Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • quale sistema operativo per Registrazione casalinga?

quale sistema operativo per Registrazione casalinga?

Tutto sulla registrazione "casalinga"

quale sistema operativo per Registrazione casalinga?

Postby giorgevich » Sun Apr 03, 2011 7:27 pm

vorrei iniziare semiseriamente ad utilizzare cubase, vst & friends in un computer fisso, anche per le registrazioni del demo del mio gruppo.

Dato che non voglio scherzi e vorrei sfruttare al massimo le risorse, pensavo di dividere l'hard disk e installare un'altro sistema operativo dedicato alla musica (quindi senza antivirus, internet, impallamenti vari)

quindi, avendo la scelta, quale sistema operativo mi consigliate per questo scopo?
la mia scelta pende ora tra questi
-windows 7 - ottimo S.O. (che non si blocca mai), ma magari richiede troppe risorse inutili da solo
-windows xp - troppo vecchio? si impalla se trattato bene con cubase e vst?
-una distro linux - com'è ubuntu in questo campo? non ho idea
purtroppo non voglio mettermi nel fare girare fluidamente un hackintosh

grazie in anticipo!
Korg x50, Gem prp700, Ribbon R2M Doepfer, M-audio MidAir37
giorgevich
 
Posts: 51
Joined: Tue Aug 10, 2010 8:47 am

Re: quale sistema operativo per Registrazione casalinga?

Postby gilles » Sun Apr 03, 2011 7:48 pm

allora...dividere il disco...non ci fai nulla.
nel senso....molti virus e menate varie intaccano l'hd..e non solo il sistema operativo.
poi appesantisci la macchina in un modo assurdo con 2 sistemi operativi.
sia per un fattore di spazio sia di risorse.

ti converrebbe metterti un hd in più e installare 2 sistemi operativi diversi sui 2 hd.
e ogni volta che accendi la macchina fai il boot o su uno o sull'altro.

la cosa migliore è avere proprio un pc a parte...dedicato solo per musica...niente programmi del cazzo...niente internet ecc.

con cubase cadi sulla scelta di windows.
su linux non va.
windows...dipende dal tuo pc.
se è un quadcore con possibilità di mettere 64 bit...allora windows 7 64 bit...cubase 5 e via. devi avere un pc bello potente però. minimo 4 giga di ram (2 tene vanno via per il sistema operativo)

se non puoi mettere su il 64 bit allora xp.

il windows 7 32 bit come prestazioni è simile a xp solo più pesante...quindi ti conviene l'xp.

ora come ora però....quadcore 64 bit..e windows 7 64 bit e viaggi come una scheggia.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: quale sistema operativo per Registrazione casalinga?

Postby giorgevich » Sun Apr 03, 2011 8:25 pm

è vero che virus e malware vari si insidiano nelle cartelle, ma la mia partizione non voleva essere tanto per questo (l'antivirus scansiona tutto, oppure rendo ogni partizione invisibile dall'altro S.O.) quanto per lo spreco di risorse che internet, antivirus, e programmi correlati comportano.

RIguardo all'appesantimento dell'HDD, avendone lo spazio, e deframmentando regolarmente, come può incidere sulle prestazioni? Le partizioni sono viste dal sistema operativo come Hard disk a se stanti, e ripeto che ogni sistema operativo "vede" solo la propria partizione.

il sistema è a 32bit, con 3GB di ram (w7 ne usa circa il 30% a riposo), penso che opterò per xp allora.

Peccato per linux
Korg x50, Gem prp700, Ribbon R2M Doepfer, M-audio MidAir37
giorgevich
 
Posts: 51
Joined: Tue Aug 10, 2010 8:47 am

Re: quale sistema operativo per Registrazione casalinga?

Postby gilles » Sun Apr 03, 2011 11:49 pm

giorgevich wrote:è vero che virus e malware vari si insidiano nelle cartelle, ma la mia partizione non voleva essere tanto per questo (l'antivirus scansiona tutto, oppure rendo ogni partizione invisibile dall'altro S.O.) quanto per lo spreco di risorse che internet, antivirus, e programmi correlati comportano.

RIguardo all'appesantimento dell'HDD, avendone lo spazio, e deframmentando regolarmente, come può incidere sulle prestazioni? Le partizioni sono viste dal sistema operativo come Hard disk a se stanti, e ripeto che ogni sistema operativo "vede" solo la propria partizione.

il sistema è a 32bit, con 3GB di ram (w7 ne usa circa il 30% a riposo), penso che opterò per xp allora.

Peccato per linux


bhè...almeno che tu non abbia un hd da 2 tera....la cosa si fa dura.
anche perchè se inizi a caricarti librerie di suoni e campioni...minimo 200/250 giga ti vanno via come nulla.
in più devi metterci anche un secondo hd comunque per tenere solo i progetti e i file audio che fai.

32 bit con 3 giga di ram...windows xp. anche perchè se inizi a caricarci qualche bella orchestra o librerie varie...sarà gia dura così a farle lavorare.

ti dico....l'ideale ideale ideale è avere un pc ad uso esclusivo musica. io me lo son fatto da poco e con 600 euro ho un computer della nasa.

poi se hai un portatile usi quello per "cazzate" varie.

io avevo prima un pc fisso( che ora lo uso solo per internet) in cui avevo fatto come vuoi fare tu...2 sistemi operativi su stesso hd....e comunque in qualsiasi caso....dopo un pò di tempo si appesantiva tutto e andava tutto più lento. e ogni notte defframmentavo tutto e facevo il backup giornaliero su hd esterni.

infatti dopo non ce l'ho più fatta e mi son fatto il secondo pc ad uso esclusivo.
ora aprendo orchestre...omnisphere...vst vari...la cpu manco va su:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: quale sistema operativo per Registrazione casalinga?

Postby giorgevich » Mon Apr 04, 2011 12:56 pm

okok, grazie per i consigli, ma quello che vorrei non è comprare il computer perfetto, ma utilizzare quello che ho al meglio per avere una macchina un po più performante, e penso a questo punto sia meglio caricare cubase e vst in xp dedicato, piuttosto che in windows 7 appensantito da internet e programmi vari : Chessygrin :.
Korg x50, Gem prp700, Ribbon R2M Doepfer, M-audio MidAir37
giorgevich
 
Posts: 51
Joined: Tue Aug 10, 2010 8:47 am

Re: quale sistema operativo per Registrazione casalinga?

Postby gilles » Tue Apr 05, 2011 5:13 pm

giorgevich wrote:okok, grazie per i consigli, ma quello che vorrei non è comprare il computer perfetto, ma utilizzare quello che ho al meglio per avere una macchina un po più performante, e penso a questo punto sia meglio caricare cubase e vst in xp dedicato, piuttosto che in windows 7 appensantito da internet e programmi vari : Chessygrin :.


windows 7 è ottimo a 64 bit...allora li si ha molta più potenza visto che sfrutta più ram.

ricordati che vst e plugin vari "ciucciano" molta ram e cpu.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: quale sistema operativo per Registrazione casalinga?

Postby ClaviKorg » Fri Apr 08, 2011 9:19 am

Circa Windows 7 64bit e la sua affidabilità con Cubase 5 vi invito anche a leggere il post precedente a questo. C'è gente che mi ha risposto su youtube al video che potete vedere li, e un'altra persona con la mia stessa configurazione hardware ha problemi come me.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: quale sistema operativo per Registrazione casalinga?

Postby gilles » Fri Apr 08, 2011 10:09 am

ClaviKorg wrote:Circa Windows 7 64bit e la sua affidabilità con Cubase 5 vi invito anche a leggere il post precedente a questo. C'è gente che mi ha risposto su youtube al video che potete vedere li, e un'altra persona con la mia stessa configurazione hardware ha problemi come me.


che post scusa?
io ormai son 3 settimane che uso win 7 64 bit con cubase....e ho fatto di tutto....e zero problemi...anzi. sia con vst e plugin vari
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: quale sistema operativo per Registrazione casalinga?

Postby ClaviKorg » Sun Apr 10, 2011 1:12 pm

Il posto sull'Asio Time overload. Ma infatti sospetto che possa dipendere addirittura dal processore! Stranezze che mi stanno facendo uscire pazzo! Se qualcuno ha consigli è il ben venuto!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino


Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests