Korg Karma (info)
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Korg Karma (info)
by unclefrax » Sun Sep 25, 2011 8:16 pm
Salve a tutti,
Ho acquistato un Korg karma (fottutamente NUOVO)
ho letto la guida base,ma ho capito ben'poco,mi è stato
consigliato di spippolare per capire tutto come funziona
ed eccomi con le mie prime domande da sbarbatello.
1 Ho trovato una Combi Identica ai brass di rosanna dei toto (pezzo che
suono con il mio gruppo) (per l'esattezza la numero 011 dei combi standard)
e mi piacerebbe salvarla in modo da richiamarla con un tasto.
Sempre in questo argomento mi piacerebbe sapere come creare delle "liste" di combi
da scorrere con lo switch in modo da modificarla a seconda della scaletta
Grazie a tutti!!
Ho acquistato un Korg karma (fottutamente NUOVO)
ho letto la guida base,ma ho capito ben'poco,mi è stato
consigliato di spippolare per capire tutto come funziona
ed eccomi con le mie prime domande da sbarbatello.
1 Ho trovato una Combi Identica ai brass di rosanna dei toto (pezzo che
suono con il mio gruppo) (per l'esattezza la numero 011 dei combi standard)
e mi piacerebbe salvarla in modo da richiamarla con un tasto.
Sempre in questo argomento mi piacerebbe sapere come creare delle "liste" di combi
da scorrere con lo switch in modo da modificarla a seconda della scaletta
Grazie a tutti!!
Korg Karma,Casio Cdp 200R,Prodipe 49c
-
unclefrax - Junior Member
- Posts: 191
- Joined: Fri Apr 23, 2010 11:16 am
- Location: Senigallia (AN)
Re: Korg Karma (info)
by Leonardo » Sun Sep 25, 2011 8:30 pm
Ciao! basta che la salvi in una locazione di memoria user. poi in global imposti il pedale switch come "patch UP" e scorri le patches che hai salvato in quel banco uno dopo l' altro con il pedale...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg Karma (info)
by Support Synthonia » Sun Sep 25, 2011 11:49 pm
su korg come dice leo non esistono i "PREFERITI"..non puoi salvare le patches come su Roland e associarle ad un tasto..
devi usare il program UP, oppure se sei su TRITON o M3 M50, il touch screen..
consiglio mio personale..se usi al max 4 5 suoni puoi anche metterli sulla prima locazione dei tuoi 4 banchi combi, così richiami il primo suono al cambio di banco ;)
devi usare il program UP, oppure se sei su TRITON o M3 M50, il touch screen..
consiglio mio personale..se usi al max 4 5 suoni puoi anche metterli sulla prima locazione dei tuoi 4 banchi combi, così richiami il primo suono al cambio di banco ;)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Korg Karma (info)
by DKS Synth Lab » Mon Sep 26, 2011 12:18 pm
il discorso del program up, lo uso anche io su karma...avrai notato che i banchi c d e F sono vuoti, vuoti perchè ci vanno le exb nel c e d e la moss nell'F, io ho solo la exb nel banco c, mentre D e F sono liberi...quello che puoi fare, come ho fatto, io per non rimuovere suoni dai banchi già occupati, se non ti servono per le exb crea li il tuo program up, ovvero copi i suoni, dal loro posto di origine al banco nuovo, esempio il D, in ordine di come ti servono nella canzone, poi ti crei tu un elenco per ricordarti il tutto, che ne so dalla combi D000 alla D004 per Rosanna, dalla D005 alla D010 per Pamela...e via così, io ho usato il banco D, e ho ancora tutto l'F vuoto...chiaro che se decidi di espanderla con 2 exb e moss,quei banchi non li puoi sovrascrivere per il program up...;) ma devi metterli altrove!comunque per altre info chiedi senza problemi!:D
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: Korg Karma (info)
by unclefrax » Mon Sep 26, 2011 2:12 pm
Ragazzi,sto impazzendo ho letto la guida base più di una volta ma continuo a non capirci niente HELP MEEE!!
Korg Karma,Casio Cdp 200R,Prodipe 49c
-
unclefrax - Junior Member
- Posts: 191
- Joined: Fri Apr 23, 2010 11:16 am
- Location: Senigallia (AN)
Re: Korg Karma (info)
by Leonardo » Mon Sep 26, 2011 2:18 pm
Cos' è che non ti è chiaro? il processo che devi fare è questo:
-crearti una combi oppure sceglierla tra quelle di preset.
-Salvarla in una locazione vuota (segui i suggerimenti riguardo al banco che ti ha dato covy)
-Salva le combi successive una dopo l' altra in modo da cambiare solo con "program UP" (precedentemente settato in global come ti ho detto io prima)
-crearti una combi oppure sceglierla tra quelle di preset.
-Salvarla in una locazione vuota (segui i suggerimenti riguardo al banco che ti ha dato covy)
-Salva le combi successive una dopo l' altra in modo da cambiare solo con "program UP" (precedentemente settato in global come ti ho detto io prima)
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg Karma (info)
by unclefrax » Mon Sep 26, 2011 2:50 pm
Allora prima di tutto in che sezione devo lavorare
Combi o Prog ?
che percorso devo seguire per copianincollare in un altro banco una combi?
come creo un suono da zero e lo modifico? (poi i vari parametri li conosco il
problema è trovare il menù giusto)
Combi o Prog ?
che percorso devo seguire per copianincollare in un altro banco una combi?
come creo un suono da zero e lo modifico? (poi i vari parametri li conosco il
problema è trovare il menù giusto)
Korg Karma,Casio Cdp 200R,Prodipe 49c
-
unclefrax - Junior Member
- Posts: 191
- Joined: Fri Apr 23, 2010 11:16 am
- Location: Senigallia (AN)
Re: Korg Karma (info)
by Leonardo » Mon Sep 26, 2011 2:53 pm
Lavora sulle combi. Per salvare fai menù tendina in alto a destra. Write e scegli dove. Tutte cose scritte nelle prime pagine del manuale...
Per creare una combi da zero prendi una init combi (combi nuova, vuota) e inizi a inserire i program che ti servono con relativi splits layer ecc...

Per creare una combi da zero prendi una init combi (combi nuova, vuota) e inizi a inserire i program che ti servono con relativi splits layer ecc...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg Karma (info)
by vaivavalo » Mon Sep 26, 2011 4:14 pm
allora, piano!!!
Prima di voler far tutto, devi imparare cosa sono le singole cose, come muoverti all'interno dei menù (sembra una stupidaggine, ma non lo è!), e soprattutto, cosa/come/quando modificare un parametro, e cosa indica questo!
intanto da un occhiata (come ti dissi già tempo fa) a questi link http://www.keyboardsolo.it/didattica/rubriche/item/488-la-sintesi-sottrattiva-cos%E2%80%99%C3%A8? e http://www.keyboardsolo.it/didattica/rubriche/item/506-la-sintesi-sottrattiva-loscillatore, per dare un'infarinata generale al discorso.
Diciamo queste son caratteristiche base, che poi ritrovi in tutte le WS che si basano questa sintesi (praticamente tutte), compresa ovviamente la tua rossa!
Prima di voler far tutto, devi imparare cosa sono le singole cose, come muoverti all'interno dei menù (sembra una stupidaggine, ma non lo è!), e soprattutto, cosa/come/quando modificare un parametro, e cosa indica questo!
intanto da un occhiata (come ti dissi già tempo fa) a questi link http://www.keyboardsolo.it/didattica/rubriche/item/488-la-sintesi-sottrattiva-cos%E2%80%99%C3%A8? e http://www.keyboardsolo.it/didattica/rubriche/item/506-la-sintesi-sottrattiva-loscillatore, per dare un'infarinata generale al discorso.
Diciamo queste son caratteristiche base, che poi ritrovi in tutte le WS che si basano questa sintesi (praticamente tutte), compresa ovviamente la tua rossa!

Re: Korg Karma (info)
by unclefrax » Tue Sep 27, 2011 5:51 pm
Si,questo discorso lo abbiamo già affrontato se ti ricordi,ma qui il problema è che non riesco ad agire concretamente:
esempio
vado in modo Prog,
seleziono un prog vuoto il quale mi da una specie di suono di piano
ti questo però posso solo modificare pochi parametri fra cui attack decay octave e pochi altri,mentre non trovo la sezione effetti l'LFO e tutto il resto
esempio
vado in modo Prog,
seleziono un prog vuoto il quale mi da una specie di suono di piano
ti questo però posso solo modificare pochi parametri fra cui attack decay octave e pochi altri,mentre non trovo la sezione effetti l'LFO e tutto il resto
Korg Karma,Casio Cdp 200R,Prodipe 49c
-
unclefrax - Junior Member
- Posts: 191
- Joined: Fri Apr 23, 2010 11:16 am
- Location: Senigallia (AN)
14 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]