consiglio su nuova tastiera
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
consiglio su nuova tastiera
by luca_ridolfo » Sat Aug 20, 2011 2:57 pm
Ciao a tutti,
premetto che è il mio primo post qui!
Scrivevo in quanto a breve vorrei acquistare una nuova tastiera/workstation. Le cose principali che faccio sono jazz e rock, dunque una tastiera che riesca a coprirmi per quanto riguarda piani elettrici, hammond, sezioni di archi e fiati, magari qualche syntharello.
Il motif xs non mi piace tantissimo per quanto riguarda gli archi, mi sanno un po' da finto, dunque se è possibile cerco anche una tastiera in cui importare le mie librerie (oppurtunamente convertite) dal kontakt!
Ringrazio tutti per i consigli!
Luca
premetto che è il mio primo post qui!
Scrivevo in quanto a breve vorrei acquistare una nuova tastiera/workstation. Le cose principali che faccio sono jazz e rock, dunque una tastiera che riesca a coprirmi per quanto riguarda piani elettrici, hammond, sezioni di archi e fiati, magari qualche syntharello.
Il motif xs non mi piace tantissimo per quanto riguarda gli archi, mi sanno un po' da finto, dunque se è possibile cerco anche una tastiera in cui importare le mie librerie (oppurtunamente convertite) dal kontakt!
Ringrazio tutti per i consigli!
Luca
- luca_ridolfo
- Posts: 7
- Joined: Wed May 25, 2011 6:23 pm
Re: consiglio su nuova tastiera
by Leonardo » Sat Aug 20, 2011 4:06 pm
Ciao e benvenuto. Quello che ti serve è un campionatore, e tutte le tastiere WS moderne hanno il campionatore compreso motif.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: consiglio su nuova tastiera
by Leonardo » Sat Aug 20, 2011 4:10 pm
Aggiungo che non basta semplicemente "convertire" perchè quelle sono librerie da Giga e giga e i campionatori sulle tastiere non hanno queste capacità.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: consiglio su nuova tastiera
by luca_ridolfo » Sat Aug 20, 2011 4:29 pm
Leonardo wrote:Aggiungo che non basta semplicemente "convertire" perchè quelle sono librerie da Giga e giga e i campionatori sulle tastiere non hanno queste capacità.
è anche per questo motivo, credo, che i vari campioni suonino un po' finti
Comunque il budget è sui 1000€ :)
- luca_ridolfo
- Posts: 7
- Joined: Wed May 25, 2011 6:23 pm
Re: consiglio su nuova tastiera
by Leonardo » Sat Aug 20, 2011 5:14 pm

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: consiglio su nuova tastiera
by Support Synthonia » Sun Aug 21, 2011 8:46 am
con mille euro se vuoi avere uno strumento capace di importare campioni esterni e che già di uso abbia dei suoni realistici e variegati purtroppo l'unico strumento che può fare al caso tuo è MOTIF..
ti consiglio una versione ES con 512 mb di RAM, puoi caricare davvero di tutto anche se sembrano pochi ma ti posso garantire che troverai davvero suoni ottimi
ti consiglio una versione ES con 512 mb di RAM, puoi caricare davvero di tutto anche se sembrano pochi ma ti posso garantire che troverai davvero suoni ottimi
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: consiglio su nuova tastiera
by luca_ridolfo » Mon Aug 22, 2011 6:22 pm
Leonardo wrote:: Wink : kontakt è un campionatore
non per essere scortese.... ma va?

- luca_ridolfo
- Posts: 7
- Joined: Wed May 25, 2011 6:23 pm
Re: consiglio su nuova tastiera
by Leonardo » Mon Aug 22, 2011 7:15 pm
luca_ridolfo wrote:Ciao a tutti,
premetto che è il mio primo post qui!
Scrivevo in quanto a breve vorrei acquistare una nuova tastiera/workstation. Le cose principali che faccio sono jazz e rock, dunque una tastiera che riesca a coprirmi per quanto riguarda piani elettrici, hammond, sezioni di archi e fiati, magari qualche syntharello.
Il motif xs non mi piace tantissimo per quanto riguarda gli archi, mi sanno un po' da finto, dunque se è possibile cerco anche una tastiera in cui importare le mie librerie (oppurtunamente convertite) dal kontakt!
Ringrazio tutti per i consigli!
Luca
scusami, se ho fatto quella precisazione sul kontakt ma da come parlavi non mi sembrava avessi tutta questa conoscenza quindi mi è sembrato opportuno precisare tutto... Importare i campioni di kontakt su una tastiera è impossibile a meno che non vengono oppurtunamente tagliati e rieditati. Questo perchè a differenza di un pc la tastiera non ha molta memoria. A meno che non parliamo di kronos oppure yamaha xf che iniziano ad avere più memoria ed una ram non volatile.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: consiglio su nuova tastiera
by luca_ridolfo » Mon Aug 22, 2011 7:20 pm
Leonardo wrote:luca_ridolfo wrote:Ciao a tutti,
premetto che è il mio primo post qui!
Scrivevo in quanto a breve vorrei acquistare una nuova tastiera/workstation. Le cose principali che faccio sono jazz e rock, dunque una tastiera che riesca a coprirmi per quanto riguarda piani elettrici, hammond, sezioni di archi e fiati, magari qualche syntharello.
Il motif xs non mi piace tantissimo per quanto riguarda gli archi, mi sanno un po' da finto, dunque se è possibile cerco anche una tastiera in cui importare le mie librerie (oppurtunamente convertite) dal kontakt!
Ringrazio tutti per i consigli!
Luca
scusami, se ho fatto quella precisazione sul kontakt ma da come parlavi non mi sembrava avessi tutta questa conoscenza quindi mi è sembrato opportuno precisare tutto... Importare i campioni di kontakt su una tastiera è impossibile a meno che non vengono oppurtunamente tagliati e rieditati. Questo perchè a differenza di un pc la tastiera non ha molta memoria. A meno che non parliamo di kronos oppure yamaha xf che iniziano ad avere più memoria ed una ram non volatile.
vai tranquillo :) intendevo questo con il termine "convertire", era per farla semplice! :)
- luca_ridolfo
- Posts: 7
- Joined: Wed May 25, 2011 6:23 pm
Re: consiglio su nuova tastiera
by Leonardo » Mon Aug 22, 2011 7:43 pm


Altrimenti devi prendere i campioni akai o altrimenti suonare proprio con i software... Ormai si fa tutto

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
15 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]