Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • YAMAHA PLG150-AN e/o PLG150-DX

YAMAHA PLG150-AN e/o PLG150-DX

L'azienda tutto fare

Re: YAMAHA PLG150-AN e/o PLG150-DX

Postby SimoKey » Wed Oct 31, 2012 6:41 pm

Leonardo wrote:Il forum è aperto a tutti. Con grande tranquillità nessuno è obbligato ne a rispondere ne a leggere. Ci si aiuta a vicenda tutto qui.
: Thumbup :

In bocca al lupo per tutto simokey!


Crepi, Leonardo!! Grazie per la comprensione... davvero non avete idea di quanto mi piacerebbe essere più partecipe, ma tant'è...
Un abbraccio a tutti!!

SimoKey
Non conta quante note suoni in un brano, ma come lo fai e dove le metti...
User avatar
SimoKey
 
Posts: 60
Joined: Tue Feb 09, 2010 3:27 pm

Re: YAMAHA PLG150-AN e/o PLG150-DX

Postby Leonardo » Wed Oct 31, 2012 6:52 pm

Siamo qui, quando vuoi partecipare ci fa solo piacere. Ciao!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: YAMAHA PLG150-AN e/o PLG150-DX

Postby wave » Fri Nov 02, 2012 5:27 pm

Relativamente ai tempi di riconoscimento della PLG da parte dello strumento ospite (Motif ES) e caricamento del bulk dump, voglio precisare che non si tratta di tempi biblici, ma solo di 3 - 5 minuti al massimo.
L'esperienza insegna, qualora si desideri utilizzare sempre un proprio banco di patches personalizzate per la PLG150-AN di impostare un "AUTOLOAD" che all'accensione carichi nella RAM della suddetta scheda i dati necessari.

Per la programmazione vera e propria bisogna avvalersi di AN Expert Editor che funziona sicuramente sotto Mac OS9.xx e Opcode Midi System o fino ad OSX 10.4.11 + Classic mode.
Sotto Windows è garantito il funzionamento con XP ma non so cosa succeda con Windows 7 32/64bit. Nel mio caso che sono un Mac user, ho conservato un vecchio Apple Mac G4 per tale scopo.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: YAMAHA PLG150-AN e/o PLG150-DX

Postby SimoKey » Fri Nov 02, 2012 6:56 pm

Grazie Wave!
Vista la tua esperienza nell'uso di questa scheda... credi che con la PLG (o più avanti 2) si possano fare cose altrettanto egregie quanto avere un VA in formato synth?

A presto!

SimoKey
Non conta quante note suoni in un brano, ma come lo fai e dove le metti...
User avatar
SimoKey
 
Posts: 60
Joined: Tue Feb 09, 2010 3:27 pm

Re: YAMAHA PLG150-AN e/o PLG150-DX

Postby wave » Sat Nov 03, 2012 4:33 pm

SimoKey wrote:Grazie Wave!
Vista la tua esperienza nell'uso di questa scheda... credi che con la PLG (o più avanti 2) si possano fare cose altrettanto egregie quanto avere un VA in formato synth?

A presto!

SimoKey

La scelta di installare prima una e poi una seconda PLG150-AN è nata dal fatto che lo spazio nel mio angusto studiolo non mi permetteva di acquistare una AN1x.
Il discorso sarebbe parecchio articolato e trasformerebbe questo thread in una versione alternativa e monografica di Wikipedia sulla PLG150-AN, tuttavia esistono pregi e difetti di questa scheda che la rendono un "piacevole calvario", ma solo agli inizi.
E' evidente che con un AN1x la vita sarebbe notevolmente più facilitata, sopratutto perché i parametri principali li si hanno a portata di mano attraverso knobs e sliders. Con PLG150-AN tutto questo non è possibile perché si tratta di una scheda plug-in e deve essere pilotata con i controller a disposizione sullo strumento host. L'assegnazione dei parametri di sintesi ai controller richiede un po' di programmazione aggiuntiva, cosa non del tutto impossibile.
PLG150-AN ha dalla sua una timbrica plasmabile al punto giusto, sufficientemente ricca e versatile grazie al Free EG che permette di fare andare gli sweep del filtro a tempo con il sequencer, ai filtri risonanti ecc. ecc. Deve essere però considerata esattamente alla stregua di un synth analogico, cioè con tutte le limitazioni connesse. Ad esempio PLG150-AN ha una sezione RAM volatile che non trattiene le timbriche personalizzate, ma bisogna caricarle ad ogni accensione, l'editor per PLG150-AN è "a senso unico" cioè dall'editor si inviano le patches modificate, ma non è possibile fare il contrario. Quindi se si vuole apportare una modifica sostanziale alla patch, bisognerà farla tramite editor e poi reinviare tutto il banco da 128 user patches alla PLG150-AN e salvare il file in formato dump nella chiavetta USB... Il concetto alla base della PLG150-AN è semplice: le Voices interne in ROM o RAM vengono usate come "oscillatori" nelle Voices dello strumento ospite, Motif, MotifES o S90/S90ES. L'editing per scosatamento si può fare limitatamente con lo strumento ospite ma per andare a modificare radicalmente la timbrica di base è necessario ricorrere all'editor.
Molto valido oltre a AN Expert Editor http://download.yamaha.com/search/product/?category_id1=16244&category_id2=16302&product_id=106828è AN1x Edit http://download.yamaha.com/search/detail/?category_id1=16244&product_id=623411&asset_file_language=EN&asset_id=52100&language=en&site=usa.yamaha.com

Insomma, con un po' di impegno PLG150-AN da molte soddisfazioni.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: YAMAHA PLG150-AN e/o PLG150-DX

Postby wave » Sat Nov 03, 2012 6:35 pm

Giusto per la cronaca... Se vai http://www.motifator.com/index.php/forum/viewforum/116/ puoi avere maggiori elementi sulla PLG150-AN
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: YAMAHA PLG150-AN e/o PLG150-DX

Postby wave » Sat Nov 03, 2012 6:46 pm

CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: YAMAHA PLG150-AN e/o PLG150-DX

Postby SimoKey » Mon Nov 05, 2012 9:08 am

Davvero davvero gentile!!
Grazie tante...

Ti farò sapere se porterò a termine l'acquisto, anche perchè temo che avrò bisogno di te... : Chessygrin :

Buon proseguimento!!

SimoKey
Non conta quante note suoni in un brano, ma come lo fai e dove le metti...
User avatar
SimoKey
 
Posts: 60
Joined: Tue Feb 09, 2010 3:27 pm

Re: YAMAHA PLG150-AN e/o PLG150-DX

Postby wave » Thu Nov 08, 2012 4:57 pm

SimoKey wrote:Davvero davvero gentile!!
Grazie tante...

Ti farò sapere se porterò a termine l'acquisto, anche perchè temo che avrò bisogno di te... : Chessygrin :

Buon proseguimento!!

SimoKey

Attenzione che tra breve potrei essere vittima di un Nord Lead 3 : Chessygrin : Di conseguenza potrei non essere tempestivo nelle risposte...
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: YAMAHA PLG150-AN e/o PLG150-DX

Postby SimoKey » Fri Nov 09, 2012 10:43 am

wave wrote:
SimoKey wrote:Davvero davvero gentile!!
Grazie tante...

Ti farò sapere se porterò a termine l'acquisto, anche perchè temo che avrò bisogno di te... : Chessygrin :

Buon proseguimento!!

SimoKey

Attenzione che tra breve potrei essere vittima di un Nord Lead 3 : Chessygrin : Di conseguenza potrei non essere tempestivo nelle risposte...


Ahahahah, ti capisco!! io come se non bastasse (non so se hai letto il mio ultimo post) ho una scimmia pazzesca per il V-Synth... : WallBash : : WallBash : : WallBash :
Staremo a vedere... A presto!!!
Non conta quante note suoni in un brano, ma come lo fai e dove le metti...
User avatar
SimoKey
 
Posts: 60
Joined: Tue Feb 09, 2010 3:27 pm

PreviousNext

Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest