
Monitor Studio
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Monitor Studio
by Ceskorg » Tue Dec 11, 2012 7:54 pm
Ebbene si, mi sto affacciando al vastissimo mondo dell'home recording, e mi interesserebbe aver un paio di monitor decenti per lavorare. Ora vi chiedo, premettendo che il budget non è un gran che, pensavo di buttarmi sulle KRK (ho visto una coppia di Rokit 5 ad un prezzaccio), ma so benissimo che sulla qualità non si può andare al risparmio... Voi cosa mi consigliate? Avevo pensato anche a delle cuffie (AKG...) ma preferirei andare su monitor, come già dicevo! Grazie in anticipo per ogni risposta, spero di non aver "doppiato" nessun altro post 

Con il suono delle dita, si combatte una battaglia. (Area)
Setup: Korg M50, Roland SH - 01 Gaia, M-Audio Axiom 49 MKI - Focusrite Scarlett 2i4
Setup: Korg M50, Roland SH - 01 Gaia, M-Audio Axiom 49 MKI - Focusrite Scarlett 2i4
-
Ceskorg - Junior Member
- Posts: 144
- Joined: Sun May 01, 2011 2:38 pm
Re: Monitor Studio
by kyuma » Tue Dec 11, 2012 8:20 pm
Uh casca a fagiuolo questo thread in quanto anche io sto interessandomi a delle casse per il mio umilissimo home studio. Finora ho potuto constatare che ci sono un po' due scuole di pensiero sull'argomento:
- Tra monitor di fascia medio-bassa (<300 euro la coppia) e monitor di fascia medio-alta si sente una bella differenza. Meglio ingrassare il porcellino e prendersi una cosa professionale piuttosto che spendere comunque una cifra considerevole per avere molto meno
D'altro canto:
- Prendere dei monitor fighi e usarli in una stanza acusticamente non trattata è un azzardo, perchè si rischia di non godere la qualità delle casse, anche se ottima, e quindi si buttano via i soldi; a sto punto meglio prendersi degli onesti near-field da 300 senza troppe pretese e via, se non si ha la possibilità di trattare la stanza.
Considerando queste due posizioni, penso che io alla fin della fiera opterò per gli Yamaha HS50, dato che ho letto sia qui sul forum sia in giro per la rete delle buone recensioni in merito, dato che stanno a un prezzo abbordabile e dato che non posso permettermi di spendere tanto (e poi non ho la stanza trattata).
C'è poi il discorso delle cuffie, c'è chi dice (legittimamente) che piuttosto che spendere 300 per dei monitor di medio-basso livello tanto vale spenderne 100 per delle cuffie professionali con cui hai una fedeltà maggiore. Questo secondo me è vero solo in parte in quanto è vero che in cuffia senti tutto bene, però è anche vero che con le cuffie non potrai mai testare il tuo mix in un ambiente, come invece puoi fare con i monitor; oltre al fatto che mixare in cuffia per un tempo medio-lungo è parecchio faticoso. Quindi da questo punto di vista, direi che le cuffie certamente devono far parte del setup dell'home studio ma che non possono andare a sostituire il lavoro dei monitor (certo, non è che uno debba comprarsi tutto subito XD).
Bon passo la palla a chi ne sa a pacchi più di me!
- Tra monitor di fascia medio-bassa (<300 euro la coppia) e monitor di fascia medio-alta si sente una bella differenza. Meglio ingrassare il porcellino e prendersi una cosa professionale piuttosto che spendere comunque una cifra considerevole per avere molto meno
D'altro canto:
- Prendere dei monitor fighi e usarli in una stanza acusticamente non trattata è un azzardo, perchè si rischia di non godere la qualità delle casse, anche se ottima, e quindi si buttano via i soldi; a sto punto meglio prendersi degli onesti near-field da 300 senza troppe pretese e via, se non si ha la possibilità di trattare la stanza.
Considerando queste due posizioni, penso che io alla fin della fiera opterò per gli Yamaha HS50, dato che ho letto sia qui sul forum sia in giro per la rete delle buone recensioni in merito, dato che stanno a un prezzo abbordabile e dato che non posso permettermi di spendere tanto (e poi non ho la stanza trattata).
C'è poi il discorso delle cuffie, c'è chi dice (legittimamente) che piuttosto che spendere 300 per dei monitor di medio-basso livello tanto vale spenderne 100 per delle cuffie professionali con cui hai una fedeltà maggiore. Questo secondo me è vero solo in parte in quanto è vero che in cuffia senti tutto bene, però è anche vero che con le cuffie non potrai mai testare il tuo mix in un ambiente, come invece puoi fare con i monitor; oltre al fatto che mixare in cuffia per un tempo medio-lungo è parecchio faticoso. Quindi da questo punto di vista, direi che le cuffie certamente devono far parte del setup dell'home studio ma che non possono andare a sostituire il lavoro dei monitor (certo, non è che uno debba comprarsi tutto subito XD).
Bon passo la palla a chi ne sa a pacchi più di me!
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
Re: Monitor Studio
by g_five » Tue Dec 11, 2012 8:55 pm
Secondo me le yamaha sono un buon compromesso... Io ho le HS50M e sono più che soddisfatto... certo non sono delle genelec ma per quello che costano (e soprattutto, per quello che devo fare io) vanno benissimo. Ci ho anche mixato delle registrazioni di un gruppo di miei amici con risultati più che discreti.
Per quanto riguarda le cuffie è vero che non si può mixare tutto in cuffia, anche perchè la cuffia ha una risposta completamente diversa da dei normali diffusori, è anche vero che oggi si ascolta tantissima musica in cuffia. Quindi certamente serve un paio di cuffie che però non devono sostituire i monitor. Io uso delle Shure che fanno il loro mestiere ma non sono eccezionali, akg più o meno siamo li.
Un consiglio che do riguardo al mixaggio (che ho a mia volta ricevuto da gente molto più esperta di me) e di ascoltare con tanti sistemi diversi un brano appena mixato (con lo stereo di casa, in macchina) per sentire le differenze e perchè normalmente la musica non si ascolta con due bei reference monitor posizionati perfettamente, ma appunto in macchina o con uno stereo da due soldi.
Per quanto riguarda le cuffie è vero che non si può mixare tutto in cuffia, anche perchè la cuffia ha una risposta completamente diversa da dei normali diffusori, è anche vero che oggi si ascolta tantissima musica in cuffia. Quindi certamente serve un paio di cuffie che però non devono sostituire i monitor. Io uso delle Shure che fanno il loro mestiere ma non sono eccezionali, akg più o meno siamo li.
Un consiglio che do riguardo al mixaggio (che ho a mia volta ricevuto da gente molto più esperta di me) e di ascoltare con tanti sistemi diversi un brano appena mixato (con lo stereo di casa, in macchina) per sentire le differenze e perchè normalmente la musica non si ascolta con due bei reference monitor posizionati perfettamente, ma appunto in macchina o con uno stereo da due soldi.
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Monitor Studio
by Ceskorg » Tue Dec 11, 2012 9:24 pm
Sull'ascolto multiplo nelle condizioni più estreme ormai non ho problemi.. con le casse che ho ora ahahahah :D ...aspetto qualche altro buon consiglio, grazie per i pareri ragazzi! 

Con il suono delle dita, si combatte una battaglia. (Area)
Setup: Korg M50, Roland SH - 01 Gaia, M-Audio Axiom 49 MKI - Focusrite Scarlett 2i4
Setup: Korg M50, Roland SH - 01 Gaia, M-Audio Axiom 49 MKI - Focusrite Scarlett 2i4
-
Ceskorg - Junior Member
- Posts: 144
- Joined: Sun May 01, 2011 2:38 pm
Re: Monitor Studio
by Ceskorg » Tue Dec 11, 2012 9:31 pm
Ovviamente, dimenticavo di risponderti, non ho la possibilità di trattare la stanza.. figuriamoci! Per questo lascio comunque un budget relativamente basso per i monitor.. non varrebbe la pena spendere troppo per non poterli sfruttare in seguito!
Con il suono delle dita, si combatte una battaglia. (Area)
Setup: Korg M50, Roland SH - 01 Gaia, M-Audio Axiom 49 MKI - Focusrite Scarlett 2i4
Setup: Korg M50, Roland SH - 01 Gaia, M-Audio Axiom 49 MKI - Focusrite Scarlett 2i4
-
Ceskorg - Junior Member
- Posts: 144
- Joined: Sun May 01, 2011 2:38 pm
Re: Monitor Studio
by gilles » Tue Dec 11, 2012 11:40 pm
genelec.mmmm...genelec....eh....genelec....io...genelec...ti...genelec...direi...genelec...di...genelec...puntare....genelec...sulle...genelec...genelec.
ho detto genelec? mi par di sentire genelec....ah si..intenvedo proprio genelec.
tutto il resto non è genelec
ho detto genelec? mi par di sentire genelec....ah si..intenvedo proprio genelec.
tutto il resto non è genelec
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Monitor Studio
by Xam » Wed Dec 12, 2012 12:03 am
gilles wrote:genelec.mmmm...genelec....eh....genelec....io...genelec...ti...genelec...direi...genelec...di...genelec...puntare....genelec...sulle...genelec...genelec.
ho detto genelec? mi par di sentire genelec....ah si..intenvedo proprio genelec.
tutto il resto non è genelec
gilles ha ragione ma... sinceramente le genlec con coni piccoli a volumi bassi suonano "male": confuse a mio parere. E con quel prezzo...
In quella fascia, consiglio 10, 100, 1000 volte le krk VXT4.
Le rokit non fanno schifo, però... prova ad ascoltarle insieme alle vxt e ti accorgerai dell'abisso. Va beh ci sono 300 € di differenza mi dirai... allora fallo con le Adam A3X (400€)... quei 100 € fanno la differenza, imho.

Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Re: Monitor Studio
by JM! » Wed Dec 12, 2012 8:43 am
Ceskorg wrote:pensavo di buttarmi sulle KRK (ho visto una coppia di Rokit 5 ad un prezzaccio), ma so benissimo che sulla qualità non si può andare al risparmio...
Io ho una coppia di RP6: buon rapporto Q/P, le consiglio.
Avevo pensato anche a delle cuffie (AKG...)
AKG 141 o 240: un classico intramontabile.
Ciao!
Jacopo
Re: Monitor Studio
by kyuma » Wed Dec 12, 2012 5:46 pm
gilles wrote:genelec.mmmm...genelec....eh....genelec....io...genelec...ti...genelec...direi...genelec...di...genelec...puntare....genelec...sulle...genelec...genelec.
ho detto genelec? mi par di sentire genelec....ah si..intenvedo proprio genelec.
tutto il resto non è genelec
Ma tutti i modelli sono troppo più fighi delle altre casse oppure anche qui quelli meno costosi hanno più o meno gli stessi problemi?

Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
Re: Monitor Studio
by Ceskorg » Wed Dec 12, 2012 8:52 pm
Allora, calma.. genelec! Mi puoi proporre qualche modello? Mi faresti un gran bel favore.. mi affido alla tua esperienza!
@JM Come dicevo, ho già valutato le cuffie, ma preferirei il monitor.. Mi puoi dare qualche parere "approfondito"?... cioè, hanno un bel costo anche quelle, e vorrei farmi un'idea!
@JM Come dicevo, ho già valutato le cuffie, ma preferirei il monitor.. Mi puoi dare qualche parere "approfondito"?... cioè, hanno un bel costo anche quelle, e vorrei farmi un'idea!
Con il suono delle dita, si combatte una battaglia. (Area)
Setup: Korg M50, Roland SH - 01 Gaia, M-Audio Axiom 49 MKI - Focusrite Scarlett 2i4
Setup: Korg M50, Roland SH - 01 Gaia, M-Audio Axiom 49 MKI - Focusrite Scarlett 2i4
-
Ceskorg - Junior Member
- Posts: 144
- Joined: Sun May 01, 2011 2:38 pm
17 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]