Compro un M1
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Re: Compro un M1
by Riven » Sun Oct 24, 2010 10:35 am
SI, la M1 può ricevere nuovi suoni via sysex. Serve quindi un semplice programmino che trasferisca da PC o MAC via midi (con un'interfaccia MIDI, naturalmente) i suoni che scarichi dalla rete all'M1.
Se non ricordo male, fu prodotto a suo tempo un floppy che si collegava all'M1 .... bisognerebbe scovare in rete ... c'era un sistema fatto apposta per l'M1, ma immagino che sia quasi impossibile da trovare e poi non credo che la spesa valga l'impresa. In fin dei conto il sysex è facilissimo da usare.
Se non ricordo male, fu prodotto a suo tempo un floppy che si collegava all'M1 .... bisognerebbe scovare in rete ... c'era un sistema fatto apposta per l'M1, ma immagino che sia quasi impossibile da trovare e poi non credo che la spesa valga l'impresa. In fin dei conto il sysex è facilissimo da usare.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Compro un M1
by unclefrax » Sun Oct 24, 2010 11:32 am
mmm non ho capito benissimo come mettere i suoni,penso che con il floppy vada bene no?
Last edited by unclefrax on Sun Oct 24, 2010 12:58 pm, edited 1 time in total.
Korg Karma,Casio Cdp 200R,Prodipe 49c
-
unclefrax - Junior Member
- Posts: 191
- Joined: Fri Apr 23, 2010 11:16 am
- Location: Senigallia (AN)
Re: Compro un M1
by carlitos » Sun Oct 24, 2010 11:39 am
unclefrax wrote:mmm non ho capito benissimo come mettere i suoni,penso che con il folppy vada bene no?
No, perché la m1 non ha il lettore floppy. In passato si è creato un adattatore (a quanto ho capito, come ha detto Riven) ma penso sia pressoché introvabile. L'unico modo sembrerebbe fare un dump via midi collegando la tastiera al pc tramite una interfaccia midi usb

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Compro un M1
by unclefrax » Sun Oct 24, 2010 12:58 pm
mi riferivo al X3
Korg Karma,Casio Cdp 200R,Prodipe 49c
-
unclefrax - Junior Member
- Posts: 191
- Joined: Fri Apr 23, 2010 11:16 am
- Location: Senigallia (AN)
Re: Compro un M1
by TSK » Sun Oct 24, 2010 1:18 pm
unclefrax wrote:mi riferivo al X3
Ciao
Io ho avuto un X3, e, cercando su internet, ho letto che un problema molto frequente è il lettore di floppy non funzionante...infatti il mio non funzionava.
Dicono che si usura molto facilmente una "cinghia", che comunque si può sostituire...quindi se ti vuoi comprare un X3 controlla bene il lettore!
Io ti consiglierei, però, un N364...che, pur essendo abbastanza datata, ha dei suoni che spaccano

Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: Compro un M1
by carlitos » Sun Oct 24, 2010 1:43 pm
unclefrax wrote:mi riferivo al X3
Errore mio

Comunque, se posso permettermi, ti consiglierei di andare su qualcosa di più moderno se dev'essere la tua unica tastiera (così avendo campioni acustici non pessimi, vedi i piani acustici di korg fino a metà anni 90)... La butto lì... Korg X50... La trovi sempre usata tra le 400/500... Valuta tu, non sono certo spiccioletti

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Compro un M1
by Riven » Sun Oct 24, 2010 1:50 pm
Giusto per aggiungere un po di storia alla M1, il supporto di cui parlavo si chiama Frontal Lobe. In eraltà era più di un semplice floppy disk. VI copio/incollo quello che ho trovato in rete:
"If the M1's limited sequencer memory cramps your style, Cannon Research's 1989 Frontal Lobe would please you no end. Developed by Michael Cannon, the Frontal Lobe provides an extra 13,000 or 62,000 events, depending on the model. It also fortifies the M1 with a 3.5-inch disk drive for sequence, program, and combi storage. In '91 Cannon came out with the Version III Frontal Lobe, a 16-track sequencer that could address 32 MIDI channels via dual ports and was available with 9,000- and 49,000-event capacities. Also in '91, Cannon released the PCM Channel, which allows the M1, M1R, M3R, and T-series synths to play samples stored on Frontal Lobe disks."
"If the M1's limited sequencer memory cramps your style, Cannon Research's 1989 Frontal Lobe would please you no end. Developed by Michael Cannon, the Frontal Lobe provides an extra 13,000 or 62,000 events, depending on the model. It also fortifies the M1 with a 3.5-inch disk drive for sequence, program, and combi storage. In '91 Cannon came out with the Version III Frontal Lobe, a 16-track sequencer that could address 32 MIDI channels via dual ports and was available with 9,000- and 49,000-event capacities. Also in '91, Cannon released the PCM Channel, which allows the M1, M1R, M3R, and T-series synths to play samples stored on Frontal Lobe disks."
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Compro un M1
by gilles » Sun Oct 24, 2010 1:52 pm
ma porcaccia zozza.....vi preoccupate di come caricare suoni...prima ancora di sapere come funziona la tastiera??????
come quelli che mi chiedono info su come caricare i suoni su k2600.....ma non ce l'hanno e non sanno manco come funzia il vast.
cioè...prima mi imparo al 100% la tastiera...POI se allora mi sento limitato cerco suoni.
una tastiera limitata rimane limitata anche caricandoci i suoni.
non è che su una m1 posso caricarmi i campioni di orchestra della east west...o cose simili
come quelli che mi chiedono info su come caricare i suoni su k2600.....ma non ce l'hanno e non sanno manco come funzia il vast.
cioè...prima mi imparo al 100% la tastiera...POI se allora mi sento limitato cerco suoni.
una tastiera limitata rimane limitata anche caricandoci i suoni.
non è che su una m1 posso caricarmi i campioni di orchestra della east west...o cose simili
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Compro un M1
by unclefrax » Sun Oct 24, 2010 2:19 pm
come specificavo prima la X3 non la prendo come "prima tastiera" pensavo ad un X50 per questa estate,ma diciamo che è momentanea ed in seguito la userò come "seconda"
comunque smanettando ho aggiunto il lettore floppy al mio pc
(è di un computer vecchio infatti stona da bestia con il pc nero)
in modo da poter aggiungere suoni via midi
comunque smanettando ho aggiunto il lettore floppy al mio pc
(è di un computer vecchio infatti stona da bestia con il pc nero)
in modo da poter aggiungere suoni via midi
Korg Karma,Casio Cdp 200R,Prodipe 49c
-
unclefrax - Junior Member
- Posts: 191
- Joined: Fri Apr 23, 2010 11:16 am
- Location: Senigallia (AN)
Re: Compro un M1
by gilles » Sun Oct 24, 2010 3:46 pm
unclefrax wrote:come specificavo prima la X3 non la prendo come "prima tastiera" pensavo ad un X50 per questa estate,ma diciamo che è momentanea ed in seguito la userò come "seconda"
comunque smanettando ho aggiunto il lettore floppy al mio pc
(è di un computer vecchio infatti stona da bestia con il pc nero)
in modo da poter aggiungere suoni via midi
come detto prima..concentrati su quel che sa fare la tastiera...e poi pensa a aggiungere suoni.
cmq....non è che cambia molto il discorso. la sintesi resta uguale. non è che aggiungendo suoni la cosa migliori.
non puoi aggiungere campioni o cose simili.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]