Programma economico per master
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Programma economico per master
by Taoprog » Sun Dec 06, 2009 6:49 pm
Mi sapreste indicare un programmino economico per utilizzare una master esclusivamente con il computer?
Perchè, date le mie scarsissime possibilità economiche, sto pensando (per un synth dovrei aspettare anni) a una Axiom 61 o simili e un software con suoni accettabili comprendenti lead, suoni di orchestra e magari un buon piano.
Perchè, date le mie scarsissime possibilità economiche, sto pensando (per un synth dovrei aspettare anni) a una Axiom 61 o simili e un software con suoni accettabili comprendenti lead, suoni di orchestra e magari un buon piano.
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
-
Taoprog - Platinum Member
- Posts: 965
- Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
- Location: Cagliari
Re: Programma economico per master
by dladio » Thu Dec 10, 2009 4:10 pm
Taoprog wrote:Mi sapreste indicare un programmino economico per utilizzare una master esclusivamente con il computer?
Perchè, date le mie scarsissime possibilità economiche, sto pensando (per un synth dovrei aspettare anni) a una Axiom 61 o simili e un software con suoni accettabili comprendenti lead, suoni di orchestra e magari un buon piano.
ci sono anche dei freeware non male in giro eh.. che tipo di lead hai bisogno? stile analog o stile korg pucciu-pucciu?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Programma economico per master
by Taoprog » Thu Dec 10, 2009 4:34 pm
Freeware... Software... a dire il vero non so precismente distinguere.
Riguardo i lead: Monster Lead, Liquid Lead... per farti un'idea ti rimando ai soli di ACOS, Beyond this life (quello in 3/4), Octavarium, Trial of tears... insomma, il genere di lead utilizzati negli album dei DT: Rudess e precedenti. Non pretendo di imparare QUEI precisi assoli, ma quelli sono i suoni che in ogni caso preferisco.
P.S. Mi sto informando su questo genere di cose per valutare la possibilità di una master più economica di un synth vero e proprio (Axiom per esempio).
Riguardo i lead: Monster Lead, Liquid Lead... per farti un'idea ti rimando ai soli di ACOS, Beyond this life (quello in 3/4), Octavarium, Trial of tears... insomma, il genere di lead utilizzati negli album dei DT: Rudess e precedenti. Non pretendo di imparare QUEI precisi assoli, ma quelli sono i suoni che in ogni caso preferisco.
P.S. Mi sto informando su questo genere di cose per valutare la possibilità di una master più economica di un synth vero e proprio (Axiom per esempio).
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
-
Taoprog - Platinum Member
- Posts: 965
- Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
- Location: Cagliari
Re: Programma economico per master
by valeciara » Thu Dec 10, 2009 5:30 pm
Tao freeware sono software free
..e cmq non ti vergognare mai a chiedere nulla,come faccio io che sono un ignorante in tutto in materia musicale.. 


Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: Programma economico per master
by Taoprog » Thu Dec 10, 2009 5:44 pm
valeciara wrote:Tao freeware sono software free..e cmq non ti vergognare mai a chiedere nulla,come faccio io che sono un ignorante in tutto in materia musicale..
Bene, da ora in poi non mi metterò troppi problemi per le domande che sfiorano la retorica

La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
-
Taoprog - Platinum Member
- Posts: 965
- Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
- Location: Cagliari
Re: Programma economico per master
by dladio » Thu Dec 10, 2009 6:45 pm
personalmente stimo molto di più chi non si vergogna a chiedere che chi suppone di sapere..
allora cominciamo!
per ciò che riguarda i leads, devi andare di Korg Legacy Collection (digital edition).. fra M1 e Legacy Cell abbiamo le patch ufficiali che non ti deluderanno ;)
fra l'altro se compri un controller Korg te lo danno insieme se non sbaglio.
allora cominciamo!
per ciò che riguarda i leads, devi andare di Korg Legacy Collection (digital edition).. fra M1 e Legacy Cell abbiamo le patch ufficiali che non ti deluderanno ;)
fra l'altro se compri un controller Korg te lo danno insieme se non sbaglio.
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Programma economico per master
by Taoprog » Thu Dec 10, 2009 7:25 pm
Dladio wrote:personalmente stimo molto di più chi non si vergogna a chiedere che chi suppone di sapere..
Bè, io non volevo intralciare il forum con domande troppo scontate... ma non supponevo neppure di sapere

Si, stando su Korg il mio obiettivo era la X50... avevo pensato alla Axiom proprio perchè per arrivare ai 600€ o giù di lì dell'X50 potrei impiegare davvero tanto. Ma la Korg fa pure master? O per controller intendi accessori del tipo Nanopad (che tral'altro avevo intenzione di acquistare per il suo piccolo ribbon)?
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
-
Taoprog - Platinum Member
- Posts: 965
- Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
- Location: Cagliari
Re: Programma economico per master
by stefaneto » Thu Dec 10, 2009 7:37 pm
Volendo c'è un programma, "Tassman" della AAS. E' un synth a modelli fisici che permette di usare vari tipi di sintesi. C'ha un sacco di suoni e non pesa nulla. Qui trovi le informazioni se vuoi http://www.applied-acoustics.com/tassman/overview/. L'unica magari è che ci devi ingrullire perché mi sembra parecchio difficile da usare 

yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
-
stefaneto - Junior Member
- Posts: 331
- Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
- Location: Firenze
Re: Programma economico per master
by Taoprog » Thu Dec 10, 2009 9:20 pm
stefaneto wrote:Volendo c'è un programma, "Tassman" della AAS. E' un synth a modelli fisici che permette di usare vari tipi di sintesi. C'ha un sacco di suoni e non pesa nulla. Qui trovi le informazioni se vuoi http://www.applied-acoustics.com/tassman/overview/. L'unica magari è che ci devi ingrullire perché mi sembra parecchio difficile da usare
La difficoltà non mi spaventa... ho tanto tempo a disposizione

Grazie, appena posso darò uno sguardo...
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
-
Taoprog - Platinum Member
- Posts: 965
- Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
- Location: Cagliari
Re: Programma economico per master
by Taoprog » Thu Dec 10, 2009 9:27 pm
Taoprog wrote:stefaneto wrote:Volendo c'è un programma, "Tassman" della AAS. E' un synth a modelli fisici che permette di usare vari tipi di sintesi. C'ha un sacco di suoni e non pesa nulla. Qui trovi le informazioni se vuoi http://www.applied-acoustics.com/tassman/overview/. L'unica magari è che ci devi ingrullire perché mi sembra parecchio difficile da usare
La difficoltà non mi spaventa... ho tanto tempo a disposizione![]()
Grazie, appena posso darò uno sguardo...
Ho visto il software... carino, ma... 300 dollari e qualcosa

La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
-
Taoprog - Platinum Member
- Posts: 965
- Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
- Location: Cagliari
14 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]