Consigli Correzione acustica Home studio
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Re: Consigli Correzione acustica Home studio
by gilles » Wed May 19, 2010 10:45 am
ma cosa devi farci dentro?
ti dico....io sto sistemando il mio futuro studio ( a breve qualche foto) e in più uno studio da un'altra parte...e sto facendo 2 cose completamente diverse visto che son 2 studi completamente diversi.
in casa mia....non sto facendo praticamente nulla. sarà una stanza fatta per "tastieraggio"...quindi messi 2 buoni genelec...insonorizzata un minimo la porta...son apposto.
l'ambiente non è molto grande..è un 2.80 per 3.10.
dall'altra parte....
muro da 26...lastra in piombo...muro da 26..."solo" per la parte esterna.
lana di roccia con pannelli fonoassorbenti ( non quelli neri...son proprio delle specie di pannelli in cartongesso alti 3 metri e larghi 1.50 da mettere a muro) parte interna.
eliminati tutti gli angoli con delle "angoliere" artigianali in legno.
pavimento: strato di poliuretano più pannelli sopra.
vetro tra regia e sala presa pagato il delirio. son vetri fatti apposta per la sala regia....son storti formati da molti vetri messi in diagonale uno dentro l'altro così il suono sbatte e non si propaga.
bhè qui abbiamo praticamente budget illimitato.
cmq per una cosa home...basta vedere a cosa ti serve fare.
ad esempio un mio amico registra in casa il suo cantante.....ha costruito una specie di cubo di 2 metri per 1.50...completamente chiuso....fatto di legno e pannelli fonoassorbenti...dove "mette" il cantante dentro.
e la voce è perfetta
ti dico....io sto sistemando il mio futuro studio ( a breve qualche foto) e in più uno studio da un'altra parte...e sto facendo 2 cose completamente diverse visto che son 2 studi completamente diversi.
in casa mia....non sto facendo praticamente nulla. sarà una stanza fatta per "tastieraggio"...quindi messi 2 buoni genelec...insonorizzata un minimo la porta...son apposto.
l'ambiente non è molto grande..è un 2.80 per 3.10.
dall'altra parte....
muro da 26...lastra in piombo...muro da 26..."solo" per la parte esterna.
lana di roccia con pannelli fonoassorbenti ( non quelli neri...son proprio delle specie di pannelli in cartongesso alti 3 metri e larghi 1.50 da mettere a muro) parte interna.
eliminati tutti gli angoli con delle "angoliere" artigianali in legno.
pavimento: strato di poliuretano più pannelli sopra.
vetro tra regia e sala presa pagato il delirio. son vetri fatti apposta per la sala regia....son storti formati da molti vetri messi in diagonale uno dentro l'altro così il suono sbatte e non si propaga.
bhè qui abbiamo praticamente budget illimitato.
cmq per una cosa home...basta vedere a cosa ti serve fare.
ad esempio un mio amico registra in casa il suo cantante.....ha costruito una specie di cubo di 2 metri per 1.50...completamente chiuso....fatto di legno e pannelli fonoassorbenti...dove "mette" il cantante dentro.
e la voce è perfetta
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Consigli Correzione acustica Home studio
by Leonardo » Wed May 19, 2010 12:16 pm
Ma io infatti non defo fare chissachè, mi basta levare quel fastidioso reverbero classico di una stanza (stumenti a parte) vuota...quindi credo una tenda e qualche pannello possano bastare. 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Consigli Correzione acustica Home studio
by gilles » Fri May 21, 2010 11:59 am
Leon@rdo wrote:Ma io infatti non defo fare chissachè, mi basta levare quel fastidioso reverbero classico di una stanza (stumenti a parte) vuota...quindi credo una tenda e qualche pannello possano bastare.
donne...tante donne:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Consigli Correzione acustica Home studio
by Leonardo » Fri May 21, 2010 2:18 pm
gilles wrote:Leon@rdo wrote:Ma io infatti non defo fare chissachè, mi basta levare quel fastidioso reverbero classico di una stanza (stumenti a parte) vuota...quindi credo una tenda e qualche pannello possano bastare.
donne...tante donne:D
????

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Consigli Correzione acustica Home studio
by gilles » Fri May 21, 2010 4:38 pm
bisogna spiegarti tutto????
riempi la stanza di donne...vedrai che il riverbero andrà via per il discorso di...riempire la stanza
aaaaaaa questi fanciulli d'oggi...bisogna spiegargli sempre tutto ahahah
riempi la stanza di donne...vedrai che il riverbero andrà via per il discorso di...riempire la stanza
aaaaaaa questi fanciulli d'oggi...bisogna spiegargli sempre tutto ahahah
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Consigli Correzione acustica Home studio
by Rickeyboard » Fri May 21, 2010 4:59 pm
Possibilmente donne con molto.....piramidale



-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Consigli Correzione acustica Home studio
by Leonardo » Fri May 21, 2010 7:11 pm
ahah si si non ho problemi sotto quel punto di vista...



Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
17 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]