krome + mox ?
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
krome + mox ?
by steve » Tue Apr 02, 2013 1:36 pm
come ho scritto nel mio thread "scusate l'assenza" torno dopo qualche mese...
la domanda che pongo in titolo è solo per sapere se secondo voi è una buona idea abbinare i suoni korg & yamaha in modo da integrare a vicenda i due timbri oppure se sono da considerare quasi un doppione e valga la pena prendere solo l'una o l'altra...
stefano
la domanda che pongo in titolo è solo per sapere se secondo voi è una buona idea abbinare i suoni korg & yamaha in modo da integrare a vicenda i due timbri oppure se sono da considerare quasi un doppione e valga la pena prendere solo l'una o l'altra...
stefano
_________________________________________
Meglio andare incontro a un'alba anziché inseguire un tramonto...
Set up:
- arranger yamaha Tyros 2
Meglio andare incontro a un'alba anziché inseguire un tramonto...
Set up:
- arranger yamaha Tyros 2
-
steve - Junior Member
- Posts: 113
- Joined: Thu Nov 24, 2011 11:17 pm
Re: krome + mox ?
by Ago » Tue Apr 02, 2013 1:45 pm
Ho provato entrambe: il mio consiglio è di pensare alla sola MOX, perchè Korg Krome è l'esatta copia di M50 con due cavolate in più (di cui la più notevole è la lucina nel logo del pannello posteriore...), mentre MOX è uno strumento nuovo e decisamente un passo avanti rispetto a MO.
Se la scelta fosse tra M50 ed MO (due tastiere che ho da anni e conosco bene) ti direi M50, ma con i nuovi modelli penso che Yamaha sia passata davanti.
Ciao!!
Se la scelta fosse tra M50 ed MO (due tastiere che ho da anni e conosco bene) ti direi M50, ma con i nuovi modelli penso che Yamaha sia passata davanti.
Ciao!!
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: krome + mox ?
by cecchino » Tue Apr 02, 2013 1:46 pm
dusk wrote:come ho scritto nel mio thread "scusate l'assenza" torno dopo qualche mese...
la domanda che pongo in titolo è solo per sapere se secondo voi è una buona idea abbinare i suoni korg & yamaha in modo da integrare a vicenda i due timbri oppure se sono da considerare quasi un doppione e valga la pena prendere solo l'una o l'altra...
stefano
Secondo me sono complementari... inoltre se tu passassi "in massa" a Korg ti mancherebbero le timbriche (specie acustiche) tipiche Yamaha alle quale avendo la Tyros sei sicuramente abituato. Ora non so quali siano in toto le tue esigenze, ma anche tenere la Tyros ed accoppiare una Krome potrebbe non esser male

Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: krome + mox ?
by Ago » Tue Apr 02, 2013 1:58 pm
Dimenticavo... se sei un fan dei vecchi Genesis come suggerisce sia il tuo nome che il tuo avatar, la Krome ti farà piangere.
Gli unici timbri a cui puoi arrivare con un po' di lavoro (ma partendo da zero) sono un bellissimo 3-violins del Mellotron e un RMI 368 ascoltabile.
Scordati altri nastri, Hammond, Hohner Pianet, phaser vintage & co.: io per quel genere di suoni uso solo la Yamaha perchè l'M50 proprio non ce la fa...
Forse la Korg può avere un numero maggiore di parametri da modificare, ma se non cerchi sonorità contemporanee e particolarmente complesse è molto meglio l'MOX, che nel semplice suona meglio
Gli unici timbri a cui puoi arrivare con un po' di lavoro (ma partendo da zero) sono un bellissimo 3-violins del Mellotron e un RMI 368 ascoltabile.
Scordati altri nastri, Hammond, Hohner Pianet, phaser vintage & co.: io per quel genere di suoni uso solo la Yamaha perchè l'M50 proprio non ce la fa...

Forse la Korg può avere un numero maggiore di parametri da modificare, ma se non cerchi sonorità contemporanee e particolarmente complesse è molto meglio l'MOX, che nel semplice suona meglio

"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: krome + mox ?
by TheKeyboardistZ » Tue Apr 02, 2013 2:03 pm
Se hai i soldi per comprare entrambe perchè non prendere invece un'unica top di gamma coi contro...?
Kurzweil PC3LE7, Roland Fantom G8
-
TheKeyboardistZ - Junior Member
- Posts: 375
- Joined: Sun Jan 15, 2012 3:17 pm
Re: krome + mox ?
by alexandros » Tue Apr 02, 2013 7:53 pm
Guarda, per un momento avevo pensato di sostituire la mia Mox8 con una Krome88 facendo uno scambio (Yamaha ha il difetto di essere poco presente da sola a cui sopperisco collegandola e miscelandola via midi con l'M3...e quindi cercavo qualcosa di 88 tatsi leggero equivalente e magari autosufficiente).
L'ho provata e dunque...a parte il fatto che avendo M3 sarebbe stata uan brutta copia, non ha affatto una brutta meccanica,è fatta molto bene per essere una entry level ma la Mox è di gran lunga migliore sull'80% delle sonorità...suona proprio meglio. Certo, Korg vince sui synth...ma sui piani, organi, certi synth...Yamaha per me è di gran lunga migliore. Suona più ariosa.
L'ho provata e dunque...a parte il fatto che avendo M3 sarebbe stata uan brutta copia, non ha affatto una brutta meccanica,è fatta molto bene per essere una entry level ma la Mox è di gran lunga migliore sull'80% delle sonorità...suona proprio meglio. Certo, Korg vince sui synth...ma sui piani, organi, certi synth...Yamaha per me è di gran lunga migliore. Suona più ariosa.
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: krome + mox ?
by kla1666 » Tue Apr 02, 2013 9:08 pm
Scrivo anch'io la mia...come vedi dal mio modesto set-up,ho Korg m50 + Roland uno di....ho provato la mox6 e me ne sono innamorato e a breve la prenderò cambiando la Korg ma mi rendo sempre più conto che tutto dipende da ciò che si suona...perderò qualcosa con i pad ma nell'insieme (io suono rock anni 80...europe, Billy idol,bon jovi ecc)ne guadagneró...ottimi suoni acustici della mox6 e synth lead decisi della Roland...come sempre il consiglio è di provare e ascoltare le opinioni obbiettive di chi possiede e conosce lo strumento
"....LET THE SABBATH BEGIN..."
...Jupiter 50...
...Jupiter 50...
-
kla1666 - Junior Member
- Posts: 149
- Joined: Fri Jan 11, 2013 12:44 am
- Location: Reggio Emilia
Re: krome + mox ?
by steve » Thu Apr 04, 2013 4:34 pm
guardate... è vero che adoro genesis pink floyd e compagnia bella anni 60/70 ma non è mia intenzione fare cover... piuttosto musica mia... magari ispirata a quel genere e a quello cui mi sono avvicinato dopo (fusion e - in parte - new age...) allargando i miei orizzonti...
aggiungo che non ho velleità "professionali" e nemmeno mi va di imbattermi in serate o affini... vorrei fare esclusivamente composizione... a casa...
qualcuno potrebbe suggerirmi di prendere una masterkeyboard e suonare col pc con qualche vst o altro... c'avevo pensato ma partendo da zero dovrei perdere tempo a studiare come funziona il tutto (collegamenti... usb... scheda audio... oltre che combattere col problema della latenza...)
piu semplice invece con la tastiera... dopo aver imparato a selezionare i suoni... programmarli... magari aiutandomi col sequencer nelle parti piu difficili... attacchi al pc via audio con un normale cavetto... registri con software tipo audacity fai il mixaggio e vai...
quindi il mio problema è avere piu timbri possibili... ecco perchè non trovo male l'idea di cecchino di prendere la sola krome (o se vogliamo la m50) abbinandola alla tyros2 che mi soddisfa negli acustici (pur con qualche riserva...) ma forse comincia a essere un po' datata...
ah... dimenticavo... eseguirei solo pezzi strumentali senza voce (semmai di tanto in tanto qualche coro...) e la parte del leone la farebbero batteria e percussioni (senza esagerare) basso EP sax (lo so... è un timbro molto difficile...) mentre nei pezzi piu "meditativi" i pad/strings... oltre alle immancabili chitarre (piu difficile i lead...)
sono riuscito a confondervi le idee con tutto questo "frullato"?
aggiungo che non ho velleità "professionali" e nemmeno mi va di imbattermi in serate o affini... vorrei fare esclusivamente composizione... a casa...
qualcuno potrebbe suggerirmi di prendere una masterkeyboard e suonare col pc con qualche vst o altro... c'avevo pensato ma partendo da zero dovrei perdere tempo a studiare come funziona il tutto (collegamenti... usb... scheda audio... oltre che combattere col problema della latenza...)
piu semplice invece con la tastiera... dopo aver imparato a selezionare i suoni... programmarli... magari aiutandomi col sequencer nelle parti piu difficili... attacchi al pc via audio con un normale cavetto... registri con software tipo audacity fai il mixaggio e vai...

quindi il mio problema è avere piu timbri possibili... ecco perchè non trovo male l'idea di cecchino di prendere la sola krome (o se vogliamo la m50) abbinandola alla tyros2 che mi soddisfa negli acustici (pur con qualche riserva...) ma forse comincia a essere un po' datata...
ah... dimenticavo... eseguirei solo pezzi strumentali senza voce (semmai di tanto in tanto qualche coro...) e la parte del leone la farebbero batteria e percussioni (senza esagerare) basso EP sax (lo so... è un timbro molto difficile...) mentre nei pezzi piu "meditativi" i pad/strings... oltre alle immancabili chitarre (piu difficile i lead...)
sono riuscito a confondervi le idee con tutto questo "frullato"?

_________________________________________
Meglio andare incontro a un'alba anziché inseguire un tramonto...
Set up:
- arranger yamaha Tyros 2
Meglio andare incontro a un'alba anziché inseguire un tramonto...
Set up:
- arranger yamaha Tyros 2
-
steve - Junior Member
- Posts: 113
- Joined: Thu Nov 24, 2011 11:17 pm
Re: krome + mox ?
by kla1666 » Thu Apr 04, 2013 5:46 pm
...se mai ti interessasse la m50, la mia è ancora in vendita sul mercatino ancora x 1settimana circa(lo so... Sono peggio di Sergio Baracco col lotto Burma....)
"....LET THE SABBATH BEGIN..."
...Jupiter 50...
...Jupiter 50...
-
kla1666 - Junior Member
- Posts: 149
- Joined: Fri Jan 11, 2013 12:44 am
- Location: Reggio Emilia
Re: krome + mox ?
by steve » Fri Apr 05, 2013 2:37 am
kla1666 wrote:...se mai ti interessasse la m50, la mia è ancora in vendita sul mercatino ancora x 1settimana circa(lo so... Sono peggio di Sergio Baracco col lotto Burma....)
ti ringrazio ma a parte che dovrei provarla prima (se non altro per capire almeno il funzionamento


_________________________________________
Meglio andare incontro a un'alba anziché inseguire un tramonto...
Set up:
- arranger yamaha Tyros 2
Meglio andare incontro a un'alba anziché inseguire un tramonto...
Set up:
- arranger yamaha Tyros 2
-
steve - Junior Member
- Posts: 113
- Joined: Thu Nov 24, 2011 11:17 pm
10 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]