workstation con campionatore
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Re: workstation con campionatore
by g_five » Tue Aug 06, 2013 12:29 pm
la soluzione della 61 + master 88 può funzionare a casa, ma ti costerà di più in totale e comunque dal vivo avresti solo i synth action
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: workstation con campionatore
by Pink_Floydiano » Tue Aug 06, 2013 1:17 pm
Ci vogliono 1000 euro per una 61 tasti che abbia quello che vuoi :) Yamaha Motif XS, Korg M3 ...sempre usate :)
Altrimenti lascia il campionatore :)
Altrimenti lascia il campionatore :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: workstation con campionatore
by Pink_Floydiano » Tue Aug 06, 2013 1:35 pm
http://www.youtube.com/watch?v=SyKkHyufNbE Che ne pensate di questi suoni di piano? Questo rack ha l'età ma non suona male male vero? Per 100 euro potresti abbinarlo ad una master tipo l'mc2000 (400 euro si trova ) con cui in futuro potrai pilotare anche altri rack...E poi quello che resta lo spendi per il campionatore....600 euro sono pochi :(
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: workstation con campionatore
by frabor » Tue Aug 06, 2013 2:18 pm
allora ragazzi! dalle vostre risposte ho capito che non si può avere tutto (ma va?
) ho quindi deciso di eliminare i tasti pesati che ridurrebbero sia il costo che il peso! allora..sui 600 euro (anche meno ovviamente) ho adocchiato qualche possibile candidato: yamaha motif es6 e roland fantom s. tra le due quale scegliereste? ci sono altre papabili che non ho considerato? grazie 


- frabor
- Posts: 9
- Joined: Tue Aug 06, 2013 9:22 am
Re: workstation con campionatore
by Leonardo » Tue Aug 06, 2013 2:47 pm
Per mio gusto personale sceglierei la ES che è davvero una bestia secondo me. La Fantom valuterei più una X e non una S.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: workstation con campionatore
by Pink_Floydiano » Tue Aug 06, 2013 2:49 pm
Concordo con Leonardo :) Motif Es :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: workstation con campionatore
by frabor » Tue Aug 06, 2013 4:06 pm
anche io ero più indirizzato sulla motif es! nel caso dovessi trovare qualche offerta sulla fantom x invece cosa scegliereste? considerate che utilizzo molto i suoni di piano (a volte con strings), raramente qualche organo e molti suoni synth!
- frabor
- Posts: 9
- Joined: Tue Aug 06, 2013 9:22 am
Re: workstation con campionatore
by alexandros » Tue Aug 06, 2013 7:46 pm
per questo io ti direi Fantom X...a quel prezzo si trova! Synth più corposi di yamaha, gli archi son buoni (più fedeli Yamaha, Roland più aperti)...per il piano, va a gusti. Yamaha per me vince su questa categoria. Anche se sulla Fantom X potrai poi in futuro inserire le schede di espansione SRX (si trovano usate sul mercatino) per ampliare il range sonoro della macchina con campioni migliori. Anche sulla yamaha ES puoi installare le due schede di espansione del synth AN1X...ma sono mooooolto più rare
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: workstation con campionatore
by Skyblade » Tue Aug 06, 2013 10:13 pm
Se mi posso permettere un consiglio diverso dagli altri... Perchè non una Alesis Fusion 6HD? E' sempre stata molto sottovalutata, ma personalmente, la ritengo una signora tastiera, che purtroppo ha avuto dei bug dell'OS all'inizio. La trovi a 550 usata, e secondo me, ne vale la pena =D
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
-
Skyblade - Junior Member
- Posts: 269
- Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
- Location: Campomarino (CB)
19 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]