Quale synth/ws comprare
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Re: Quale synth/ws comprare
by Riven » Tue Jan 03, 2012 3:00 pm
Guarda, sono tre tastiere molto simili tra di loro come concezione. Quello che cambia è la bellezza di alcuni timbri rispetto ad altri, la gestione della tastiera, la programmabilità della stessa.
Le opinioni sono sempre molto soggettive: c'è chi trova Korg molto immediata nell'editing e chi trova Kurzweil più complessa ... ma troverai facilmente chi ti dice il contrario.
Sinceramente non me la sento di consigliarti una ws piuttosto che un'altra. Resta una scelta puramente soggettiva. Considerato che stai per fare il tuo primo passo nel mondo delle WS quello che mi sento di dirti è: scegli con tutta calma tra queste tre (salvo ulteriori suggerimenti che potranno arrivare dal forum), cercando di provare il più possibile. Sono tre belle macchine che potrano darti molta soddisfazione.
Le opinioni sono sempre molto soggettive: c'è chi trova Korg molto immediata nell'editing e chi trova Kurzweil più complessa ... ma troverai facilmente chi ti dice il contrario.
Sinceramente non me la sento di consigliarti una ws piuttosto che un'altra. Resta una scelta puramente soggettiva. Considerato che stai per fare il tuo primo passo nel mondo delle WS quello che mi sento di dirti è: scegli con tutta calma tra queste tre (salvo ulteriori suggerimenti che potranno arrivare dal forum), cercando di provare il più possibile. Sono tre belle macchine che potrano darti molta soddisfazione.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Quale synth/ws comprare
by cicciodolce » Tue Jan 03, 2012 3:40 pm
Ciao sto visionando questo video http://www.youtube.com/watch?v=ofoVHTcH ... re=related e dal minuto 4 45 noto che la mox ha laccompagnamento mentre il signore suona e proviene dalla tastiera non da altre fonti giusto quindi un po e inesatto cio che mi ha detto il signore del negozio e credo che la scelta si ferma alla mox(devo trovare il prezzo migliore se poi da lui e il migliore la provo prima) anche perche essendo uan cosa amatoriale e giusto per divertirsi e distrarsi la mox va piu che bene anche come fattezza dei tasti facilita e altro rispetto alle altre che ho letto e visto hanno delle debolezze in queste cose(la korg ho visto da un video che i tasti sono diciamo cosi non voglio sbagliarmi leggeri di plastica chiedo venia ma non so come spiegare).Quello che volevo chiedere di voi mi fido di piu posso collegarla al pc e cosaltro posso fare in sintesi ovviamente non voglio scocciare piu di quanto stia facendo.
Ciao e grazie
Ciao e grazie
- cicciodolce
- Posts: 26
- Joined: Mon Jan 02, 2012 5:20 pm
Re: Quale synth/ws comprare
by cecchino » Tue Jan 03, 2012 3:51 pm
Quello che senti non è proprio un accompagnamento "alla arranger", quasi sicuramente è fatto preregistrando alcune tracce nel registratore interno della MoX. Questa, tra le tre, è l'unica che oltre a questo funziona anche come scheda audio a bassa latenza per il PC (e ti danno Cubase in versione "leggera" insieme alla tastiera), credo che questa cosa possa interessarti, visto quello che hai scritto all'inizio.
Ciao
C.
Ciao
C.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Quale synth/ws comprare
by cicciodolce » Tue Jan 03, 2012 5:47 pm
Quindi per avere arrangiamenti devo ovviare su altre tastiere o registrare come ha fatto il signore giusto o ci sono altri metodi/programmi o cose simili?
Assodato che vada per la mox ora volevo sapere il prezzo chiestomi e cioe' 900 euro circa scontata da 1100 euro(quindi non so la cifra esatta) e' buono come prezzo?
Grazie ancora ciao
Assodato che vada per la mox ora volevo sapere il prezzo chiestomi e cioe' 900 euro circa scontata da 1100 euro(quindi non so la cifra esatta) e' buono come prezzo?
Grazie ancora ciao
- cicciodolce
- Posts: 26
- Joined: Mon Jan 02, 2012 5:20 pm
Re: Quale synth/ws comprare
by Riven » Tue Jan 03, 2012 6:09 pm
Se per arrangiamento intendi: schiaccio il bottoncino "rock" e parte un ritmo in 4/4 con tanto di stacchi di batteria .. beh, questo non puoi farlo ne con la Mox ne con altre WS.
Per fare questo ci vuole un arranger, che è cosa ben diversa da una WS.
L'alternativa, che comporta la lettura approfondita del manuale della tastiera nonchè tempo e pazienza per smanettare, è creare con il sequencer interno alla WS (qualunque WS) delle vere e proprie song, cioè dei brani con batteria, basso, e tutto quello che ti pare e piace.
Oppure scarichi dalla rete dei midi file, li carichi nel sequencer della WS e li fai suonare.
Ancora, se il sequener della WS ti sembra limitato o fastidioso da utilizzare attraverso il display, puoi installare sul tuo pC un sequencer software (Cubase, ad esempio) e fare tutto sul computer, utilizzando la MOX come generatore sonoro.
Per fare questo ci vuole un arranger, che è cosa ben diversa da una WS.
L'alternativa, che comporta la lettura approfondita del manuale della tastiera nonchè tempo e pazienza per smanettare, è creare con il sequencer interno alla WS (qualunque WS) delle vere e proprie song, cioè dei brani con batteria, basso, e tutto quello che ti pare e piace.
Oppure scarichi dalla rete dei midi file, li carichi nel sequencer della WS e li fai suonare.
Ancora, se il sequener della WS ti sembra limitato o fastidioso da utilizzare attraverso il display, puoi installare sul tuo pC un sequencer software (Cubase, ad esempio) e fare tutto sul computer, utilizzando la MOX come generatore sonoro.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Quale synth/ws comprare
by cicciodolce » Tue Jan 03, 2012 6:18 pm
ok allora ancor di piu resto fermo sulla mox(il cubase anche se leggero che danno insieme almeno epr linizio puo andare peccato che cera una promo con il cubase 6 a meta prezzo finita a fine anno) ora devo solo capire se il prezzo va bene e poi via a prenderla(se non trovo da altre parti vado dove sono andato stamane e la provo meglio),
Grazie a tutti e spero di non scocciarvi in seguito ciao alla prox.
Grazie a tutti e spero di non scocciarvi in seguito ciao alla prox.
- cicciodolce
- Posts: 26
- Joined: Mon Jan 02, 2012 5:20 pm
Re: Quale synth/ws comprare
by cecchino » Tue Jan 03, 2012 7:09 pm
Diciamo che qui a Roma, nei negozi, si trova dai 900 ai 950, in giro sul mercatino pure (parlo del nuovo, ovviamente) mentre uno del team l'ha trovata a circa 800 in un negozio piemontese (ma se non vuoi acquistare online per te è troppo fuori mano, anche perché per motivi a me ignoti non la pubblicizzano sul loro sito). Considerando queste premesse, il prezzo sarebbe anche buono, ma in ogni caso se fai un giro e cerchi qualcosa di più vantaggioso male non fa...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Quale synth/ws comprare
by cicciodolce » Tue Jan 03, 2012 7:35 pm
si e vero ho parlato con il negoziante e mi ha detto che 800 euro non bastano di andare li e parlare di persona speriamo bene, un altro al momento non lha ha detto che con 800 forse o forse qualcosa in piu(chissa magari 850 pero lui mi ha detto la mo6,dopo che gli ho detto due volte mox6, spero che non si e confuso con questa) e che non e' disponibile e yamaha apre la settimana prossima.
Grazie ciao
Grazie ciao
- cicciodolce
- Posts: 26
- Joined: Mon Jan 02, 2012 5:20 pm
Re: Quale synth/ws comprare
by cicciodolce » Tue Jan 03, 2012 7:42 pm
Un altra cosa che volevo sapere e se basta un netbook dove mettere cubase in quanto la tastiera e distante dal notebook e a meno di peripezie volevo capire come fare scusate l OT
Grazie ciao
Grazie ciao
- cicciodolce
- Posts: 26
- Joined: Mon Jan 02, 2012 5:20 pm
Re: Quale synth/ws comprare
by cicciodolce » Wed Jan 04, 2012 12:11 pm
Sono andato dalla feltrinelli cosi per curiosita al momento non e' in vendita devono chiamare a Milano il prezzo dovrebbe essere intorno ai 1100 euro ba speriamo bene di trovarla sulle 800 o al max vado a parlare con il negozante e vediamo se per 850 riesco a farmela dare invece di 900 credo che sia un prezzo buono.
- cicciodolce
- Posts: 26
- Joined: Mon Jan 02, 2012 5:20 pm
50 posts
• Page 2 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]