Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • yamaha an1x consiglio

yamaha an1x consiglio

L'azienda tutto fare

yamaha an1x consiglio

Postby Leonardo » Wed Aug 06, 2014 12:46 am

Ciao ragazzi! mi è stato proposto come permuta per un flight case uno yamaha an1x. Non lo conosco molto bene. Voi che fareste? Che tipo di synth è?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: yamaha an1x consiglio

Postby cecchino » Wed Aug 06, 2014 7:37 am

Leonardo wrote:Ciao ragazzi! mi è stato proposto come permuta per un flight case uno yamaha an1x. Non lo conosco molto bene. Voi che fareste? Che tipo di synth è?

Qui ci vuole wave!!! Oppure Katsunori : Chessygrin :
Per me, se te lo permutano alla pari con il flight case che hai sul mercatino e funziona non ci penserei due volte : Wink :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: yamaha an1x consiglio

Postby Leonardo » Wed Aug 06, 2014 9:45 am

No non proprio alla pari, dovrò metterci la differenza. Valore circa 300 e
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: yamaha an1x consiglio

Postby cecchino » Wed Aug 06, 2014 10:11 am

Leonardo wrote:No non proprio alla pari, dovrò metterci la differenza. Valore circa 300 e

Infatti mi pareva troppo poco... Da quanto ho letto e sentito è un ottimo VA per la sua epoca, viene propagandata come adatta a dance trance e musica anni '90 in genere ma ho sentito in alcuni demo anche sonorità più "classiche". Ricordo che il nostro wave da qualche parte diceva che rispetto alla scheda plg-150AN per le Motif etc. offre prestazioni nettamente migliori. Vediamo se è all'ascolto : Walkman :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: yamaha an1x consiglio

Postby alexandros » Wed Aug 06, 2014 10:35 am

VA piuttosto cattivello. mi ricordo che la gestione era un po' poco immediata, nonostante numerosi knob sul pannello.
in generale non so quanto possa esserti utile nel tuo setup, però...tra Moog e Nord Stage
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: yamaha an1x consiglio

Postby g_five » Wed Aug 06, 2014 10:41 am

Quoto Alex, sicuramente potrebbe essere interessante ma non so quanto a te possa servire!

Anche se, conoscendo la tua morbosa propensione a riempirti la casa di tasti... : Razz :
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: yamaha an1x consiglio

Postby wave » Wed Aug 06, 2014 8:37 pm

AN1x è uno tra i miei synth preferiti che ho "inseguito" per parecchio tempo assieme a Korg Radias-R a causa del loro prezzo non accessibile alle mie tasche quando uscirono. Oggi, avendoli entrambi, posso dire di aver visto giusto.
Certi strumenti, per fortuna, si svalutano dal punto di vista monetario ma questo non fa venire meno le loro prestazioni sonore. AN1x è uno di questi, grazie alla sua flessibilità timbrica che me lo fa preferire, ad esempio, ad altri VA ben più blasonati.
Il mio primo approccio con il virtual analog avvenne con PLG-150AN, una scheda plug-in, che installai in Yamaha S90 nel lontano 2003. Di fatto PLG-150AN è un mezzo AN1x, perché ne conserva la struttura di sintesi ma a polifonia dimezzata. Per arrvare alla polifonia di AN1x bisogna installare nello strumento ospite (Motif Classic, ES, S90, S90ES e qualche expander della serie MU) due PLG-150AN, ottenendo però risultati diversi a causa del fatto che le due schede non "dialogano" tra loro, impedendo ad esempio il morphing tra due patches diverse. D'altro canto avere due PL-150AN consente di avere tre arpeggi distinti in sincrono tra loro (due provenienti dalle PLG ed uno dallo strumento ospite, che fa pure da clock master).
AN1x ha un solo arpeggiatore con una trentina di tipologie dinarpeggi, uno step sequencer a 16 steps con il quale si possono anche automatizzare i parametri di sintesi ed un eccellente Free EG, con il wuale si possono registrare le escursioni di 4 parametri a scelta.
La programmazione da pannello non è immediata, forse a causa della matrice a cui bisogna fare l'abitudine. Nei primi periodi si edita sempre il parametro diverso da quello che si pensa, poi si impara o, come faccio io si usa l'eccellente AN1x Edit.
Vista la gran quantità di timbriche disponibili per AN1x si può tranquillamente passare un buon paio di mesi ad ascoltarle e crearne una selezione che possa adattsrsi al proprio genere musicale.
Se la macchina è in ordine non posso che caldeggiarne l'acquisto. L'unico punto debole di questo synth è il display che, a quanto mi risulta, non ha ricambi disponibili, a meno di non essere capaci di sostituire i 6 led interni che lo illuminano.
Il mio AN1x ha il display poco luminoso, spero che almeno continui cosi...
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: yamaha an1x consiglio

Postby Leonardo » Wed Aug 06, 2014 10:47 pm

Grazie per la dettagliata spiegazione! Credo comunque che eviterò di fare questa permuta. Devvero ora come ora non saprei che farmene. Lavoro con mac e mainstage per le cose "digitali". Unico mio grande sogno (e prima o poi me lo riprendo) è il v-synth, che con i suoi controlli real time secondo me è il synth più espressivo che esiste. Ne sono follemente innamorato e mi manca (avuto il v2 e venduto, poi l'XT e venduto). Punto al GT stavolta!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: yamaha an1x consiglio

Postby wave » Thu Aug 07, 2014 2:05 pm

Premesso che la permuta con conguaglio l'avrei fatta solo per un importo inferiore, mettere a confronto AN1x con V-Synth è un'operazione vigliacca, per il semplice motivo che quest'ultimo è stato prodotto successivamente al primo ed ha molte più frecce al suo arco; anche se sono convinto che certe textures di AN1x non siano facilmente replicabili con V-Synth. È palese che V-Synth sia più camaleontico e versatile di AN1x, non ci vuole una laurea in fisica quantistica. Le timbriche interesanti bisogna tirarle fuori dai synth strutturalmente più semplici. A mio modesto avviso non sai quello che ti perdi. : Chessygrin :
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: yamaha an1x consiglio

Postby Leonardo » Thu Aug 07, 2014 7:15 pm

wave wrote:Premesso che la permuta con conguaglio l'avrei fatta solo per un importo inferiore, mettere a confronto AN1x con V-Synth è un'operazione vigliacca, per il semplice motivo che quest'ultimo è stato prodotto successivamente al primo ed ha molte più frecce al suo arco; anche se sono convinto che certe textures di AN1x non siano facilmente replicabili con V-Synth. È palese che V-Synth sia più camaleontico e versatile di AN1x, non ci vuole una laurea in fisica quantistica. Le timbriche interesanti bisogna tirarle fuori dai synth strutturalmente più semplici. A mio modesto avviso non sai quello che ti perdi. : Chessygrin :

non era assolutamente mia intenzione metterli a paragone : Thumbup : La mia era solo una riflessione ad alta voce : Walkman :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina


Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest