korg m50 o KURZWEIL PC3LE
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Re: korg m50 o KURZWEIL PC3LE
by Leonardo » Tue Jul 19, 2011 2:25 pm
Non credo che il mox possa caricare campioni esterni. Ma vado a memoria. controlla sul sito yamaha
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: korg m50 o KURZWEIL PC3LE
by Riven » Tue Jul 19, 2011 2:27 pm
Ho controllato io. Non sembra proprio possa farlo, tra le sue caratteristiche non vi è alcun accenno alla possibilità di caricare campioni.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: korg m50 o KURZWEIL PC3LE
by Tyler » Tue Jul 19, 2011 2:37 pm
Aspetta, temo tu stia confondendo due cose...
Delle patch create appositamente per uno strumento sono delle impostazioni per i "suoni" (forme d'onda, effetti, lfo etc) che lo strumento ha già in macchina.
Importare campioni invece vuol dire che io prendo un qualsiasi file audio (compatibilmente con formati a disposizione, dimensione del file etc) e glielo faccio leggere e suonare, vuoi che sia il mellotron prodotto in uzbekistan nel 1453 che un effetto o una registrazione audio del Tenerone di Drive In :D
Delle patch create appositamente per uno strumento sono delle impostazioni per i "suoni" (forme d'onda, effetti, lfo etc) che lo strumento ha già in macchina.
Importare campioni invece vuol dire che io prendo un qualsiasi file audio (compatibilmente con formati a disposizione, dimensione del file etc) e glielo faccio leggere e suonare, vuoi che sia il mellotron prodotto in uzbekistan nel 1453 che un effetto o una registrazione audio del Tenerone di Drive In :D

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: korg m50 o KURZWEIL PC3LE
by Tyler » Tue Jul 19, 2011 2:41 pm
No, nè pc3le nè mox lo possono fare ahimè :(
nè m50
Tuttavia, la mox può essere usata come scheda audio collegandola ad un pc usando quello come campionatore se per te è fondamentale come funzione
nè m50
Tuttavia, la mox può essere usata come scheda audio collegandola ad un pc usando quello come campionatore se per te è fondamentale come funzione

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: korg m50 o KURZWEIL PC3LE
by saintss86 » Tue Jul 19, 2011 2:45 pm
ho capito tutto grazie per le vostre risposte
- saintss86
- Posts: 59
- Joined: Tue Jan 25, 2011 10:19 pm
Re: korg m50 o KURZWEIL PC3LE
by saintss86 » Tue Jul 19, 2011 2:46 pm
un ultima cosa per suonare progressive metal meglio la kurzweil pc3le la korg m50 o la yamaha mox?
- saintss86
- Posts: 59
- Joined: Tue Jan 25, 2011 10:19 pm
Re: korg m50 o KURZWEIL PC3LE
by Abierto » Tue Jul 19, 2011 3:52 pm
saintss86 wrote:un ultima cosa per suonare progressive metal meglio la kurzweil pc3le la korg m50 o la yamaha mox?
Guarda, onestamente penso possano andare bene tutte e tre... Io per esperienza ti direi di puntare su korg, ma solamente per la facilità di programmazione. Se non hai mai programmato dei suoni, sarà difficile muoversi all'interno di PC3le...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: korg m50 o KURZWEIL PC3LE
by gilles » Tue Jul 19, 2011 9:31 pm
vorrei sapere il genio che dice che strings...piano e organi sono migliori quelli di korg...che di kurz.ahahah
cioè...posso capire per pad e synth...che a alcuni piacciano quelli korg..altri quelli kurz...ma per strings e piano non ci son paragoni.
per progressive metal...attualmente ora come ora direi roland g8 :D:D
cioè...posso capire per pad e synth...che a alcuni piacciano quelli korg..altri quelli kurz...ma per strings e piano non ci son paragoni.
per progressive metal...attualmente ora come ora direi roland g8 :D:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: korg m50 o KURZWEIL PC3LE
by fabio » Wed Jul 20, 2011 10:03 am
Con tutte le WorkS. puoi fare quasi di tutto anche se ognuna ha il suo punto di forza.
Se fai solo metal o quasi non prenderei mox, sui led e pad dovresti lavorare troppo per ottenere uno risultato paragonabile alle altre 2.
Su acustici (piano, organi, archi) non scherziamo pc3le è nettamente superiore rispetto m50...poi i gusti sono gusti.
Nessuna delle 3 carica campioni esterni, di fatto mox è una motif XS senza campionatore, tastiera peggiore e qualche altra cavolatina in meno (ha anche il vocoder).
Se fai solo metal o quasi non prenderei mox, sui led e pad dovresti lavorare troppo per ottenere uno risultato paragonabile alle altre 2.
Su acustici (piano, organi, archi) non scherziamo pc3le è nettamente superiore rispetto m50...poi i gusti sono gusti.
Nessuna delle 3 carica campioni esterni, di fatto mox è una motif XS senza campionatore, tastiera peggiore e qualche altra cavolatina in meno (ha anche il vocoder).
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
19 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]