Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • One of these days - PINK FLOYD

One of these days - PINK FLOYD

L'azienda tutto fare

One of these days - PINK FLOYD

Postby fulsig » Mon Oct 08, 2012 2:11 pm

Ciao a tutti,
c'è qualche anima pia in grado di darmi qualche dritta sulla creazione del timbro per One of these days - PINK FLOYD, su motif XS.
So che "teoricamente" la cosa è semplice, ma sono ben accetti i consigli. : book :

L'idea di base è creare uno split:
-a sinistra il suono (tipo)string con inviluppo crescente
-a destra l'organo che se ho capito bene ha un flanger e forse una distorsione.

Di più non so, ogni aiuto mi servirebbe come il pane! : RedFace :

PS. non ne capisco molto di registri di organi, quindi se scrivere 8880888 e blà, blà, mi mettereste un difficoltà! : WallBash :

Grazie a chi vorrà aiutarmi!
User avatar
fulsig
 
Posts: 6
Joined: Wed Jun 22, 2011 3:17 pm

Re: One of these days - PINK FLOYD

Postby carlitos » Mon Oct 08, 2012 3:16 pm

fulsig wrote:L'idea di base è creare uno split:
-a sinistra il suono (tipo)string con inviluppo crescente


Sì!

fulsig wrote:-a destra l'organo che se ho capito bene ha un flanger e forse una distorsione.


Né l'uno, né l'altro, semplicemente con il Leslie in Fast... L'inviluppo deve essere impostato in modo ché appena lo suoni si abbassi di volume, come puoi ben sentire direttamente dal disco : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: One of these days - PINK FLOYD

Postby Paga » Mon Oct 08, 2012 3:46 pm

È un organo abbastanza aperto con chorus veloce e leslie fast... io procederei così: un suono con invuluppo crescente lento per la parte iniziale.. lo stesso suono con inviluppo invece al rovescio ovvero attacco immediato e decay decrescente veloce; piuttosto che splittarli io li sovrapporrei sfruttando la dinamica, ovvero premi piano e parte il crescendo, poi ribatti forte lo stesso accordo e suona invece la parte percussiva : Thumbup :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: One of these days - PINK FLOYD

Postby fulsig » Mon Oct 08, 2012 3:55 pm

Intanto grazie a Carlitos e Paga!!!!
In particolare avevo optato per lo split perchè l'avevo visto fare in video a Carlitos...inoltre (non che sia un problema) il pad string non suona lo stesso accordo dell'organo.
Per esempio nel Si- di organo, bisogna suonare il LA di string......dico giusto???

Comunque qualcuno di voi sa già quale suoni base sulla motif xs usare?
Altra alternativa è programmare una M3, ma ce l'ho da troppo poco...e non ho moltissimo tempo :(
User avatar
fulsig
 
Posts: 6
Joined: Wed Jun 22, 2011 3:17 pm


Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests