kurz sp4-8 consigli per l'uso
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
kurz sp4-8 consigli per l'uso
by Alberto65 » Thu Jul 11, 2013 12:50 pm
salve a tutti.. ho da qualche giorno una sp4_8 e devo dire che ne sono davvero soddisfatto.. la avevo presa pensando all'uso semplicemente da pianoforte da accoppiare al modulo o tastiera arranger.. (ho il bk 7m della roland, il microarrangere della korg, ) .. ma smanettandoci ho visto che è decisamente qualcosa di più di un semplice piano digitale (impressionante i suoni orchestal, alcuni scaricati dal pc3, buone le chitarre, ecc), nonchè le possibilità di layer e split.. ma non riuscito ancora a capire come posso splittare la tastiera in 4 zone, e quanti layer posso creare.. non riesco and andare oltre 2 possibilità.. oppure si può fare solo in collegamento midi con altri 4 moduli esterni, e non con i programmi interni? o ci vuole l'editor dedicato della kurz? grazie a tutti per il vostro aiuto :) chiedo venia, ma fino adesso mi sono solo dedicato a pianoforti o workstation arranger.. non ho esperienza per quanto riguarda tutto il resto :)
- Alberto65
- Posts: 8
- Joined: Thu Jul 11, 2013 11:32 am
Re: kurz sp4-8 consigli per l'uso
by cecchino » Thu Jul 11, 2013 1:45 pm
Alberto65 wrote:salve a tutti.. ho da qualche giorno una sp4_8 e devo dire che ne sono davvero soddisfatto.. la avevo presa pensando all'uso semplicemente da pianoforte da accoppiare al modulo o tastiera arranger.. (ho il bk 7m della roland, il microarrangere della korg, ) .. ma smanettandoci ho visto che è decisamente qualcosa di più di un semplice piano digitale (impressionante i suoni orchestal, alcuni scaricati dal pc3, buone le chitarre, ecc), nonchè le possibilità di layer e split.. ma non riuscito ancora a capire come posso splittare la tastiera in 4 zone, e quanti layer posso creare.. non riesco and andare oltre 2 possibilità.. oppure si può fare solo in collegamento midi con altri 4 moduli esterni, e non con i programmi interni? o ci vuole l'editor dedicato della kurz? grazie a tutti per il vostro aiuto :) chiedo venia, ma fino adesso mi sono solo dedicato a pianoforti o workstation arranger.. non ho esperienza per quanto riguarda tutto il resto :)
Ciao Alberto e benvenuto

Non ti serve l'editor esterno (che dovresti acquistare a parte) per questo tipo di operazioni, e nemmeno moduli esterni... leggendo il manuale (anche se non mi sembra che le operazioni siano spiegate molto chiaramente) bastano i comandi ed i suoni interni.
Probabilmente ti conviene andare in modalità setup e modificare i parametri delle 4 zone che puoi creare da lì, inclusi i limiti inferiore e superiore di ciascuna zona sulla tastiera (che poi di fatto sono i parametri che "decidono" se le zone agiscono in split e/o in layer).
Leggi alle pagine 7-8, 7-9 e 7-10 del manuale.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: kurz sp4-8 consigli per l'uso
by Alberto65 » Thu Jul 11, 2013 2:08 pm
ok grazie mille.. ci proverò.. anche se mi sembra che ripeta sempre le stesse cose nei vari capitoli... e il fatto che non sia in italiano non aiuta molto :(
- Alberto65
- Posts: 8
- Joined: Thu Jul 11, 2013 11:32 am
Re: kurz sp4-8 consigli per l'uso
by Alberto65 » Thu Jul 11, 2013 3:45 pm
ho provato ma nulla da fare.... se vado su edit setup si accendono tutte e 4 i tasti delle rispettive zone 1,2,3,e4 e il tasto shift. selezioni in programma ( vedo il numero ma non li nome della voce del programma)per ogni tasto, imposto la zona della tastiera delimitata, la attivo ( ho scoperto che altrimenti resta muta). ma esce uno strano pasticcio.. due voci insieme e a sinistra, una sola zona come la avevo impostata,e altre 2 mute in posizioni differente da come le avevo assegnate.. sbaglio in tutto il processo è quello giusto e mi confondo in qualche passaggio? grazie sempre per la pazienza e la tua gentilezza...peccato il manuale ha una bella copertina scura lucida, elegante.. ma non mi pare serva a molto :(
- Alberto65
- Posts: 8
- Joined: Thu Jul 11, 2013 11:32 am
Re: kurz sp4-8 consigli per l'uso
by cecchino » Thu Jul 11, 2013 9:24 pm
Alberto65 wrote:ho provato ma nulla da fare.... se vado su edit setup si accendono tutte e 4 i tasti delle rispettive zone 1,2,3,e4 e il tasto shift. selezioni in programma ( vedo il numero ma non li nome della voce del programma)per ogni tasto, imposto la zona della tastiera delimitata, la attivo ( ho scoperto che altrimenti resta muta). ma esce uno strano pasticcio.. due voci insieme e a sinistra, una sola zona come la avevo impostata,e altre 2 mute in posizioni differente da come le avevo assegnate.. sbaglio in tutto il processo è quello giusto e mi confondo in qualche passaggio? grazie sempre per la pazienza e la tua gentilezza...peccato il manuale ha una bella copertina scura lucida, elegante.. ma non mi pare serva a molto :(
Purtroppo non ho lo strumento, ho solo dato una guardata alle specifiche ed al manuale qualche mese fa quando pensavo di comprarlo.
Hai provato a seguire il tutorial che trovi qui?
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: kurz sp4-8 consigli per l'uso
by Alberto65 » Fri Jul 12, 2013 11:53 am
grazie ora lo guardo.. indicazione preziosa ;)
- Alberto65
- Posts: 8
- Joined: Thu Jul 11, 2013 11:32 am
Re: kurz sp4-8 consigli per l'uso
by Alberto65 » Fri Jul 12, 2013 3:08 pm
OKKKKKKKKK riuscito!!! grazieeeee adesso capisco perchè ti chiami cecchino...fai sempre centro!!!! In pratica io sbagliavo perchè cercavo di assegnare i parametri alle 4 zone in un'unica operazione .. invece bisogna salvare, poi andare su edit modificare ogni volta per ogni zona che vuoi aggiungere ( sia split che layer... è bellissimo,, li puoi gestire come vuoi, senza limiti puoi mettere un layer comune a più zone split, dalle note che vuoi,
,ecc.ecc. come più ti aggrada (scusa se non uso termini appropriati, ma spero di rendere l'idea)...puoi farti un'orchestra filarmonica, o un quartetto jazz.. con un'acustica davvero molto valida.. se sei ancora dell'idea di prendertela anche tu, fammi sapere.. così poi ti scoccio per altri consigli.. ahahahaha grazie di nuovo e buona continuazione

- Alberto65
- Posts: 8
- Joined: Thu Jul 11, 2013 11:32 am
Re: kurz sp4-8 consigli per l'uso
by cecchino » Fri Jul 12, 2013 3:17 pm
Alberto65 wrote:OKKKKKKKKK riuscito!!! grazieeeee adesso capisco perchè ti chiami cecchino...fai sempre centro!!!! In pratica io sbagliavo perchè cercavo di assegnare i parametri alle 4 zone in un'unica operazione .. invece bisogna salvare, poi andare su edit modificare ogni volta per ogni zona che vuoi aggiungere ( sia split che layer... è bellissimo,, li puoi gestire come vuoi, senza limiti puoi mettere un layer comune a più zone split, dalle note che vuoi,,ecc.ecc. come più ti aggrada (scusa se non uso termini appropriati, ma spero di rendere l'idea)...puoi farti un'orchestra filarmonica, o un quartetto jazz.. con un'acustica davvero molto valida.. se sei ancora dell'idea di prendertela anche tu, fammi sapere.. così poi ti scoccio per altri consigli.. ahahahaha grazie di nuovo e buona continuazione
Prego, sono contento per te



Io nel frattempo ho preso il Roland che vedi in firma, ma... mai dire mai

Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: kurz sp4-8 consigli per l'uso
by Alberto65 » Fri Jul 12, 2013 5:04 pm
molto bello complimenti.. mi sembra di capire che anche tu sei di impostazione pianistica......io ho un semplice "giocattolino" della roland, la gw8l... tutto sommato devo dire che è abbastanza funzionale e ha alcuni suoni che non ho riscontrato nè in yamaha nè in korg...grazie sempre a presto :)
- Alberto65
- Posts: 8
- Joined: Thu Jul 11, 2013 11:32 am
9 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]