StudioBlade Gen3
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
StudioBlade Gen3
by Max » Fri Dec 27, 2013 11:22 pm
girovagando su youtube mi sono imbattuto su questa tastiera, qualcuno conesce?
https://www.youtube.com/user/musiccompu ... VYottxegpI
https://www.youtube.com/user/musiccompu ... VYottxegpI
-
Max - Junior Member
- Posts: 433
- Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm
Re: StudioBlade Gen3
by g_five » Sat Dec 28, 2013 1:27 pm
non la conoscevo!
sembra praticamente un mac pro con i tasti bianchi e neri... il prezzo comunque non è così esorbitante per l'hardware che ha
edit: no ok 4000$ un i7 sono un sacco di soldi
sembra praticamente un mac pro con i tasti bianchi e neri... il prezzo comunque non è così esorbitante per l'hardware che ha
edit: no ok 4000$ un i7 sono un sacco di soldi
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: StudioBlade Gen3
by Iryon » Sat Dec 28, 2013 1:32 pm
Non fermatevi però alla descrizione del video, sul sito le cose sono un pochino diverse (con un sistema Mac non puoi arrivare ai 12 core e 192GB di Ram citati).
Semplicemente una postazione tastieristica professionale per l'home recording, buona l'idea ma chi lo sa nella pratica...(se giustifica i 4000$ citati).
p.s: aspetto anche il parere del nostro xfuturemind
Semplicemente una postazione tastieristica professionale per l'home recording, buona l'idea ma chi lo sa nella pratica...(se giustifica i 4000$ citati).
p.s: aspetto anche il parere del nostro xfuturemind

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: StudioBlade Gen3
by Tele169 » Sat Dec 28, 2013 1:49 pm
In pratica è uno studio completo a portata di mano per 4000€.. o meglio, uno studio virtuale! Capisco la potenza ma mi chiedo se ci sia veramente questa necessità..
Re: StudioBlade Gen3
by p_joule » Sat Dec 28, 2013 1:56 pm
bella idea... se non mi ricordo male un nostro amico qui sul forum ne aveva fatto una versione casalinga. Certo, può essere una figata ma se devo spendere 4000 euro e devo scegliere tra questa e Kronos.................
Setup:
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
-
p_joule - Platinum Member
- Posts: 618
- Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
- Location: San Vendemiano (TV)
Re: StudioBlade Gen3
by carlitos » Sat Dec 28, 2013 2:41 pm
Affascinante ma personalmente preferirei costruirmi lo studio passo passo... Fatto sta che questo teoricamente puoi portartelo ovunque..
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: StudioBlade Gen3
by g_five » Sat Dec 28, 2013 2:48 pm
Iryon wrote:Non fermatevi però alla descrizione del video, sul sito le cose sono un pochino diverse (con un sistema Mac non puoi arrivare ai 12 core e 192GB di Ram citati).
Semplicemente una postazione tastieristica professionale per l'home recording, buona l'idea ma chi lo sa nella pratica...(se giustifica i 4000$ citati).
p.s: aspetto anche il parere del nostro xfuturemind
In realtà io il video lo glissato e sono andato direttamente al sito!

Comunque è chiaramente orientato alla produzione più che all'uso dal vivo. E a quel punto preferisco scegliermi da solo i componenti ecc.
Un macbook pro 15" i7, gb di ram viene sui 2500€, invece che 4500$. Poi con i restanti 2000 aggiungo una bella master novation sl e una scheda audio RME... e ci compro pure Pro Tools...
Stesso discorso per il modello con lo xeon.. (notare che fanno pagare 16gb di ram 630€!)
edit per carlitos: master 61 tasti e macbook e hai secondo me la stessa portabilità!
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: StudioBlade Gen3
by Max » Sat Dec 28, 2013 3:33 pm
intanto rimane il fatto che nessuno lo ha mai provato, ma credo che in italia non ci sia modo, un motivo ci sarà!!!!!
-
Max - Junior Member
- Posts: 433
- Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm
Re: StudioBlade Gen3
by g_five » Sat Dec 28, 2013 3:48 pm
comunque non credo che ci sia molto da provare... ha una tastiera, un controller akai e dentro mac o win.. Non ci sarebbero molte sorprese!
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: StudioBlade Gen3
by g_five » Sat Dec 28, 2013 4:37 pm
Io sono dell'idea che per avere qualcosa di davvero utile e innovativo bisognerebbe pensare un sistema, magari linux-based, spolpato di tutte le cose inutili per suonare dal vivo, lasciando solo le applicazioni necessarie per suonare e niente altro. Quindi in pratica un sistema dedicato ma con la possibilità di caricare applicazioni
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
10 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]