Progettone sequencer. Consigli?
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
-
Boniz - Platinum Member
- Posts: 557
- Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm
Re: Progettone sequencer. Consigli?
by alexdrastico » Sat Nov 28, 2009 7:17 pm
Boniz wrote:m3 in arrivo XD
cmq per una cosa così complessa forse sarebbe meglio utilizzare pc+cubase (o ancora meglio MAC+Logic)

La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Progettone sequencer. Consigli?
by gilles » Mon Nov 30, 2009 1:40 pm
hola...son tornato vivo e vegeto:D spero di non essermi perso nulla:D
su kurz si può fare....hai sempre 16 canali midi per gestire tutto....dovresti "solo" attaccare tutto via midi...cioè...far uscire un cavo midi dalla kurz...passarlo per il rack effetti del chitarrista...ideam voce...e così via.
io però ti sconsiglio vivamente tutto ciò da una tastiera...kurz..m3..oasys che sia.se si blocca...sei fottuto.
idem per pc...se si blocca sei fregato ugualmente.
ogniuno che si arrangi per la miseria:D
l'unica cosa che ti dico....puoi fare partire un sequencer esterno dove che ne so..hai delle basi. potresti farlo da kurz con il sequencer interno..ma melgio avere cose separate per ste "bombe" di dati
su kurz si può fare....hai sempre 16 canali midi per gestire tutto....dovresti "solo" attaccare tutto via midi...cioè...far uscire un cavo midi dalla kurz...passarlo per il rack effetti del chitarrista...ideam voce...e così via.
io però ti sconsiglio vivamente tutto ciò da una tastiera...kurz..m3..oasys che sia.se si blocca...sei fottuto.
idem per pc...se si blocca sei fregato ugualmente.
ogniuno che si arrangi per la miseria:D
l'unica cosa che ti dico....puoi fare partire un sequencer esterno dove che ne so..hai delle basi. potresti farlo da kurz con il sequencer interno..ma melgio avere cose separate per ste "bombe" di dati
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Progettone sequencer. Consigli?
by Boniz » Thu Dec 03, 2009 8:41 pm
il punto gilles è che voglio gestire io tutto.
cioè.
è il mio progetto solista.
la strumentazione di ogni strumento è mia,
i suoni sono miei e i pezzi miei..
per quello volevo fare questa cosa.
una cosa che non capisco io.
come fai a mandare program change solo su un canale?
cioè.
è il mio progetto solista.
la strumentazione di ogni strumento è mia,
i suoni sono miei e i pezzi miei..
per quello volevo fare questa cosa.
una cosa che non capisco io.
come fai a mandare program change solo su un canale?
-
Boniz - Platinum Member
- Posts: 557
- Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm
Re: Progettone sequencer. Consigli?
by Ultimauro » Fri Dec 04, 2009 1:37 pm
Credo che un sequencer virtuale (cubase, similaria...) sarebbe l'ideale Boniz.
Ti consiglio inoltre di guardare il programma AZMIDI, credo che faccia al caso tuo :)
Ti consiglio inoltre di guardare il programma AZMIDI, credo che faccia al caso tuo :)
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Re: Progettone sequencer. Consigli?
by gilles » Fri Dec 04, 2009 2:35 pm
Boniz wrote:il punto gilles è che voglio gestire io tutto.
cioè.
è il mio progetto solista.
la strumentazione di ogni strumento è mia,
i suoni sono miei e i pezzi miei..
per quello volevo fare questa cosa.
una cosa che non capisco io.
come fai a mandare program change solo su un canale?
allora non suonare e fai la regia.
nel senso.....non rischiare di far troppe robe....altrimenti fidati che farai male qualcosa.
cioè...gli effetti delle chitarre...che se li cambi il chitarrista. cioè....lui deve premere un pedale quando sa lui...tu per fare questo devi diventare pazzo a programmare la tua tastiera.
se tutta la roba è tua...allora te la suoni te:D:D
non è una frase cattiva sia chiaro...ma...come tutti i cantautori et simili...si affidano ai loro strumentisti.
gli si da delle dritte...indicazioni...o regole ben precise....e quello devono fare. non devi pensare te a tutto.
soprattutto su cose parecchio complesse come gestione midi ecc.....o fai il regista di tutto....e fai solo ed esclusivamente quello...ma suonare e ricordarsi tutto...di quando il chitarrista deve cambiare effetto..di quando deve partire una determinata base ecc....va indubbiamente a influire su ciò che devi fare come tastierista.
per l'altra domanda...in che senso come faccio a mandare il program change su un canale? i program change stanno su un canale unico...ne hai 16 a disposizione...senza le mandate "combinate" sugli stessi canali
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Progettone sequencer. Consigli?
by Boniz » Fri Dec 04, 2009 3:45 pm
Ultimauro wrote:Credo che un sequencer virtuale (cubase, similaria...) sarebbe l'ideale Boniz.
Ti consiglio inoltre di guardare il programma AZMIDI, credo che faccia al caso tuo :)
buahahah.
lo sai che son il ragazzo che ti ha venduto il k2661 vero? XD
-
Boniz - Platinum Member
- Posts: 557
- Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm
Re: Progettone sequencer. Consigli?
by Boniz » Fri Dec 04, 2009 3:47 pm
gilles wrote:Boniz wrote:il punto gilles è che voglio gestire io tutto.
cioè.
è il mio progetto solista.
la strumentazione di ogni strumento è mia,
i suoni sono miei e i pezzi miei..
per quello volevo fare questa cosa.
una cosa che non capisco io.
come fai a mandare program change solo su un canale?
allora non suonare e fai la regia.
nel senso.....non rischiare di far troppe robe....altrimenti fidati che farai male qualcosa.
cioè...gli effetti delle chitarre...che se li cambi il chitarrista. cioè....lui deve premere un pedale quando sa lui...tu per fare questo devi diventare pazzo a programmare la tua tastiera.
se tutta la roba è tua...allora te la suoni te:D:D
non è una frase cattiva sia chiaro...ma...come tutti i cantautori et simili...si affidano ai loro strumentisti.
gli si da delle dritte...indicazioni...o regole ben precise....e quello devono fare. non devi pensare te a tutto.
soprattutto su cose parecchio complesse come gestione midi ecc.....o fai il regista di tutto....e fai solo ed esclusivamente quello...ma suonare e ricordarsi tutto...di quando il chitarrista deve cambiare effetto..di quando deve partire una determinata base ecc....va indubbiamente a influire su ciò che devi fare come tastierista.
per l'altra domanda...in che senso come faccio a mandare il program change su un canale? i program change stanno su un canale unico...ne hai 16 a disposizione...senza le mandate "combinate" sugli stessi canali
ma alla fine mentre suono faccio solo quello, le basi e tutto quanto vengono comandati dalla song di eventi midi, io programmerei la song e farebbe tutto quella, basi comprese...
program change nel senso.
come faccio se ho 8 rack in coda uno all'altro a cambiare solo su un rack e non su tutti e 8?
-
Boniz - Platinum Member
- Posts: 557
- Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm
Re: Progettone sequencer. Consigli?
by valeciara » Fri Dec 04, 2009 4:20 pm
Secondo me ti ci vorrebbe una patch bay midi a sto punto e risolvi il problema di controllare solo una cosa alla volta e solo quella che ti serve..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: Progettone sequencer. Consigli?
by gilles » Fri Dec 04, 2009 4:41 pm
Boniz wrote:
ma alla fine mentre suono faccio solo quello, le basi e tutto quanto vengono comandati dalla song di eventi midi, io programmerei la song e farebbe tutto quella, basi comprese...
program change nel senso.
come faccio se ho 8 rack in coda uno all'altro a cambiare solo su un rack e non su tutti e 8?
allora o ti serve un pc con tipo cubase e programmi tutto da la....o un sequencer esterno...ma è una cosa di una programmazione immensa. non lo fa mai nessuno....se non tecnici con le palle.....su concerti assurdi.
discorso program change.....aia aia aia aia aia aia :D:D
quanti canali midi esistono? 16
quindi tu puoi controllare fino a 16 fonti sonore differenti.....in modo autonomo.
come io controllo a scelta o il triton....o il v synth...o il kurz...o tutti insieme....posso controllare fino ad un massimo di 16 unità.
( a dire il vero anche di più se ad ogni unità in modalità combi faccio uscire un altro segnale midi ad altri rack...ma diventa una cosa pazzesca eheehe)
dai ad ogni singola unità rack un canale diverso....e dalla tua tastiera o sequencer o pc che sia gli dici " a tot momento al canale 1 (associato ad un rack) gli fai fare questo"
o
" a tot momento al canale 1 fai fare un program change...al canale 2 un abbassamento volume...al canale 3 attivi quell'effetto....al canale 4 fai stoppare la base"
e così via
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
23 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]