In ogni caso io la userei essenzialmente come master per controllare mainstage e/o ableton live con vari VST. Quindi il problema dei samples è secondario.
E' però importante che abbia un buoni strumenti acustici perchè, non so per quale motivo, ma a me quelli di mainstage, ma anche le librerie di Kontakt (Berlin piano, New York piano e altre) non è che soddisfino molto. Inoltre in caso di problemi tecnici potrei continuare con la MOXF e basta.
Attualmente non ho una tastiera pesata, controllo tutto con la k2600 semipesata. Quindi con una spesa non esagerata, passare a 88 tasti dimezzando il peso sarebbe veramente il top. Dovrei però abbandonare il sound kurz non avendo nessuna serie k2xx versione rack :( e mi preoccupa l'assenza dell'aftertouch. Non che lo usi spessissimo però mi sentirei un po' limitato.
MOXF: domande specifiche
L'azienda tutto fare
Re: MOXF: domande specifiche
by Yaderik » Thu May 22, 2014 10:42 am
Puoi ascoltare il mio nuovo EP qui: http://yariciani.bandcamp.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/YariCianiMusic
Pagina Soundcloud: https://soundcloud.com/yariciani
Kurzweil K2600, Oberheim OB12, Korg M3, Moog Prodigy, Slim Phatty
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/YariCianiMusic
Pagina Soundcloud: https://soundcloud.com/yariciani
Kurzweil K2600, Oberheim OB12, Korg M3, Moog Prodigy, Slim Phatty
Re: MOXF: domande specifiche
by wave » Thu May 22, 2014 11:04 am
La FlashRAM è un plus da non sottovalutare, specialmente quando trovi la combinazione di campioni che ti soddisfa. 1GB se gestito bene, basta ed avanza anche se si sarebbe tentati di pensare che le mega librerie Native Instruments, 8Dio e similari siano un altro pianeta.
Ad esempio, Epic Grand di K-Sounds è semplicemente straordinario (occupa però 505MB nella versione completa e 160MB in quella ridotta) e rappresenta un'alternativa eccellente alle timbriche di piano acustico residenti in MOXF.
Ovviamente occupare 1/2 FlashRAM si giustifica solo se il timbro di pianoforte per te è talmente fondamentale da essere molto esigente (come il sottoscritto, del resto). Se invece vuoi dare precedenza ad altre tipologie di timbri, calcola che in media i banchi della Easy Sounds occupano circa 128 - 160MB, quindi in una FlashRAM ne puoi caricare più d'uno, facendo comunque i conti con il fatto che non puoi avere tutte le Voices e Performances appartenenti ai banchi caricati, In altre parole, potrai caricare i campioni che rimarranno in memoria, ma per le Voices e le Performances dovrai caricarle di volta in volta. Diversamente dovrai fare una scelta oculata di quello che desideri caricare e, con grandissima pazienza, creare un set di Voices e Performances personalizzato con Total Librarian di John Melas.
Ad esempio, Epic Grand di K-Sounds è semplicemente straordinario (occupa però 505MB nella versione completa e 160MB in quella ridotta) e rappresenta un'alternativa eccellente alle timbriche di piano acustico residenti in MOXF.
Ovviamente occupare 1/2 FlashRAM si giustifica solo se il timbro di pianoforte per te è talmente fondamentale da essere molto esigente (come il sottoscritto, del resto). Se invece vuoi dare precedenza ad altre tipologie di timbri, calcola che in media i banchi della Easy Sounds occupano circa 128 - 160MB, quindi in una FlashRAM ne puoi caricare più d'uno, facendo comunque i conti con il fatto che non puoi avere tutte le Voices e Performances appartenenti ai banchi caricati, In altre parole, potrai caricare i campioni che rimarranno in memoria, ma per le Voices e le Performances dovrai caricarle di volta in volta. Diversamente dovrai fare una scelta oculata di quello che desideri caricare e, con grandissima pazienza, creare un set di Voices e Performances personalizzato con Total Librarian di John Melas.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
-
wave - Junior Member
- Posts: 417
- Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
- Location: Mestre
Re: MOXF: domande specifiche
by SimoKey » Sat May 24, 2014 10:34 am
La cosa mi tenta e non poco!!!


Non conta quante note suoni in un brano, ma come lo fai e dove le metti...
-
SimoKey - Posts: 60
- Joined: Tue Feb 09, 2010 3:27 pm
13 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]