Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Come abbassare l'ottava di uno strumento sulla Mox8

Come abbassare l'ottava di uno strumento sulla Mox8

L'azienda tutto fare

Come abbassare l'ottava di uno strumento sulla Mox8

Postby Nicola83 » Fri May 25, 2012 2:37 pm

Ciao Ragazzi, ho appena comprato la Mox8 e sto memorizzando gli effetti, e quando splitto la tastiera vorrei che il piano che sta sulla destra fosse un ottava più bassa ma non so come fare, se uso (- octave +) mi abbassa tutta la tastiera.
Poi, dove salvo gli effetti??
Spero possiate essermi d'aiuto. Grazie
Nicola83
 
Posts: 6
Joined: Sun May 20, 2012 6:37 pm

Re: Come abbassare l'ottava di uno strumento sulla Mox8

Postby littledavid » Fri May 25, 2012 5:54 pm

Nicola83 wrote:Ciao Ragazzi, ho appena comprato la Mox8 e sto memorizzando gli effetti, e quando splitto la tastiera vorrei che il piano che sta sulla destra fosse un ottava più bassa ma non so come fare, se uso (- octave +) mi abbassa tutta la tastiera.
Poi, dove salvo gli effetti??
Spero possiate essermi d'aiuto. Grazie

Ciao!!! : Cowboy :
Dunque quando crei una PERFORMANCE e vuoi modificare il parametro tune segui questo procedimento d'esempio:
1)crei la tua PERFORMANCE, ad esempio la classica piano + organo;
2)fatta la PERFORMANCE clicco il pulsantino EDIT e un numero d 1 a 4 a seconda della quantità di voci in split (o layer);
3)ti ritroverai in una schermata simile a una tabella con tutti i parametri, ma a noi interessa il tasto F4(TONE);
4)cliccato TONE, premi SF1(TUNE) e selezioni quindi la parte di piano;
5)con il cursore ti posizioni sul NoteShift della parte corrispondente al piano che vuoi abbassare;
6)infine abbassi di un ottava (12 semitoni) la parte di piano utilizzando sempre i cursori;
7)salva il tutto con il tasto STORE sul banco di PERFORMANCE desiderato.
Spero di esserti stato d'aiuto e soprattutto chiaro.
Ciao littledavid : Thumbup :
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer

Yamaha Mox6
User avatar
littledavid
Junior Member
 
Posts: 413
Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
Location: Cremona

Re: Come abbassare l'ottava di uno strumento sulla Mox8

Postby littledavid » Fri May 25, 2012 5:57 pm

P.S. Per quanto riguarda la modifica degli effetti, se fatta in modalità PERFORMANCE si salva nella stessa PERFORMANCE, se invece fatta in modalità VOICE si salverà in un banco USER solo dopo aver premuto il fatidico tasto STORE.
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer

Yamaha Mox6
User avatar
littledavid
Junior Member
 
Posts: 413
Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
Location: Cremona

Re: Come abbassare l'ottava di uno strumento sulla Mox8

Postby Nicola83 » Fri May 25, 2012 7:38 pm

Ti ringrazio sei stato chiarissimo, il problema sono io!! :)
Grazie ancora.....
Nicola83
 
Posts: 6
Joined: Sun May 20, 2012 6:37 pm

Re: Come abbassare l'ottava di uno strumento sulla Mox8

Postby littledavid » Fri May 25, 2012 8:09 pm

Nicola83 wrote:Ti ringrazio sei stato chiarissimo, il problema sono io!! :)
Grazie ancora.....

Figurati...no il problema non sei tu...il problema sono i manuali ( : book : ) che sono sempre chiari per metà.
Alla prossima.
Ciao!!! : Chessygrin :
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer

Yamaha Mox6
User avatar
littledavid
Junior Member
 
Posts: 413
Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
Location: Cremona

Re: Come abbassare l'ottava di uno strumento sulla Mox8

Postby Nicola83 » Fri May 25, 2012 8:13 pm

Ascolta, sicuramente mi saprai dire un altra cosa:
Io dopo aver fatto un performance con 4 suoni (Piano,strings,pad e choir), so che con Pattern section disattivo gli strumenti a mio piacimento ma se voglio abbassargli il volume mentre suono come faccio??? Si possono assegnare alle manopole 1-8 e come???
Grazie e scusa x il fastidio !!!!
Nicola83
 
Posts: 6
Joined: Sun May 20, 2012 6:37 pm

Re: Come abbassare l'ottava di uno strumento sulla Mox8

Postby Nicola83 » Fri May 25, 2012 8:13 pm

Ascolta, sicuramente mi saprai dire un altra cosa:
Io dopo aver fatto un performance con 4 suoni (Piano,strings,pad e choir), so che con Pattern section disattivo gli strumenti a mio piacimento ma se voglio abbassargli il volume mentre suono come faccio??? Si possono assegnare alle manopole 1-8 e come???
Grazie e scusa x il fastidio !!!!
Nicola83
 
Posts: 6
Joined: Sun May 20, 2012 6:37 pm

Re: Come abbassare l'ottava di uno strumento sulla Mox8

Postby littledavid » Fri May 25, 2012 8:41 pm

Nicola83 wrote:Ascolta, sicuramente mi saprai dire un altra cosa:
Io dopo aver fatto un performance con 4 suoni (Piano,strings,pad e choir), so che con Pattern section disattivo gli strumenti a mio piacimento ma se voglio abbassargli il volume mentre suono come faccio??? Si possono assegnare alle manopole 1-8 e come???
Grazie e scusa x il fastidio !!!!

Ecco hai toccato il tasto dolente nel senso che si può fare, ma io non ho ancora capito come.
Il mio consiglio è quello di crearti una SONG (basta cioè premere REC sulla tua PERFORMANCE) e regolarti lì i vari volumi preparandoti banchi che selezionerai con la tastierina numerica...per modificare una song basta che quando sei in song premi MIXING e poi EDIT e vai nella zona OUTPUT (F2)...Finchè non capirò come si fa ad assegnare ai knobs i volumi di ogni PART farò come ti ho spiegato...
Mi dispiace, ma la mia risposta non è del tutto precisa alla tua domanda.
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer

Yamaha Mox6
User avatar
littledavid
Junior Member
 
Posts: 413
Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
Location: Cremona

Re: Come abbassare l'ottava di uno strumento sulla Mox8

Postby Randy580 » Mon Nov 04, 2013 9:17 pm

Salve a tutti, non è che dal 25 maggio 2012 ad oggi qualcuno qui ha capito come assegnare i knob ai volumi di ogni singola zona???? Sono qui che mi sto smembrando le parti del cervello e anche chi vendi sti aggeggi non ne ha le benchè piu pallida idea. io sono riuscito ad asseganre i volumi alle zone sunando in modalità master il problema è che la zona 1 del master comprende le 4 zone della performance che si seleziona con "memory" in modalità appunto MAster....e quindi con la knob numero 1 abbasso e alzo tutte e 4 le parti come se fosse il generale e poi non so perchè anche le altre manopole mi fanno da generale anche se sono rispettivamente delle zone 2,3 e 4. Scusate la mia spiegazione maccheronica ma spero si sia capito. Oltretutto chi in yamaha che ha fatto i manuali è davvero uno str....non capisco perchè non devono spiegare tutto come si deve...lunica cosa che ho pensato è che forse essendo la mox8 una derivata della motif, potrei cercare nel manuale motif e non nel manuale mox...
Spero mi diate una mano. Grazie in anticipo
Randy580
 
Posts: 13
Joined: Sat Oct 13, 2012 4:04 pm


Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests