Piccolo segreto per "INCICCIOTTIRE" i vostri Lead in rec.
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Piccolo segreto per "INCICCIOTTIRE" i vostri Lead in rec.
by Support Synthonia » Thu Dec 18, 2008 1:37 pm
Forse molti di voi lo sanno già ma magari potrebbe essere utile a molti altri.
In fase di registrazione, così come si fà per le chitarre, è molto molto "ELEGANTE", inserire una seconda traccia del SOLO o del RIFF che andate ad eseguire, magari PANNANDOLA su uno solo dei 2 canali stereo e arricchendola magari con un pò di AMBIENTI E DELAY per metterla in "SECONDO PIANO".
La traccia deve essere proprio un'altro TAKE
Questo trucchetto è molto utile per rendere meno "BIONICO" il vostro LEAD e per addolcirlo all'ascolto.
Del resto se vogliamo migliorare il nostro suono, rendendolo espressivo ai livelli della chitarra, dobbiamo anche adottare gli stessi accorgimenti in face di registrazione.
Vi posto un esempio, che magari potrete capire meglio in cuffia.
Per ovvi motivi ho dovuto mettere solo un frammento del solo
DelaySolo.mp3
In fase di registrazione, così come si fà per le chitarre, è molto molto "ELEGANTE", inserire una seconda traccia del SOLO o del RIFF che andate ad eseguire, magari PANNANDOLA su uno solo dei 2 canali stereo e arricchendola magari con un pò di AMBIENTI E DELAY per metterla in "SECONDO PIANO".
La traccia deve essere proprio un'altro TAKE
Questo trucchetto è molto utile per rendere meno "BIONICO" il vostro LEAD e per addolcirlo all'ascolto.
Del resto se vogliamo migliorare il nostro suono, rendendolo espressivo ai livelli della chitarra, dobbiamo anche adottare gli stessi accorgimenti in face di registrazione.
Vi posto un esempio, che magari potrete capire meglio in cuffia.
Per ovvi motivi ho dovuto mettere solo un frammento del solo
DelaySolo.mp3
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Piccolo segreto per "INCICCIOTTIRE" i vostri Lead in rec.
by U-Gum » Thu Dec 18, 2008 2:25 pm
Questa mi mancava...
Ottimo consiglio, su qualche parte potrebbe servirmi.
Grazie Mur...

Ottimo consiglio, su qualche parte potrebbe servirmi.
Grazie Mur...


I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Piccolo segreto per "INCICCIOTTIRE" i vostri Lead in rec.
by Aethervision_key » Thu Dec 18, 2008 2:28 pm
è vero ! sembra una cosa ovvia visto sulle chitarre ma non è cosi sulle Tastiere,
ottimo accorgimento !
ottimo accorgimento !

Last edited by Aethervision_key on Thu Dec 18, 2008 2:59 pm, edited 1 time in total.
-
Aethervision_key - Junior Member
- Posts: 301
- Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
- Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)
Re: Piccolo segreto per "INCICCIOTTIRE" i vostri Lead in rec.
by Support Synthonia » Thu Dec 18, 2008 2:31 pm
Mi raccomando.
DEVONO ESSERE 2 RIPRESE DIVERSE
DOVETE CERCARE DI FARLO UGUALE OVVIAMETNE IL SOLO
DEVONO ESSERE 2 RIPRESE DIVERSE
DOVETE CERCARE DI FARLO UGUALE OVVIAMETNE IL SOLO

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Piccolo segreto per "INCICCIOTTIRE" i vostri Lead in rec.
by dladio » Thu Dec 18, 2008 7:20 pm
xke devono essere diverse? per sporcarlo leggermente?
ottimo consiglio cmq, ho proprio bisogno di info come queste
ottimo consiglio cmq, ho proprio bisogno di info come queste

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Piccolo segreto per "INCICCIOTTIRE" i vostri Lead in rec.
by Support Synthonia » Thu Dec 18, 2008 8:37 pm
Dladio wrote:xke devono essere diverse? per sporcarlo leggermente?
ottimo consiglio cmq, ho proprio bisogno di info come queste
Si perchè se metti lo stesso TAKE allora è fatto "questo par de palle" come si dice

Devono essere 2 take diversi perchè è proprio li il bello.
Andatelo a spiegare a quel precisino di RUDESS questo trucchetto

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Piccolo segreto per "INCICCIOTTIRE" i vostri Lead in rec.
by mooger » Wed Dec 24, 2008 12:02 am
Il Grande Mur wrote:Dladio wrote:xke devono essere diverse? per sporcarlo leggermente?
ottimo consiglio cmq, ho proprio bisogno di info come queste
Si perchè se metti lo stesso TAKE allora è fatto "questo par de palle" come si dice![]()
Devono essere 2 take diversi perchè è proprio li il bello.
Andatelo a spiegare a quel precisino di RUDESS questo trucchetto
Questo trucco lo si usa da molti anni anche sulle voci,un esempio?
Qualche disco di enya..si narra che siano sovraincise piu di 20 volte!!!
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Piccolo segreto per "INCICCIOTTIRE" i vostri Lead in rec.
by Grazziudd » Tue Feb 10, 2009 3:15 am
Lo si fa con tutto da un bel pò di tempo...ma avete ragione con le tastiere c'è gente che lo ha imparto da pochissimo...
Il concetto è quello delle voci o delle chitarre, anche se, mi dispiace contraddire Sion Aires, lo si sfrutta molto di più con le ritmiche, purchè non siano troppo veloci...e poi se ne "panna" una da una parte ed una dall'altra...Con i soli viene bene perchè produce un Chorus naturalissimo e molto poco preciso, quindi naturale...che spiazza l'orecchio e lo fa essere più appagato....
Perchè?
Siete in piedi in una stanza rettangolare...non siete al centro tra le quattro pareti (ammeno che non avete fatto i conti con un metro) e non siete sicuramente equidistanti con le orecchie tra soffito e pavimento...giusto?
Adesso parlate...la vostra voce arriverà alle vostre orecchie con una componente che viene dall'interno del cranio, addirittura una parte proprio con la vibrazione delle ossa ed un'altra che fa il piccolo percorso esterno che separa la vostra bocca dalle vostre orecchie...per il resto la voce si diramerà sfericamente dalla vostra bocca verso l'esterno e "sbatterà" sulle pareti per tornare indietro...
Lasciamo stare le questioni di Riverbero che in questo caso non ci interessano...torneranno indietro almeno 6 versioni differenti della vostra voce, prodotte dal suo rimbalzo su 6 superfici diverse, per materiale angolo di incidenza e distanza...arriveranno quindi modificate molto leggermente nello spettro di frequenze, ma sopratutto nel tempo...e voi, o meglio le vostre orecchie, crederanno di sentirne...SOLAMANTE UNA!
Ecco il risultato NATURALE di quel trucchetto che vi è stato svelato...il vostro orecchio è abituato a lavorare così e quindi percepisce il risultato del trucco molto NATURALE.
Stessa cosa del Riverbero, senza il quale un rullante potrebbe essere uno scatolo di cereali...il vostro orecchi percepisce diversi riverberi per tutto il giorno e mai sente il suono pulito che viene da una fonte sonora...ammenochè non viviate nel deserto...e questo vi permette di mantenervi dritti in piedi, di orientarvi in una stanza buia, e via discorrendo...
Voi non vivete ne deserto, giusto?
Se riflettete su quello che vi succede durante la giornata a livello acustico scoprirete un sacco di trucchi intelligenti come questo...è così che fece un ragazzino inesperto a mixare un disco nel '67 quando quasi nessuno faceva niente di stereo in Europa ei fonico che lo seguiva non era mai daccordo con lui...
Il ragazzino si chiamava Syd Barrett e il disco The Piper at the Gates of Dawn
Grazz
Il concetto è quello delle voci o delle chitarre, anche se, mi dispiace contraddire Sion Aires, lo si sfrutta molto di più con le ritmiche, purchè non siano troppo veloci...e poi se ne "panna" una da una parte ed una dall'altra...Con i soli viene bene perchè produce un Chorus naturalissimo e molto poco preciso, quindi naturale...che spiazza l'orecchio e lo fa essere più appagato....
Perchè?
Siete in piedi in una stanza rettangolare...non siete al centro tra le quattro pareti (ammeno che non avete fatto i conti con un metro) e non siete sicuramente equidistanti con le orecchie tra soffito e pavimento...giusto?
Adesso parlate...la vostra voce arriverà alle vostre orecchie con una componente che viene dall'interno del cranio, addirittura una parte proprio con la vibrazione delle ossa ed un'altra che fa il piccolo percorso esterno che separa la vostra bocca dalle vostre orecchie...per il resto la voce si diramerà sfericamente dalla vostra bocca verso l'esterno e "sbatterà" sulle pareti per tornare indietro...
Lasciamo stare le questioni di Riverbero che in questo caso non ci interessano...torneranno indietro almeno 6 versioni differenti della vostra voce, prodotte dal suo rimbalzo su 6 superfici diverse, per materiale angolo di incidenza e distanza...arriveranno quindi modificate molto leggermente nello spettro di frequenze, ma sopratutto nel tempo...e voi, o meglio le vostre orecchie, crederanno di sentirne...SOLAMANTE UNA!
Ecco il risultato NATURALE di quel trucchetto che vi è stato svelato...il vostro orecchio è abituato a lavorare così e quindi percepisce il risultato del trucco molto NATURALE.
Stessa cosa del Riverbero, senza il quale un rullante potrebbe essere uno scatolo di cereali...il vostro orecchi percepisce diversi riverberi per tutto il giorno e mai sente il suono pulito che viene da una fonte sonora...ammenochè non viviate nel deserto...e questo vi permette di mantenervi dritti in piedi, di orientarvi in una stanza buia, e via discorrendo...
Voi non vivete ne deserto, giusto?
Se riflettete su quello che vi succede durante la giornata a livello acustico scoprirete un sacco di trucchi intelligenti come questo...è così che fece un ragazzino inesperto a mixare un disco nel '67 quando quasi nessuno faceva niente di stereo in Europa ei fonico che lo seguiva non era mai daccordo con lui...
Il ragazzino si chiamava Syd Barrett e il disco The Piper at the Gates of Dawn
Grazz
L'uomo ke non ha alcuna musica dentro di sé e nn si sente commuovere dall'armonia di dolci suoni è nato x il tradimento, x le rapine.Il suo animo è fosco come la notte i suoi appetiti neri come l'erebo.Nn vi fidate di un siffatto uomo.ASCOLTATE LA MUSICA.
-
Grazziudd - Posts: 7
- Joined: Wed Jan 28, 2009 1:33 pm
Re: Piccolo segreto per "INCICCIOTTIRE" i vostri Lead in rec.
by U-Gum » Tue Feb 10, 2009 9:01 am
Bellissima spiegazione! !
Grazie Grazziudd!
Veramente interessante!
Grazie Grazziudd!
Veramente interessante!
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Piccolo segreto per "INCICCIOTTIRE" i vostri Lead in rec.
by Support Synthonia » Tue Feb 10, 2009 9:51 am
grazie Ziuddo, attendiamo la tua sezione sulla Recording nella nostra sezione KS del sito 

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
12 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]