consiglio su Korg ps60
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
consiglio su Korg ps60
by madrigal » Mon Apr 30, 2012 11:11 pm
Salve a tutti,avrei pensato di prendere la suddetta tastiera,si trova nuova a poco più di 500 euro,e vedendo alcuni video dimostrativi non mi sembra male anzi,, non sarà una workstation, ma per un uso live la vedo molto valida,e cosa importante per me, pesa molto poco.Mi frena il fatto che non la vedo molto menzionata (anzi sembra che non se la fili nessuno)è così scarsa?Chiedo a voi consiglio.Grazie.
- madrigal
Re: consiglio su Korg ps60
by cecchino » Tue May 01, 2012 8:07 am
madrigal wrote:Salve a tutti,avrei pensato di prendere la suddetta tastiera,si trova nuova a poco più di 500 euro,e vedendo alcuni video dimostrativi non mi sembra male anzi,, non sarà una workstation, ma per un uso live la vedo molto valida,e cosa importante per me, pesa molto poco.Mi frena il fatto che non la vedo molto menzionata (anzi sembra che non se la fili nessuno)è così scarsa?Chiedo a voi consiglio.Grazie.
La PS-60 era una delle tastiere che ho provato bene prima di prendere la Juno. All'epoca costava sui 700€, troppi secondo me. I suoni (piani acustici a parte che non mi hanno convinto) non erano male, e le possibilità di modifiche live (split layer etc.) notevoli. I punti deboli l'editabilità dei suoni e soprattutto la qualità della meccanica, non mi ci sono proprio trovato. Provala, magari per te è diverso...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: consiglio su Korg ps60
by Caligari » Tue May 01, 2012 8:50 am
In fin dei conti parliamo di Korgcecchino wrote:piani acustici a parte che non mi hanno convinto

-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
Re: consiglio su Korg ps60
by vaivavalo » Tue May 01, 2012 10:28 am
deriva da M3 e M50 ma, a differenza della Entry level X50, che deriva da Triron Extreme e TR, non ha la stessa bontà della sua "predecessora"!
HA meno editibilità, suoni sì, ci stanno bene, però non è un caso se è scesa da 700 a 500, mentre la x50 sta ancora a 689€ nuova! Provala, assolutamente! Per il genere che fai, comunque, a quel punto se puoi spendere qualcosa in più, sui 600 già trovi una m50 61 usata! Valuta bene, il salto di qualità è grande!
HA meno editibilità, suoni sì, ci stanno bene, però non è un caso se è scesa da 700 a 500, mentre la x50 sta ancora a 689€ nuova! Provala, assolutamente! Per il genere che fai, comunque, a quel punto se puoi spendere qualcosa in più, sui 600 già trovi una m50 61 usata! Valuta bene, il salto di qualità è grande!
Re: consiglio su Korg ps60
by madrigal » Tue May 01, 2012 2:41 pm
Grazie per le risposte,dovrei andare a provarla Sabato,il fatto è che non volevo prendere un usato ho avuto esperienze negative(una trinity praticamente distrutta
,meno male era una consegna a mano,la stessa k2000 mi ha dato molto da fare prima di sistemarla)ma purtroppo posso arrivare giusto a 500/600 euro per il nuovo,poco lo sò, ma questo è quello che passa il convento!!! La prenderei per sostituire la Korg 01w/fd (che comunque terrei ) non riesco più a portare sia la 01w e la k2000 alle prove,e volevo anzi devo prendere una sostituta di minor peso.Sò che molti di voi consigliano la Juno Di, ma sento anche che la parte organistica sia molto scarsa e comunque inferiore alle korg (sia Ps60 che X50)i suoni di piano sono senz,altro meglio ma per l'uso che ne faccio mi basta un piano decente,molto più importanti per me gli Elec.piano ed Hammond.Se riuscissi a provare pure l,X50 forse sarebbe meglio?

- madrigal
Re: consiglio su Korg ps60
by carlitos » Wed May 02, 2012 1:16 am
madrigal wrote:Grazie per le risposte,dovrei andare a provarla Sabato,il fatto è che non volevo prendere un usato ho avuto esperienze negative(una trinity praticamente distrutta,meno male era una consegna a mano,la stessa k2000 mi ha dato molto da fare prima di sistemarla)ma purtroppo posso arrivare giusto a 500/600 euro per il nuovo,poco lo sò, ma questo è quello che passa il convento!!! La prenderei per sostituire la Korg 01w/fd (che comunque terrei ) non riesco più a portare sia la 01w e la k2000 alle prove,e volevo anzi devo prendere una sostituta di minor peso.Sò che molti di voi consigliano la Juno Di, ma sento anche che la parte organistica sia molto scarsa e comunque inferiore alle korg (sia Ps60 che X50)i suoni di piano sono senz,altro meglio ma per l'uso che ne faccio mi basta un piano decente,molto più importanti per me gli Elec.piano ed Hammond.Se riuscissi a provare pure l,X50 forse sarebbe meglio?
La X50 sarebbe meglio dal punto di vista della programmazione... Se devi programmare molto meglio X50, se ti servono pochi suoni in combinazioni non complesse meglio PS60

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
6 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: Exabot [Bot] and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]