Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • problema presonus inspire1394

problema presonus inspire1394

Tutto sulla registrazione "casalinga"

problema presonus inspire1394

Postby mc2000ex » Tue Nov 25, 2008 2:50 pm

Salve ragazzi ho un problema con la presonus inspire 1394 comprata da 2 giorni.
Perciò ho installato il tutto correttamente con i nuovi driver scaricati dal sito. Funziona tutto alla perfezione, registro ,ascolto file mp3, wave, vedo video ecc......... dopo aver spento il pc e riaccendendolo ne cubase, ne i file musicali, ne cd e neanche video su youtube emettono suoni.
Inoltre ho notato che cambiando la latenza sul pannello di controllo virtuale avviene come uno sblocco e l'interfaccia ricomincia a funzionare e quindi tutte le applicazioni emettono suoni normalmente, ma dopo un pò(circa 15minuti) lo stesso problema ,zero suoni.
Cosa puo essere?
Vorrei risolvere il problema al piu presto, l'interfaccia ha una garanzia di 6 mesi.
aspetto risposte
help!help!
mc2000ex
Gli artisti sono, soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.
mc2000ex
 
Posts: 52
Joined: Tue Sep 02, 2008 12:08 pm
Location: Agrigento

Re: problema presonus inspire1394

Postby Support Synthonia » Tue Nov 25, 2008 3:03 pm

Hai controllato se il SAMPLE RATE è su LOCK? potrebbe essere che vari programmi ti vanno a cambiare le impostazioni del RATE e quindi tutto si sballa.

Se invece è impostato su LOCK nessun programma potrà cambiare il tuo rate.

Per intenderci lascia tutto a 44100 e vedi come và.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: problema presonus inspire1394

Postby mc2000ex » Tue Nov 25, 2008 3:50 pm

Nel menù a tendina posso scegliere la frequenza di campionamento ma non c'è "lock".
Già ho selezionato il minimo cioè 44100.
Tu pensi sia un problema di interfaccia audio o di incompatibilità.
mc2000ex
Gli artisti sono, soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.
mc2000ex
 
Posts: 52
Joined: Tue Sep 02, 2008 12:08 pm
Location: Agrigento

Re: problema presonus inspire1394

Postby Support Synthonia » Tue Nov 25, 2008 4:18 pm

mc2000ex wrote:Nel menù a tendina posso scegliere la frequenza di campionamento ma non c'è "lock".
Già ho selezionato il minimo cioè 44100.
Tu pensi sia un problema di interfaccia audio o di incompatibilità.
mc2000ex

Ci deve essere per forza un LOCK da qualche parte per bloccare il sample rate, in questo modo se apri un progetto, Cubase o Logic che sia, con rate diverso da 44100 non dovresti avere il cambio sulla scheda audio.

Potrebbe essere qeusto il problema, anche se da quello che ho trovato online forse è un problema specifico della tua configurazione.

hai provato ad installare tutto da capo, Os incluso? :o

Hai messo su off la scheda audio integrata del PC dal BIOS?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: problema presonus inspire1394

Postby mc2000ex » Tue Nov 25, 2008 4:52 pm

Con questo rate(44100) non dà problemi ho anche spento il pc e tutto fila liscio.
Però se voglio un'altro sample? l'interfaccia è costruita per questo, permette i vari cambi.
Ho disattivato già la scheda audio integrata.
non c'è nessun lock..... non lo vedo....... infatti quando cambio il rate cambia pure su cubase e viceversa.
installare tutto da capo è una cosa che voglio fare ma c'è un bordellissimo di lavoro, spero di risolvere così.
mc2000ex
Gli artisti sono, soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.
mc2000ex
 
Posts: 52
Joined: Tue Sep 02, 2008 12:08 pm
Location: Agrigento

Re: problema presonus inspire1394

Postby Support Synthonia » Wed Nov 26, 2008 12:58 am

mc2000ex wrote:Con questo rate(44100) non dà problemi ho anche spento il pc e tutto fila liscio.
Però se voglio un'altro sample? l'interfaccia è costruita per questo, permette i vari cambi.
Ho disattivato già la scheda audio integrata.
non c'è nessun lock..... non lo vedo....... infatti quando cambio il rate cambia pure su cubase e viceversa.
installare tutto da capo è una cosa che voglio fare ma c'è un bordellissimo di lavoro, spero di risolvere così.
mc2000ex

Bene, allora è come pensavo.
Il Windows si scombina il Rate e quindi perdi il controllo della scheda audio.
Be dai alla fine puoi alzare i Bit a 24 nel progetto Cubase.
Il rate a 48000 si usa nei DVD, quindi tranquillo 44100 sono + che adatti a registrazione professionali :clap:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: problema presonus inspire1394

Postby mc2000ex » Wed Nov 26, 2008 9:44 pm

Capisco....... ma se voglio risolvere il problema cosa mi consigli di fare?
Vorrei sfruttare al meglio la scheda.
UN modo per risolvere il problema ci sarà!
aspetto notizie
mc2000ex
Gli artisti sono, soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.
mc2000ex
 
Posts: 52
Joined: Tue Sep 02, 2008 12:08 pm
Location: Agrigento

Re: problema presonus inspire1394

Postby Support Synthonia » Wed Nov 26, 2008 9:48 pm

mc2000ex wrote:Capisco....... ma se voglio risolvere il problema cosa mi consigli di fare?
Vorrei sfruttare al meglio la scheda.
UN modo per risolvere il problema ci sarà!
aspetto notizie
mc2000ex

Penso che prima di tutto devi capire se è un discorso di Sistema operativo, se lo formatti e si risolve, o se dipende da qualche incompatibilità con la scheda audio.
Non saprei dirti, fatto stà che è normale che se si scombina il RATE windows non comunicà più con la scheda audio.
Provato a non andare in cubase? succede anceh con un normale utilizzo di Windows?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: problema presonus inspire1394

Postby mc2000ex » Wed Nov 26, 2008 11:03 pm

Ci sono novità! cambio il sample rate solo da cubase portandolo a 48 khz ,automaticamente lo cambia il pannello dell'interfaccia e tutto fila liscio. Prima facevo l'opposto. Ancora devo provare con frequenze piu alte.
NOn capisco!
mc2000ex
Gli artisti sono, soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.
mc2000ex
 
Posts: 52
Joined: Tue Sep 02, 2008 12:08 pm
Location: Agrigento

Re: problema presonus inspire1394

Postby Support Synthonia » Wed Nov 26, 2008 11:08 pm

Sisi, fai tutte le prove del caso.
Però in effetti se lasci tutto a 44100 ti fila liscio, quindi poco male alla fine.
Io non registro mai a più di 44100. tanto ormai viviamo di Mp3 :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Next

Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests