Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Novità Yamaha

Novità Yamaha

L'azienda tutto fare

Re: Novità Yamaha

Postby wave » Wed Sep 18, 2013 1:00 pm

cecchino wrote:Anche se temo che sarà difficile vedere qualcosa di veramente innovativo e che ci dovremo accontentare del solito upgrade al minimo sindacale della serie Motif...
Qualcuno ha capito se nella moxf ci sarà la possibilità di caricare campioni, oppure hanno solo raddoppiato polifonia e waverom e tanti saluti al nonno?

A cecchì : Lol :

Se c'è una XF integrata nella sigla MO, con buonissima probabilità lo strumento equipaggerà uno slot (penso per al massimo 1GB) di FlashRAM. In quel caso si potranno caricare dei campioni personalizzati da dare in pasto alla sezione di sintesi.
Mi sembra che sia un bel passo in avanti rispoetto alla serie MOX, anche se ovviamente mancheranno aftertouch, sliders e knobs assegnabili in quantità insufficiente per far bestemmiare il live performer.
Magari, per l'uso di studio in nuovo MOXF potrebbe rivelarsi interessante.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: Novità Yamaha

Postby wave » Wed Sep 18, 2013 1:03 pm

Paga wrote:Però una cosa non la capisco... Questa ostinazione a mettere le wheels sopra e non sul fianchetto sinistro.. Le trovo scomodissime.

Ed invece ti assicuro che quando avevo S90 ero felicissimo della loro posizione, anche perché stando sopra e non a lato permettono di accorciare, e non di poco, la lunghezza complessiva dello strumento.
Quando sono passato a quella bara di S90ES ho rimpianto S90.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: Novità Yamaha

Postby TheKeyboardistZ » Wed Sep 18, 2013 6:38 pm

Come al solito niente 76 tasti : WallBash :
Kurzweil PC3LE7, Roland Fantom G8
User avatar
TheKeyboardistZ
Junior Member
 
Posts: 375
Joined: Sun Jan 15, 2012 3:17 pm

Re: Novità Yamaha

Postby alexandros » Wed Sep 18, 2013 7:43 pm

la finitura rossa di questa nuova MoxF è davvero ganza :-P

però la polifonia a 128 voci è un colpo basso...ora i possessori di Mox (io in primis) si sentiranno castrati. cioè:quando prendi un'entry level sai che perdi in qualcosa, tipo appunto la polifonia.... ora me la metti come le ammiraglie??? : Twisted :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Novità Yamaha

Postby kla1666 » Wed Sep 18, 2013 8:14 pm

siamo in due ale....e a me brucia ancor di piu' il di dietro avendo preso la mox 4 mesi fa.... : Andry :
"....LET THE SABBATH BEGIN..."

...Jupiter 50...
User avatar
kla1666
Junior Member
 
Posts: 149
Joined: Fri Jan 11, 2013 12:44 am
Location: Reggio Emilia

Re: Novità Yamaha

Postby alexandros » Wed Sep 18, 2013 8:39 pm

a me importa relativamente poco perchè ormai la Mox è diventata un'estensione 88 tasti per l'M3 alla stregua di una Master per pianoforte leggera e comoda....ma il tuo caso è clamoroso! : WallBash :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Novità Yamaha

Postby g_five » Thu Sep 19, 2013 12:53 am

wave wrote:
Paga wrote:Però una cosa non la capisco... Questa ostinazione a mettere le wheels sopra e non sul fianchetto sinistro.. Le trovo scomodissime.

Ed invece ti assicuro che quando avevo S90 ero felicissimo della loro posizione, anche perché stando sopra e non a lato permettono di accorciare, e non di poco, la lunghezza complessiva dello strumento.
Quando sono passato a quella bara di S90ES ho rimpianto S90.


Quoto, io con il nord stage mi trovo benissimo. E così la mia 88 tasti è grande praticamente come una kronos 73

P.s.: ma quanto sono brutti i nuovi stage piano? Sembrano usciti dagli anni '90...
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Novità Yamaha

Postby cecchino » Thu Sep 19, 2013 8:34 am

Paga wrote:
fabio wrote:non dire così che altrimenti tra un minuti spunta Paga e ci dice che la pc3 rimane la più potente comunque : Chessygrin : Si scherza : Razz :


: Twisted : : Twisted : : Twisted :

Ormai non ho neanche più bisogno di rispondere : Lol : : Lol :

Grande Paga : Yahooo : !
Si scherza, però... : Sig : : Sig : : Sig :

NOTA: ieri avevo modificato il messaggi di Paga invece di includerlo... le ultime righe erano mie, non era autoincensamento (e l'ultima mia riga ha un senso che poi capirete : Wink : )
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Novità Yamaha

Postby cecchino » Thu Sep 19, 2013 8:44 am

wave wrote:
cecchino wrote:Anche se temo che sarà difficile vedere qualcosa di veramente innovativo e che ci dovremo accontentare del solito upgrade al minimo sindacale della serie Motif...
Qualcuno ha capito se nella moxf ci sarà la possibilità di caricare campioni, oppure hanno solo raddoppiato polifonia e waverom e tanti saluti al nonno?

A cecchì : Lol :

Se c'è una XF integrata nella sigla MO, con buonissima probabilità lo strumento equipaggerà uno slot (penso per al massimo 1GB) di FlashRAM. In quel caso si potranno caricare dei campioni personalizzati da dare in pasto alla sezione di sintesi.
Mi sembra che sia un bel passo in avanti rispoetto alla serie MOX, anche se ovviamente mancheranno aftertouch, sliders e knobs assegnabili in quantità insufficiente per far bestemmiare il live performer.
Magari, per l'uso di studio in nuovo MOXF potrebbe rivelarsi interessante.

A bello : Chessygrin : ...
con la Yamaha tutto è possibile, anche che abbiano aggiunto la F solo per rendere impronunciabile il nome (scherzo naturalmente...)
Sì, se ha il campionatore e costa quanto la MoX sarà inevitabile un crollo dei prezzi di quest'ultima, con buona pace dei poveri Kla, Ale etc. che l'hanno comprata di recente. In altri tempi la cosa non mi sarebbe dispiaciuta, visto che la MoX era uno dei miei obiettivi, ma ormai sto prendendo altre strade : Angle : ...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Novità Yamaha

Postby universo_parallelo » Thu Sep 19, 2013 9:07 am

Più diversità c'è nel mercato, più oggi c'è la possibilità di aumentare le proprie vendite.
E' solo una mia idea, non sono un economista, però strumenti di case diverse che fanno le stesse cose e quindi si mettono in diretta concorrenza, rischiano, oggi, di danneggiarsi a vicenda.
Il merito, come già si è fatto notare, è dell'attuale sviluppo di DAW.

Mi trovo d'accordo con chi vede nella MOXF un'evoluzione della MOX in direzione XF, però ciò non lo vedo così negativamente (mi spiace per chi ha da poco acquistato una MOX e si sente un po' preso in giro).

Ancora una volta mi viene spontaneo fare un paragone automobilistico, mercato dove ci sono case che preferiscono dare un nuovo nome al proprio prodotto, altre che mantengono lo stesso nome per la propria automobile anche se questa è completamente diversa dalla precedente che aveva lo stesso nome.

Di esempi ce ne sono (e ce ne sono stati, nel caso di modelli non più in produzione) tantissimi: Mitsubishi Space Star, FIAT Croma, Volkswagen (qui con Polo, Golf, Jetta, Passat), ecc., stesso nome per veicoli completamente diversi, oppure ancora FIAT Sedici con Suzuki SX4, nuovamente FIAT Ulysse con Lancia Phedra, Citroën C8 e Peugeot 807, sempre FIAT 500 con Ford Ka, di nuovo FIAT Punto con Opel Corsa, poi FIAT Panda con Lancia Ypsilon, ma anche FIAT Freemont con Dodge Journey, senza dimenticare FIAT Bravo con Lancia Delta e ALFA Romeo Giulietta, ecc., dove si condivide lo stesso pianale, gli stessi motori, la stessa meccanica, la stessa elettronica, spesso anche gran parte degli interni e della carrozzeria ma vengono presentati come modelli diversi ed originali.
Si evince tra l'altro in questo esempio anche quanto la FIAT sia paracula : Lol :

E' il mercato che va così, si ci si adegua può anche piacere : Wink :
User avatar
universo_parallelo
Junior Member
 
Posts: 318
Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
Location: Marino Laziale (RM)

PreviousNext

Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest