontano" come ho fatto io offre un sacco di possibilità.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Alesis Fusion dubbio cambio di setup
by TSK » Mon Dec 21, 2009 7:30 pm
U-Gum wrote:Anche il sequencer è bello. Hai un banco molto vasto di frasi preimpostati che puoi associare ad uno qualsiasi dei tuoi layer o ad uno qualsiasi dei parametri dei tuoi layer (Tipo mettere un filtro sequenziato).
Se non ti piace il grosso insieme di frasi puoi registrarne tue quante ne vuoi e fare lo stesso.
Io uso poco il sequencer perchè col mio gruppo dal vivo non usiamo un click fisso e quindi è difficile suonare a tempo, però anche visto da "lontano" come ho fatto io offre un sacco di possibilità.
Anche per i pattern ritmici?
Dimmi di si e la compro subito

Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: Alesis Fusion dubbio cambio di setup
by U-Gum » Mon Dec 21, 2009 8:04 pm
TSK wrote:U-Gum wrote:Anche il sequencer è bello. Hai un banco molto vasto di frasi preimpostati che puoi associare ad uno qualsiasi dei tuoi layer o ad uno qualsiasi dei parametri dei tuoi layer (Tipo mettere un filtro sequenziato).
Se non ti piace il grosso insieme di frasi puoi registrarne tue quante ne vuoi e fare lo stesso.
Io uso poco il sequencer perchè col mio gruppo dal vivo non usiamo un click fisso e quindi è difficile suonare a tempo, però anche visto da "lontano" come ho fatto io offre un sacco di possibilità.
Anche per i pattern ritmici?
Dimmi di si e la compro subito
Si si, sono divisi per banchi a seconda dello strumento per cui sono "immaginati" e il genere, ma puoi usarlo per pilotare qualsiasi parametro del program. Comunque domani controllo che su quest'ultima cosa non sono sicuro al 100%, ma quasi. ;-) Non mi ricordo come si assegna l'arpeggiatore ad una moduloazione, ma mi pare si possa fare.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Alesis Fusion dubbio cambio di setup
by TSK » Tue Dec 22, 2009 7:39 pm
U-Gum wrote:Si si, sono divisi per banchi a seconda dello strumento per cui sono "immaginati" e il genere, ma puoi usarlo per pilotare qualsiasi parametro del program. Comunque domani controllo che su quest'ultima cosa non sono sicuro al 100%, ma quasi. ;-) Non mi ricordo come si assegna l'arpeggiatore ad una moduloazione, ma mi pare si possa fare.
Perfetto, ho deciso.
Speriamo solo che l'annuncio resista fino a dopo le vacanze (il ragazzo non fa spedizioni dopo il 16 mi pare)
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: Alesis Fusion dubbio cambio di setup
by TSK » Fri Dec 25, 2009 11:57 am
Dato l'acconto per il Fusion
.
Ragazzi...ho trovato un Triton LE con joystick rotto a 300 euro...ne vale la pena o risparmio altri 100 per l'X50?

Ragazzi...ho trovato un Triton LE con joystick rotto a 300 euro...ne vale la pena o risparmio altri 100 per l'X50?
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: Alesis Fusion dubbio cambio di setup
by DKS Synth Lab » Fri Dec 25, 2009 12:02 pm
TSK wrote:Dato l'acconto per il Fusion.
Ragazzi...ho trovato un Triton LE con joystick rotto a 300 euro...ne vale la pena o risparmio altri 100 per l'X50?
sono praticamente uguali come effetti e tutto...l'X50 almeno è + aggiornato in fatto di suoni


Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: Alesis Fusion dubbio cambio di setup
by TSK » Fri Dec 25, 2009 12:05 pm
Covy wrote:l'X50 almeno è + aggiornato in fatto di suoni CoolGun :
A posto, per 100 euro preferisco avere suoni un pò più moderni

Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
30 posts
• Page 3 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]