Buonasera!
roba veloce: sto sistemando i suoni e i relativi slot tra diverse librerie compatibili per la mia korg X50, il tutto lo gestisco tramite il programma X50 Editor..
Se individuo un combi lead e voglio portarlo nella mia attuale lista di suoni che utilizzo sempre, come devo fare in modo che una volta caricato il mio banco completo, il nuovo lead suoni esattamente come l'avevo copiato?
So per certo che dipende dai settaggi dei relativi prog, il problema è che anche copiando quelli, il suono nn è mai simile all'originale!! O.o
Un modo per copiare combie relativi prog tutto insieme, in modo da fare COPIA - INCOLLA e festa finita?? :D
Ps: più di una volta ho letto che per crearsi la lista con le proprie patch (soprattutto x i live!) bisogna andare su combi, bank user e crearsi lì la propria lista. Sarebbe una figata.. se nn ci fossero altre combi salvate nella lista...
un modo x evitare di sovvrascrivere a queste combi? già provato una volta, è venuto un macello, ho dovuto resettarla allo stato di fabbrica x risistemarla!!!
Help veloce x sistemazione suoni su X50?
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Help veloce x sistemazione suoni su X50?
by danysinister89 » Mon Aug 27, 2012 5:42 pm
My Gear: Korg Krome 61, Yamaha MO6, Korg X50, Mackie 402, Ultimate AX 48 Pro
-
danysinister89 - Junior Member
- Posts: 102
- Joined: Wed Jul 06, 2011 12:21 pm
Re: Help veloce x sistemazione suoni su X50?
by vaivavalo » Thu Aug 30, 2012 9:00 am
Beh, purtroppo non puoi proprio farlo, perché le combi, sono appunto combinazioni di program, messi in un ordine preciso nella lista Prog della tua tastiera. Dovrebbero coincidere tutti perfettamente, per fare ciò!
Per il secondo punto non saprei proprio!
Per il secondo punto non saprei proprio!
Re: Help veloce x sistemazione suoni su X50?
by wave » Thu Aug 30, 2012 1:51 pm
Da quando è entrata in commercio Korg M1 esiste questa perversa logica gerarchica dei Program e Combination. Non ci puoi fare nulla.
L'unica cosa realmente sensata che puoi fare è quella di usare un editor che tenga conto delle relazioni intercorrenti tra i Program e le Combinations e viceversa.
Diversamente devi lavorare con MOLTA pazienza, trascriverti su un foglio i program che compongono le Combination da usare e poi, con tanta pazienza, ricostruirle manualmente.
Faccio un esempio: se la Combination X contiene i Program 001, 002, 056, 028, 037, 099, 042 e 127 - purché il banco Program rimanga inalterato, puoi spostare la Combination nel suo banco in qualsiasi locazione desideri.
Se però, vai a cambiare l'ordine dei Program all'interno dell'omonimo banco... sei fregato
Devi considerare la Combination come un "placeholder" di Program, che conserva solo le informazioni relative alla posizione dei Program ed i realtivi effetti connessi alla Combination.
Quindi, a mio modesto avviso dovresti fare come ti ho consigliato: prendere nota dei Programs costituenti le Combinations e costruirti da zero un banco personalizzato.
E' evidente che se gli 8 Program costituenti la Combination vengono spostati dalla loro posizione originale, dovrai reimpostare la Combination stessa... riassociando i Program alle rispettive Part.
Allora dovrai andare di pari passo, inserendo progressivamente i Program nel loro banco e modificando opportunamente la Combination.
E' un lavoro lungo ma non hai alternative... eccettuato tenerti X50 così com'è...
L'unica cosa realmente sensata che puoi fare è quella di usare un editor che tenga conto delle relazioni intercorrenti tra i Program e le Combinations e viceversa.
Diversamente devi lavorare con MOLTA pazienza, trascriverti su un foglio i program che compongono le Combination da usare e poi, con tanta pazienza, ricostruirle manualmente.
Faccio un esempio: se la Combination X contiene i Program 001, 002, 056, 028, 037, 099, 042 e 127 - purché il banco Program rimanga inalterato, puoi spostare la Combination nel suo banco in qualsiasi locazione desideri.
Se però, vai a cambiare l'ordine dei Program all'interno dell'omonimo banco... sei fregato

Devi considerare la Combination come un "placeholder" di Program, che conserva solo le informazioni relative alla posizione dei Program ed i realtivi effetti connessi alla Combination.
Quindi, a mio modesto avviso dovresti fare come ti ho consigliato: prendere nota dei Programs costituenti le Combinations e costruirti da zero un banco personalizzato.
E' evidente che se gli 8 Program costituenti la Combination vengono spostati dalla loro posizione originale, dovrai reimpostare la Combination stessa... riassociando i Program alle rispettive Part.
Allora dovrai andare di pari passo, inserendo progressivamente i Program nel loro banco e modificando opportunamente la Combination.
E' un lavoro lungo ma non hai alternative... eccettuato tenerti X50 così com'è...
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
-
wave - Junior Member
- Posts: 417
- Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
- Location: Mestre
Re: Help veloce x sistemazione suoni su X50?
by Ceskorg » Thu Aug 30, 2012 4:37 pm
Una soluzione sbrigativa è metterti i suoni in sequenza nel menù dei "preferiti".. purtroppo avrai solo 10 slot (ognuno assegnato ad uno dei numeri del tastierino).. però è sempre meglio di niente.
Con il suono delle dita, si combatte una battaglia. (Area)
Setup: Korg M50, Roland SH - 01 Gaia, M-Audio Axiom 49 MKI - Focusrite Scarlett 2i4
Setup: Korg M50, Roland SH - 01 Gaia, M-Audio Axiom 49 MKI - Focusrite Scarlett 2i4
-
Ceskorg - Junior Member
- Posts: 144
- Joined: Sun May 01, 2011 2:38 pm
4 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 8 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]