Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Motu TRaveler

Motu TRaveler

Tutto sulla registrazione "casalinga"

Motu TRaveler

Postby Support Synthonia » Tue Nov 04, 2008 9:09 pm

Chi di voi ha questo piccolo mostro?
E' davvero a detta di molti la migliore interfaccia Firewire LIVE?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Motu TRaveler

Postby gilles » Wed Nov 05, 2008 1:20 pm

rispsota semplice e concisa...si:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Motu TRaveler

Postby Support Synthonia » Wed Nov 05, 2008 1:35 pm

Partiamo almeno dalle specifiche tecniche

MOTU Traveler
Image

Una nuova interfaccia audio da MOTU, ottimizzata per le applicazioni in esterna (da cui il nome "on the road") ma utilizzabile con soddisfazione anche in studio.
La qualità delle offerte MOTU è ormai fuori di discussione, ma questa volta ho avuto l'impressione di un ulteriore passo avanti fatto dalla casa statunitense con la nuova Traveler.
Se infatti la qualità audio è quella alla quale siamo abituati da anni, e da questo punto di vista la nuova Traveler è paragonabile ai recenti prodotti quali ad esempio la 2408mkIII, è l'incredibile offerta di I/O e funzioni in uno spazio così ridotto che stupisce.
La Traveler è davvero un mini studio trasportabile, che può essere infilato in una borsa per notebook, con un set completo di entrate e uscite di livello professionale.
A qualcuno sicuramente farà gola un oggettino del genere...





Traveler viene connessa al pc tramite FireWire e funziona sia in ambiente Macintosh che Windows. L'alimentazione avviene direttamente tramite bus FireWire, per cui non è necessario collegare l'unità alla rete elettrica. Traveler dispone in totale di 20 ingressi e 22 uscite tra analogiche e digitali. L'audio viene gestito a 24-bit, 192kHz. Le dimensioni sono la particolarità più interessante: 14.75 x 9 pollici, laddove 19 pollici è la larghezza standard di una unità rack. Per l'eventuale montaggio in rack sono incluse apposite alette. Grazie alle dimensioni ridotte, alcune porte (alimentazioni e MIDI) trovano posto sulla parte laterale destra dell'interfaccia.





1. Controlli volume output e cuffie
2. Controlli livelli input
3. I/O ottiche e sync ADAT
4. Word Clock
5. Porte FireWire standard 1394
6. I/O AES/EBU
7. Controlli CueMix DSP Mixer
8. Display LCD multi funzione
9. I/O S/PDIF
10. 8 In/Out analogici bilanciati
11. 4 Input Mic/Instrument
12. Alette rack rimovibili
13. I/O MIDI
14. Alimentazioni


Di seguito le principali caratteristiche di MOTU Traveler:

20 canali di input con 4 ingressi microfonici con alimentazione Phantom separata:
4 TRS +4/-10 bal/unbal (24-bit, 192kHz)
4 XLR/TRS mic/instrument con preamp (24-bit, 192kHz)
8 ADAT optical (digitale)
S/PDIF 24-bit 96-kHz (digitale) stereo
AES/EBU 24-bit 96-kHz (digitale) stereo
22 canali di output:
8 TRS +4/-10 bal/unbal (24-bit, 192kHz)
uscita cuffia stereo
8 ADAT optical (digitale)
S/PDIF 24-bit 96-kHz (digitale) stereo
AES/EBU 24-bit 96-kHz (digitale) stereo
Preamp gain, a livelli di 1dB
Registrazione fino a 192Khz, 24bit
MIDI I/O
SMPTE
Word Clock I/O
2 porte Firewire
Alimentazione via Firewire o batteria
Display LCD sul pannello frontale
Driver per Macintosh e Windows
Modalità Stand-Alone
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Motu TRaveler

Postby Support Synthonia » Wed Nov 05, 2008 1:38 pm

L'unica cosa che trovo scomoda è il pannello laterale per le connessioni e l'alimentazione.
Se la metto in Case per Rack come faccio a connettermi lateralmente? :(
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Motu TRaveler

Postby davek » Sat Nov 08, 2008 11:14 am

questo è ancora un mistero,O ti fai un rack piu largo o usi cavi che abbiano lo spinotto a L
Live Gear : Korg Kronos X, Roland Jupiter 80, Dave Smith P2, Yamaha Motif Xs Rack, Macbook Pro, UA Apollo Quad, Novation Supernova II Rack, Nord Stage 2, Access Virus Polar, Fractal Axe-Fx II, Tc Electronics Fireworks, Spl Head Amp.
User avatar
davek
Junior Member
 
Posts: 325
Joined: Sat Oct 18, 2008 12:52 pm

Re: Motu TRaveler

Postby gilles » Sun Nov 09, 2008 8:53 am

Davek wrote:questo è ancora un mistero,O ti fai un rack piu largo o usi cavi che abbiano lo spinotto a L


occhio che nel pannello laterale non c'è praticamente nulla...apparte lo spinottino della corrente. i midi ci passano giusti
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Motu TRaveler

Postby Matteo » Wed Nov 26, 2008 12:39 am

Io live non l'ho mai usata. Solo in studio!

cmq...gran bella macchina!!
User avatar
Matteo
 
Posts: 98
Joined: Tue Jan 01, 2008 9:53 pm
Location: Ripa Teatina (CH)


Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests